-->
La voce della Politica
| Lavori basentana: l'associazione IPAZIA scrive a Mattarella |
|---|
30/09/2019 | Con un comunicato stampa Anas annuncia il mancato avvio e la sospensione in via cautelare del contratto che si riferisce alla cantierizzazione del tratto della Basentana compreso nel primo di lotti rientranti nel cronoprogramma redatto in prefettura a maggio 2018. Per questo che l’associazione IPAZIA ha deciso di scrivere direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e porre all’attenzione del capo dello Stato una situazione che deve essere affrontata e risolta quanto prima.
La mancata cantierizzazione già da fine Agosto lasciava presagire questo tipo di situazione. Ad avallare queste ipotesi una notizia circolata in estate da cui è stato possibile apprendere che uno dei motivi che, in qualche maniera, potevano segnare il mancato avvio dei lavori era la localizzazione dell’area in oggetto quale di interesse bellico durante la seconda guerra mondiale e, quindi, la possibile presenza di ordigni bellici. La domanda che ci poniamo e, nel caso fosse questo uno dei motivi, come intende affrontare e superare Anas questo problema e quali sono i tempi.
A poco meno di due mesi dall’ultimo, terribile, indicente stradale che sulla SS 407 Basentana ha visto morire due persone, la ferita lasciata da quel terribile incidente che si aggiunge a tutte le altre vittime che, ormai, non si contano più ancora sanguina.
Torniamo a chiediamo a gran voce che l’assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata Donatella Merra convochi, le associazione che dal 2016 combattono questa battaglia ci civiltà per il popolo lucano, le amministrazioni comunali che insistono lungo il tratto della Basentana interessato dai lavori di messa insicurezza della SS 407 Basentana, insieme ad Anas ad un tavolo ad hoc in cui venga rappresentato lo stato dell’arte del cronoprogramma e l’istituzione di osservatorio permanente della messa in sicurezza della Basentana.
Oltre al governo regionale auspichiamo un vivo interesse per quanto attiene alla sicurezza e al potenziamento della rete infrastrutturale lucana anche dal governo nazionale e, nella fattispecie, dal neo sottosegretario alle infrastrutture del governo Conte, il sen Salvatore Margiotta.
Chiediamo chiarezza. Chiediamo che ai cittadini vengano date notizie certe per tutto ciò che attiene la Basentana e cosa comporta questa fase di stallo in relazione a tutto ciò che era stato sottoscritto alla presenza del Prefetto. Nella qualità di cittadini lucani chiediamo che ci venga data la possibilità di esercitare un diritto fondamentale quale la sicurezza.
La presidente dell'associazione IPAZIA Teresa Russo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|