-->
La voce della Politica
| La biblioteca provinciale di Matera erisce all' 8^ edizione del BiblioPride |
|---|
18/09/2019 | La Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera, in collaborazione con l’Associazione italiana biblioteche (AIB), Sezione Basilicata e “Nati per Leggere” (NpL) Basilicata, parteciperà nei giorni 23 e 28 settembre 2019, all’ottava edizione del BiblioPride, la Giornata nazionale delle Biblioteche, e ai festeggiamenti dei 20 anni di “Nati per Leggere”, diventando “La Biblioteca a colori”: la biblioteca inclusiva e multiculturale dei bambini della città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
Si parte il 23 settembre con il primo appuntamento, il laboratorio gioioso “Il prato fiorito” sulle orme di Hervé Tullet, autore francese di splendidi libri, dove il lettore si trasforma in autore con la sua espressività, perché come dice lo stesso Tullet:
I bambini vogliono sapere tutto e non hanno pregiudizi … Tutto quello che dovete fare è mostrare qualcosa, per farla diventare l’inizio di una nuova cosa.
La lettura e il gioco collettivo tra i bimbi sprigionano energia creativa e magia.
Il laboratorio è tratto dal libro “La fabbrica dei colori: i laboratori di Hervé Tullet” ed è realizzato dai giovani volontari del Servizio civile universale di Matera.
Il secondo appuntamento, il giorno 28 settembre, sarà dedicato alle letture e alla diffusione del programma “Nati per Leggere” a cura della Biblioteca e del Presidio NpL della città di Matera - con la collaborazione di operatori e volontari NpL.
Gli orari delle letture sono: ore 16.30 per la fascia d’età 3-6 anni: “Crescere con le storie, tra tante sfumature”, ore 18.00 per la fascia d’età 0-2 anni: “Storie piccine … e variopinte”. Si tratta di letture plurilingue, perché una “biblioteca a colori” identifica una biblioteca inclusiva e multiculturale.
Una bibliografia di libri scelti per segnare un orizzonte fatto di apprendimento ed educazione ai sentimenti e alle relazioni con la lettura in famiglia, libri che diventano momento di crescita e di formazione per le bambine e i bambini.
Una biblioteca dai mille colori che ama raccontare con i libri tra le dita le diverse sfumature.
Si ringrazia la società Egoitaliano per la sensibilità dimostrata, contribuendo all’organizzazione dell’evento con l’omaggio di 100 t-schirt ai bambini che parteciperanno e di una seduta comoda per la Biblioteca.
“Siamo lieti di poter ospitare nella Biblioteca Provinciale i bambini, in una serie di appuntamenti per più piccoli con storie e racconti a loro dedicati – ha affermato il Presidente della Provincia Piero Marrese -. Siamo orgogliosi di questo genere di iniziative, che sosteniamo e portiamo avanti con impegno, al fine di incentivare la frequentazione della biblioteca, arricchendone l’offerta libraria e rendendola sempre più accogliente per tutta la comunità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|