-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Concorso FIT 2018: gravi disparità nella scelta delle sedi. Come tutelarsi?

29/09/2019

Molti dei vincitori del concorso Fit sono stati immessi in ruolo secondo un ordine di scorrimento delle sedi e di approvazione dei contingenti del tutto erroneo. A parità di decorrenza giuridica, sono stati infatti penalizzati nella scelta delle sedi, rispetto a colleghi collocati in posizione più bassa in graduatoria. Chi si trova in questa situazione cosa può fare?

Con il Decreto Direttoriale n. 85 del 1 febbraio 2018 si è dato avvio alla procedura concorsuale per il reclutamento a tempo indeterminato del personale docente nelle scuole secondarie di I e II grado. I vincitori avrebbero dovuto essere immessi in ruolo nel settembre 2018 e così è stato per alcune classi di concorso. Per numerosi altri docenti, le cui graduatorie sono state pubblicate al 31 dicembre 2019, le cose sono andate diversamente. Questi ultimi hanno potuto scegliere l’ambito e successivamente la sede, ma il loro posto è stato accantonato fino al corrente anno scolastico (2019/2020).
Ciò ha creato una situazione a dir poco paradossale in quanto coloro che erano collocati in posizione più alta in graduatoria hanno dovuto scegliere sulla base dei posti disponibili per l’a.s. 2018/2019, mentre coloro che si trovavano in posizione più bassa hanno potuto scegliere per nuove cattedre che si sono costituite a seguito della mobilità. In altre parole, a parità di decorrenza giuridica, coloro che hanno ottenuto l’accantonamento del posto anteriormente - in quanto meglio graduati - hanno potuto optare soltanto per la scelta di alcune sedi, e non per le cattedre che si sono rese vacanti successivamente.
“La scelta adottata dal Miur e dalle Usr è illegittima, in quanto viola palesemente il principio dello scorrimento in graduatoria, secondo cui i candidati devono avere le stesse possibilità di scelta. Infatti, nel D.Lgs n. 59/17 si legge «i vincitori scelgono, in ordine di punteggio e secondo i posti disponibili». Disapplicando questo principio, i vincitori collocati meglio in graduatoria sono stati spesso pregiudicati rispetto ad altri colleghi, non potendo scegliere una sede più vicina a casa perché questa si è resa disponibile successivamente. Il che è profondamente ingiusto in quanto la decorrenza del contratto si riferisce, per tutti, all’anno scolastico in corso” commenta il Prof. Luciano Scandura, responsabile dell’Associazione MSA comparto scuola.
Come tutelarsi di fronte a tali disparità? MSA propone a tutti gli interessati un ricorso individuale al Giudice del Lavoro. Per informazioni è possibile contattare MSA al numero 392-6225285 (esclusivamente a mezzo WhatsApp).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo