-->
La voce della Politica
| Quarto (Bp): "Al Sud le infrastrutture diventate ormai un miraggio" |
|---|
25/09/2019 | “Il Sud è in eterna attesa di infrastrutture diventate ormai un miraggio”. A sostenerlo il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto, il quale sottolinea il fatto che “desta perplessità e fonte di riflessione il ripetersi del richiamo del premier Conte a Matera e alla sua atavica impossibilità a poter essere raggiunta in tempi celeri e, diciamo pure certi, da mezzi di locomozione”. “Un leit motive abusato. Il primo ministro pugliese – dice Quarto - non perde occasione per riportare alla nostra memoria la cronica indigenza infrastrutturale che domina ormai costante nella Città capitale europea della cultura 2019. Matera è attanagliata da anni, parliamo di decenni, da dilemmi strategici e decisionali in merito a quale possa essere considerata la fonte di collegamento viario e ferroviario ottimale per debellare l’isolamento ormai cronico e dominante nell’ intera regione”. “La tratta ferroviaria Matera-Ferrandina alla stregua di un miraggio – afferma Quarto - rappresenta per molti un sogno archiviato, disintegrato da lentezze burocratiche e sperperi di denaro pubblico tipici del sistema Italia. Tematica sostituita nella progettualità locale dal potenziamento della linea ferroviaria che sostiene l’ampia valorizzazione della fascia jonica in generale e di Metaponto-stazione, in particolare. La dimensione infrastrutturale locale con chiare ripercussioni sulle problematiche regionali è stata ampiamente attenzionata dal presidente Bardi nel suo discorso di investitura, infatti nelle linee programmatiche è fatto ampio cenno al vulnus infrastrutturale che affligge la Basilicata. Non solo, infatti, dalla definizione dello stesso si apre la possibilità della ‘speranza di risoluzione’ del dramma dello spopolamento che perseguita il popolo lucano. Quella che i sociologi chiamano la desertificazione sociale danneggia tutto il sistema economico regionale e di conseguenza i suoi apparati produttivi e le potenzialità di sviluppo degli stessi”. “La problematica evidenziata e le sue prospettive risolutorie – sostiene il consigliere di Basilicata positiva - vanno rapportate obiettivamente in un contesto più ampio che è la politica di sviluppo dell’intero meridione. E allora, fa bene il Presidente del Consiglio dei ministri a dolersi per il persistente isolamento di Matera, ma farebbe meglio ad avviare, finalmente e in tempi rapidi, un organico piano di sviluppo che sblocchi i tanti lavori in attesa di realizzazione nel Mezzogiorno. Qui, infatti, tante sono le opere bloccate da anni in attesa di essere riprese. Conte nel discorso alla inaugurazione della Fiera del Levante – rileva Quarto - ha parlato ancora una volta di piano straordinario per il Mezzogiorno che parte dalle infrastrutture”. “Adesso occorre prendere atto - conclude Quarto - che è finito il tempo dei proclami, bisogna finalmente passare alla concretezza dei fatti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|