-->
La voce della Politica
Quarto (Bp): "Al Sud le infrastrutture diventate ormai un miraggio" |
---|
25/09/2019 | “Il Sud è in eterna attesa di infrastrutture diventate ormai un miraggio”. A sostenerlo il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto, il quale sottolinea il fatto che “desta perplessità e fonte di riflessione il ripetersi del richiamo del premier Conte a Matera e alla sua atavica impossibilità a poter essere raggiunta in tempi celeri e, diciamo pure certi, da mezzi di locomozione”. “Un leit motive abusato. Il primo ministro pugliese – dice Quarto - non perde occasione per riportare alla nostra memoria la cronica indigenza infrastrutturale che domina ormai costante nella Città capitale europea della cultura 2019. Matera è attanagliata da anni, parliamo di decenni, da dilemmi strategici e decisionali in merito a quale possa essere considerata la fonte di collegamento viario e ferroviario ottimale per debellare l’isolamento ormai cronico e dominante nell’ intera regione”. “La tratta ferroviaria Matera-Ferrandina alla stregua di un miraggio – afferma Quarto - rappresenta per molti un sogno archiviato, disintegrato da lentezze burocratiche e sperperi di denaro pubblico tipici del sistema Italia. Tematica sostituita nella progettualità locale dal potenziamento della linea ferroviaria che sostiene l’ampia valorizzazione della fascia jonica in generale e di Metaponto-stazione, in particolare. La dimensione infrastrutturale locale con chiare ripercussioni sulle problematiche regionali è stata ampiamente attenzionata dal presidente Bardi nel suo discorso di investitura, infatti nelle linee programmatiche è fatto ampio cenno al vulnus infrastrutturale che affligge la Basilicata. Non solo, infatti, dalla definizione dello stesso si apre la possibilità della ‘speranza di risoluzione’ del dramma dello spopolamento che perseguita il popolo lucano. Quella che i sociologi chiamano la desertificazione sociale danneggia tutto il sistema economico regionale e di conseguenza i suoi apparati produttivi e le potenzialità di sviluppo degli stessi”. “La problematica evidenziata e le sue prospettive risolutorie – sostiene il consigliere di Basilicata positiva - vanno rapportate obiettivamente in un contesto più ampio che è la politica di sviluppo dell’intero meridione. E allora, fa bene il Presidente del Consiglio dei ministri a dolersi per il persistente isolamento di Matera, ma farebbe meglio ad avviare, finalmente e in tempi rapidi, un organico piano di sviluppo che sblocchi i tanti lavori in attesa di realizzazione nel Mezzogiorno. Qui, infatti, tante sono le opere bloccate da anni in attesa di essere riprese. Conte nel discorso alla inaugurazione della Fiera del Levante – rileva Quarto - ha parlato ancora una volta di piano straordinario per il Mezzogiorno che parte dalle infrastrutture”. “Adesso occorre prendere atto - conclude Quarto - che è finito il tempo dei proclami, bisogna finalmente passare alla concretezza dei fatti”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|