-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Concorso FIT 2018: gravi disparità nella scelta delle sedi. Come tutelarsi?

29/09/2019

Molti dei vincitori del concorso Fit sono stati immessi in ruolo secondo un ordine di scorrimento delle sedi e di approvazione dei contingenti del tutto erroneo. A parità di decorrenza giuridica, sono stati infatti penalizzati nella scelta delle sedi, rispetto a colleghi collocati in posizione più bassa in graduatoria. Chi si trova in questa situazione cosa può fare?

Con il Decreto Direttoriale n. 85 del 1 febbraio 2018 si è dato avvio alla procedura concorsuale per il reclutamento a tempo indeterminato del personale docente nelle scuole secondarie di I e II grado. I vincitori avrebbero dovuto essere immessi in ruolo nel settembre 2018 e così è stato per alcune classi di concorso. Per numerosi altri docenti, le cui graduatorie sono state pubblicate al 31 dicembre 2019, le cose sono andate diversamente. Questi ultimi hanno potuto scegliere l’ambito e successivamente la sede, ma il loro posto è stato accantonato fino al corrente anno scolastico (2019/2020).
Ciò ha creato una situazione a dir poco paradossale in quanto coloro che erano collocati in posizione più alta in graduatoria hanno dovuto scegliere sulla base dei posti disponibili per l’a.s. 2018/2019, mentre coloro che si trovavano in posizione più bassa hanno potuto scegliere per nuove cattedre che si sono costituite a seguito della mobilità. In altre parole, a parità di decorrenza giuridica, coloro che hanno ottenuto l’accantonamento del posto anteriormente - in quanto meglio graduati - hanno potuto optare soltanto per la scelta di alcune sedi, e non per le cattedre che si sono rese vacanti successivamente.
“La scelta adottata dal Miur e dalle Usr è illegittima, in quanto viola palesemente il principio dello scorrimento in graduatoria, secondo cui i candidati devono avere le stesse possibilità di scelta. Infatti, nel D.Lgs n. 59/17 si legge «i vincitori scelgono, in ordine di punteggio e secondo i posti disponibili». Disapplicando questo principio, i vincitori collocati meglio in graduatoria sono stati spesso pregiudicati rispetto ad altri colleghi, non potendo scegliere una sede più vicina a casa perché questa si è resa disponibile successivamente. Il che è profondamente ingiusto in quanto la decorrenza del contratto si riferisce, per tutti, all’anno scolastico in corso” commenta il Prof. Luciano Scandura, responsabile dell’Associazione MSA comparto scuola.
Come tutelarsi di fronte a tali disparità? MSA propone a tutti gli interessati un ricorso individuale al Giudice del Lavoro. Per informazioni è possibile contattare MSA al numero 392-6225285 (esclusivamente a mezzo WhatsApp).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo