-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La biblioteca provinciale di Matera erisce all' 8^ edizione del BiblioPride

18/09/2019

La Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera, in collaborazione con l’Associazione italiana biblioteche (AIB), Sezione Basilicata e “Nati per Leggere” (NpL) Basilicata, parteciperà nei giorni 23 e 28 settembre 2019, all’ottava edizione del BiblioPride, la Giornata nazionale delle Biblioteche, e ai festeggiamenti dei 20 anni di “Nati per Leggere”, diventando “La Biblioteca a colori”: la biblioteca inclusiva e multiculturale dei bambini della città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
Si parte il 23 settembre con il primo appuntamento, il laboratorio gioioso “Il prato fiorito” sulle orme di Hervé Tullet, autore francese di splendidi libri, dove il lettore si trasforma in autore con la sua espressività, perché come dice lo stesso Tullet:
I bambini vogliono sapere tutto e non hanno pregiudizi … Tutto quello che dovete fare è mostrare qualcosa, per farla diventare l’inizio di una nuova cosa.
La lettura e il gioco collettivo tra i bimbi sprigionano energia creativa e magia.
Il laboratorio è tratto dal libro “La fabbrica dei colori: i laboratori di Hervé Tullet” ed è realizzato dai giovani volontari del Servizio civile universale di Matera.
Il secondo appuntamento, il giorno 28 settembre, sarà dedicato alle letture e alla diffusione del programma “Nati per Leggere” a cura della Biblioteca e del Presidio NpL della città di Matera - con la collaborazione di operatori e volontari NpL.
Gli orari delle letture sono: ore 16.30 per la fascia d’età 3-6 anni: “Crescere con le storie, tra tante sfumature”, ore 18.00 per la fascia d’età 0-2 anni: “Storie piccine … e variopinte”. Si tratta di letture plurilingue, perché una “biblioteca a colori” identifica una biblioteca inclusiva e multiculturale.
Una bibliografia di libri scelti per segnare un orizzonte fatto di apprendimento ed educazione ai sentimenti e alle relazioni con la lettura in famiglia, libri che diventano momento di crescita e di formazione per le bambine e i bambini.
Una biblioteca dai mille colori che ama raccontare con i libri tra le dita le diverse sfumature.
Si ringrazia la società Egoitaliano per la sensibilità dimostrata, contribuendo all’organizzazione dell’evento con l’omaggio di 100 t-schirt ai bambini che parteciperanno e di una seduta comoda per la Biblioteca.
“Siamo lieti di poter ospitare nella Biblioteca Provinciale i bambini, in una serie di appuntamenti per più piccoli con storie e racconti a loro dedicati – ha affermato il Presidente della Provincia Piero Marrese -. Siamo orgogliosi di questo genere di iniziative, che sosteniamo e portiamo avanti con impegno, al fine di incentivare la frequentazione della biblioteca, arricchendone l’offerta libraria e rendendola sempre più accogliente per tutta la comunità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo