-->
La voce della Politica
| M5S Pietragalla su parco eolico di Eolica Muro Lucano Srl |
|---|
20/09/2019 | Abbiamo appreso che la Giunta regionale della Basilicata ha espresso parere sfavorevole al provvedimento di V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) relativamente al progetto "Impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica e relative opere connessione, costituito da 18 aerogeneratori con potenza complessiva di 36 MW" da realizzarsi nel territorio di Acerenza (ad una distanza di circa 4 km. dal centro abitato) con opere di collegamento nei comuni di Banzi, Palazzo San Gervasio, Genzano di Lucania e Forenza.
Nello scorso mese di febbraio il Consiglio comunale di Acerenza aveva detto “NO” alle pale eoliche, votando all'unanimità la delibera che tutelava il territorio comunale.
Questa è sicuramente una buona notizia. Ma auspichiamo che la stessa determinazione si possa riscontrare anche per altre autorizzazioni, tra cui quella relativa al progetto della Società Eolica Muro Lucano Srl, che ricade nel territorio comunale di Pietragalla.
Vogliamo ricordare che è stata presentata presso la Regione Basilicata, Dipartimento Ambiente ed Energia il 21/11/2018 l'istanza di Autorizzazione Unica e l'istanza di Via dalla Società Eolica Muro Lucano Srl, riguardanti un altro progetto Parco Eolico ed opere connesse nei comuni di Potenza, Pietragalla, Cancellara e Vaglio Basilicata.
Auspichiamo che anche l’Amministrazione Comunale dia un segnale chiaro di contrasto allo scempio eolico, di cui è tristemente vittima da anni la nostra comunità.
Il territorio di Pietragalla ha già dato troppo, il paese è ormai circondato da pale eoliche di tutte le dimensioni, questo ulteriore progetto distruggerebbe definitivamente il paesaggio. Altro che #matera2019 #stopeolicoselvaggio
Gruppo Attivisti Pietragalla 5 Stelle |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|