-->
La voce della Politica
| Area industriale Tito, Rosa: ''Verso recupero definitivo'' |
|---|
19/09/2019 | “Abbiamo aggiunto un altro importante tassello per il recupero definitivo dell’area industriale di Tito. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati consegnati i lavori per la realizzazione del piano di caratterizzazione radiologica del bacino fosfogessi dell’ex Liquichimica nel Sito di interesse nazionale (Sin) di Tito e Val Basento”. Lo annuncia l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che aggiunge: “Nello specifico, il piano di caratterizzazione consentirà di determinare il quantitativo e le tipologie degli elementi inquinanti radiologici. In base alle risultanze seguiranno gli eventuali lavori per la bonifica dell’area o per la definitiva fruizione. Inoltre, siamo finalmente riusciti ad ottenere l’allaccio della rete elettrica, da parte di Enel Distribuzione, per il Trattamento acque di falda (Taf), che consentirà, nel mese di ottobre, l’inizio della bonifica delle acque sotterranee del sito che completeremo in quattro anni, grazie anche all’intervento sussidiario con cianobatteri. Soluzione, quest’ultima, che già consente un abbattimento delle concentrazioni degli inquinanti. Stiamo cercando, grazie anche al senso di responsabilità da noi trasmesso all’apparato amministrativo regionale nei primi mesi di mandato - conclude l’assessore - di recuperare il tempo perduto in questi anni”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi anni gli stipendi...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
|