-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Concorso FIT 2018: gravi disparità nella scelta delle sedi. Come tutelarsi?

29/09/2019

Molti dei vincitori del concorso Fit sono stati immessi in ruolo secondo un ordine di scorrimento delle sedi e di approvazione dei contingenti del tutto erroneo. A parità di decorrenza giuridica, sono stati infatti penalizzati nella scelta delle sedi, rispetto a colleghi collocati in posizione più bassa in graduatoria. Chi si trova in questa situazione cosa può fare?

Con il Decreto Direttoriale n. 85 del 1 febbraio 2018 si è dato avvio alla procedura concorsuale per il reclutamento a tempo indeterminato del personale docente nelle scuole secondarie di I e II grado. I vincitori avrebbero dovuto essere immessi in ruolo nel settembre 2018 e così è stato per alcune classi di concorso. Per numerosi altri docenti, le cui graduatorie sono state pubblicate al 31 dicembre 2019, le cose sono andate diversamente. Questi ultimi hanno potuto scegliere l’ambito e successivamente la sede, ma il loro posto è stato accantonato fino al corrente anno scolastico (2019/2020).
Ciò ha creato una situazione a dir poco paradossale in quanto coloro che erano collocati in posizione più alta in graduatoria hanno dovuto scegliere sulla base dei posti disponibili per l’a.s. 2018/2019, mentre coloro che si trovavano in posizione più bassa hanno potuto scegliere per nuove cattedre che si sono costituite a seguito della mobilità. In altre parole, a parità di decorrenza giuridica, coloro che hanno ottenuto l’accantonamento del posto anteriormente - in quanto meglio graduati - hanno potuto optare soltanto per la scelta di alcune sedi, e non per le cattedre che si sono rese vacanti successivamente.
“La scelta adottata dal Miur e dalle Usr è illegittima, in quanto viola palesemente il principio dello scorrimento in graduatoria, secondo cui i candidati devono avere le stesse possibilità di scelta. Infatti, nel D.Lgs n. 59/17 si legge «i vincitori scelgono, in ordine di punteggio e secondo i posti disponibili». Disapplicando questo principio, i vincitori collocati meglio in graduatoria sono stati spesso pregiudicati rispetto ad altri colleghi, non potendo scegliere una sede più vicina a casa perché questa si è resa disponibile successivamente. Il che è profondamente ingiusto in quanto la decorrenza del contratto si riferisce, per tutti, all’anno scolastico in corso” commenta il Prof. Luciano Scandura, responsabile dell’Associazione MSA comparto scuola.
Come tutelarsi di fronte a tali disparità? MSA propone a tutti gli interessati un ricorso individuale al Giudice del Lavoro. Per informazioni è possibile contattare MSA al numero 392-6225285 (esclusivamente a mezzo WhatsApp).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo