-->
La voce della Politica
| Lavori basentana: l'associazione IPAZIA scrive a Mattarella |
|---|
30/09/2019 | Con un comunicato stampa Anas annuncia il mancato avvio e la sospensione in via cautelare del contratto che si riferisce alla cantierizzazione del tratto della Basentana compreso nel primo di lotti rientranti nel cronoprogramma redatto in prefettura a maggio 2018. Per questo che l’associazione IPAZIA ha deciso di scrivere direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e porre all’attenzione del capo dello Stato una situazione che deve essere affrontata e risolta quanto prima.
La mancata cantierizzazione già da fine Agosto lasciava presagire questo tipo di situazione. Ad avallare queste ipotesi una notizia circolata in estate da cui è stato possibile apprendere che uno dei motivi che, in qualche maniera, potevano segnare il mancato avvio dei lavori era la localizzazione dell’area in oggetto quale di interesse bellico durante la seconda guerra mondiale e, quindi, la possibile presenza di ordigni bellici. La domanda che ci poniamo e, nel caso fosse questo uno dei motivi, come intende affrontare e superare Anas questo problema e quali sono i tempi.
A poco meno di due mesi dall’ultimo, terribile, indicente stradale che sulla SS 407 Basentana ha visto morire due persone, la ferita lasciata da quel terribile incidente che si aggiunge a tutte le altre vittime che, ormai, non si contano più ancora sanguina.
Torniamo a chiediamo a gran voce che l’assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata Donatella Merra convochi, le associazione che dal 2016 combattono questa battaglia ci civiltà per il popolo lucano, le amministrazioni comunali che insistono lungo il tratto della Basentana interessato dai lavori di messa insicurezza della SS 407 Basentana, insieme ad Anas ad un tavolo ad hoc in cui venga rappresentato lo stato dell’arte del cronoprogramma e l’istituzione di osservatorio permanente della messa in sicurezza della Basentana.
Oltre al governo regionale auspichiamo un vivo interesse per quanto attiene alla sicurezza e al potenziamento della rete infrastrutturale lucana anche dal governo nazionale e, nella fattispecie, dal neo sottosegretario alle infrastrutture del governo Conte, il sen Salvatore Margiotta.
Chiediamo chiarezza. Chiediamo che ai cittadini vengano date notizie certe per tutto ciò che attiene la Basentana e cosa comporta questa fase di stallo in relazione a tutto ciò che era stato sottoscritto alla presenza del Prefetto. Nella qualità di cittadini lucani chiediamo che ci venga data la possibilità di esercitare un diritto fondamentale quale la sicurezza.
La presidente dell'associazione IPAZIA Teresa Russo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|