-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavori basentana: l'associazione IPAZIA scrive a Mattarella

30/09/2019

Con un comunicato stampa Anas annuncia il mancato avvio e la sospensione in via cautelare del contratto che si riferisce alla cantierizzazione del tratto della Basentana compreso nel primo di lotti rientranti nel cronoprogramma redatto in prefettura a maggio 2018. Per questo che l’associazione IPAZIA ha deciso di scrivere direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e porre all’attenzione del capo dello Stato una situazione che deve essere affrontata e risolta quanto prima.
La mancata cantierizzazione già da fine Agosto lasciava presagire questo tipo di situazione. Ad avallare queste ipotesi una notizia circolata in estate da cui è stato possibile apprendere che uno dei motivi che, in qualche maniera, potevano segnare il mancato avvio dei lavori era la localizzazione dell’area in oggetto quale di interesse bellico durante la seconda guerra mondiale e, quindi, la possibile presenza di ordigni bellici. La domanda che ci poniamo e, nel caso fosse questo uno dei motivi, come intende affrontare e superare Anas questo problema e quali sono i tempi.
A poco meno di due mesi dall’ultimo, terribile, indicente stradale che sulla SS 407 Basentana ha visto morire due persone, la ferita lasciata da quel terribile incidente che si aggiunge a tutte le altre vittime che, ormai, non si contano più ancora sanguina.
Torniamo a chiediamo a gran voce che l’assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata Donatella Merra convochi, le associazione che dal 2016 combattono questa battaglia ci civiltà per il popolo lucano, le amministrazioni comunali che insistono lungo il tratto della Basentana interessato dai lavori di messa insicurezza della SS 407 Basentana, insieme ad Anas ad un tavolo ad hoc in cui venga rappresentato lo stato dell’arte del cronoprogramma e l’istituzione di osservatorio permanente della messa in sicurezza della Basentana.
Oltre al governo regionale auspichiamo un vivo interesse per quanto attiene alla sicurezza e al potenziamento della rete infrastrutturale lucana anche dal governo nazionale e, nella fattispecie, dal neo sottosegretario alle infrastrutture del governo Conte, il sen Salvatore Margiotta.
Chiediamo chiarezza. Chiediamo che ai cittadini vengano date notizie certe per tutto ciò che attiene la Basentana e cosa comporta questa fase di stallo in relazione a tutto ciò che era stato sottoscritto alla presenza del Prefetto. Nella qualità di cittadini lucani chiediamo che ci venga data la possibilità di esercitare un diritto fondamentale quale la sicurezza.


La presidente dell'associazione IPAZIA Teresa Russo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo