-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I consiglieri M5S regionale su seduta consiglio di oggi

27/09/2019

In più occasioni ci è toccato evidenziare la sciaguratezza della maggioranza Bardi manifestata nell’imporre al Consiglio regionale di approvare con ingiustificata urgenza la richiesta di referendum abrogativo che intende trasformare l’attuale legge elettorale nazionale da prevalentemente proporzionale a seccamente maggioritaria: il tutto a pochi giorni dalla scadenza del termine previsto dalla legge (30 settembre) per il deposito in Cassazione del quesito referendario. A nulla è valsa la nostra richiesta di approfondire in prima commissione “Affari Istituzionali” il contenuto di un referendum così importante e delicato e che palesa, già ad un sommario esame, evidenti vizi di incostituzionalità.

Evidentemente il volere del capitano è inappellabile e i bravi soldatini leghisti, anche quelli meridionali che hanno prestato giuramento dinanzi alla effigie di Alberto da Giussano, sono tenuti a svolgere il compitino senza batter ciglio. “La fretta genera l’errore in ogni cosa”, ricordava Erodoto, e con una maggioranza di governo che fino a ora è apparsa assai superficiale e pressapochista, l’errore incombe a tal punto che sembra essere sempre dietro l’angolo.

Crediamo che questa trovata del referendum abrogativo sia una forzatura non solo dal punto di vista istituzionale e costituzionale, ma anche dal punto di vista regolamentare.

Oggi abbiamo presentato una richiesta di revoca della convocazione del consiglio regionale prevista per domani. Una convocazione ritenuta urgente e “straordinaria” da parte del Presidente Cicala. Tuttavia, nel regolamento attualmente in vigore per l’assise regionale lucana, l’art. 53 contempla la convocazione urgente del Consiglio esclusivamente “in caso di eventi eccezionali”, su iniziativa del Presidente del Consiglio o su richiesta dell’Ufficio di Presidenza, del Presidente della Giunta o di un quarto dei componenti del Consiglio.

Sottolineiamo che attualmente è ancora vigente il vecchio regolamento del consiglio regionale, regolamento che attende ancora di essere adeguato a seguito dell’entrata in vigore del nuovo statuto.

La maggioranza Bardi a trazione leghista è ancora in tempo per evitare una vera e propria figuraccia. Rifiutare i diktat del Capitan Mojito sarebbe un rassicurante segnale di maturità e di buon senso per i lucani.


Leggi la richiesta


Gianni Perrino
Gianni Leggieri


Gino Giorgetti

M5S Basilicata - Consiglio Regionale




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo