-->
La voce della Politica
| M5S Pietragalla su parco eolico di Eolica Muro Lucano Srl |
|---|
20/09/2019 | Abbiamo appreso che la Giunta regionale della Basilicata ha espresso parere sfavorevole al provvedimento di V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) relativamente al progetto "Impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica e relative opere connessione, costituito da 18 aerogeneratori con potenza complessiva di 36 MW" da realizzarsi nel territorio di Acerenza (ad una distanza di circa 4 km. dal centro abitato) con opere di collegamento nei comuni di Banzi, Palazzo San Gervasio, Genzano di Lucania e Forenza.
Nello scorso mese di febbraio il Consiglio comunale di Acerenza aveva detto “NO” alle pale eoliche, votando all'unanimità la delibera che tutelava il territorio comunale.
Questa è sicuramente una buona notizia. Ma auspichiamo che la stessa determinazione si possa riscontrare anche per altre autorizzazioni, tra cui quella relativa al progetto della Società Eolica Muro Lucano Srl, che ricade nel territorio comunale di Pietragalla.
Vogliamo ricordare che è stata presentata presso la Regione Basilicata, Dipartimento Ambiente ed Energia il 21/11/2018 l'istanza di Autorizzazione Unica e l'istanza di Via dalla Società Eolica Muro Lucano Srl, riguardanti un altro progetto Parco Eolico ed opere connesse nei comuni di Potenza, Pietragalla, Cancellara e Vaglio Basilicata.
Auspichiamo che anche l’Amministrazione Comunale dia un segnale chiaro di contrasto allo scempio eolico, di cui è tristemente vittima da anni la nostra comunità.
Il territorio di Pietragalla ha già dato troppo, il paese è ormai circondato da pale eoliche di tutte le dimensioni, questo ulteriore progetto distruggerebbe definitivamente il paesaggio. Altro che #matera2019 #stopeolicoselvaggio
Gruppo Attivisti Pietragalla 5 Stelle |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|