-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘Chiedere scusa è più leale che negare l’evidenza’

22/09/2019

Nell’auspicio di chiudere definitivamente una polemica dai toni patetici e poco consoni ad una interlocuzione istituzionale, pubblichiamo lo screenshot della e-mail inviata dagli uffici Bawer (indirizzo di trasmissione: press@bawer.it) all’assessore regionale alle attività produttive della Regione Basilicata, Francesco Cupparo (indirizzo del destinatario: francesco.cupparo@regione.basilicata.it), in data 4 settembre alle ore 11.24.

“Credo che l’assessore regionale Cupparo farebbe meglio – ha dichiarato Pasquale Lorusso, Presidente Bawer Spa - ad archiviare velocemente questa polemica che ha inteso creare con il suo comunicato stampa e che ha ulteriormente alimentato con una controreplica nella quale ribadisce cose non rispondenti a verità relativa alla ricezione dell’invito per via telematica. Non capisco, inoltre, per quale ragione alla ricezione di un invito debba necessariamente seguire una “telefonata”, atteso che dovrebbe essere interesse delle istituzioni accogliere segnali di attenzione da parte del mondo delle imprese. Oltretutto, invito l’assessore Cupparo a prestare la giusta attenzione nel non “mischiare” forzatamente considerazioni legate al sistema Confindustria, utilizzando dichiarazioni connesse ad un evento che ha interessato la mia azienda”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo