-->
La voce della Politica
| La biblioteca provinciale di Matera erisce all' 8^ edizione del BiblioPride |
|---|
18/09/2019 | La Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera, in collaborazione con l’Associazione italiana biblioteche (AIB), Sezione Basilicata e “Nati per Leggere” (NpL) Basilicata, parteciperà nei giorni 23 e 28 settembre 2019, all’ottava edizione del BiblioPride, la Giornata nazionale delle Biblioteche, e ai festeggiamenti dei 20 anni di “Nati per Leggere”, diventando “La Biblioteca a colori”: la biblioteca inclusiva e multiculturale dei bambini della città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
Si parte il 23 settembre con il primo appuntamento, il laboratorio gioioso “Il prato fiorito” sulle orme di Hervé Tullet, autore francese di splendidi libri, dove il lettore si trasforma in autore con la sua espressività, perché come dice lo stesso Tullet:
I bambini vogliono sapere tutto e non hanno pregiudizi … Tutto quello che dovete fare è mostrare qualcosa, per farla diventare l’inizio di una nuova cosa.
La lettura e il gioco collettivo tra i bimbi sprigionano energia creativa e magia.
Il laboratorio è tratto dal libro “La fabbrica dei colori: i laboratori di Hervé Tullet” ed è realizzato dai giovani volontari del Servizio civile universale di Matera.
Il secondo appuntamento, il giorno 28 settembre, sarà dedicato alle letture e alla diffusione del programma “Nati per Leggere” a cura della Biblioteca e del Presidio NpL della città di Matera - con la collaborazione di operatori e volontari NpL.
Gli orari delle letture sono: ore 16.30 per la fascia d’età 3-6 anni: “Crescere con le storie, tra tante sfumature”, ore 18.00 per la fascia d’età 0-2 anni: “Storie piccine … e variopinte”. Si tratta di letture plurilingue, perché una “biblioteca a colori” identifica una biblioteca inclusiva e multiculturale.
Una bibliografia di libri scelti per segnare un orizzonte fatto di apprendimento ed educazione ai sentimenti e alle relazioni con la lettura in famiglia, libri che diventano momento di crescita e di formazione per le bambine e i bambini.
Una biblioteca dai mille colori che ama raccontare con i libri tra le dita le diverse sfumature.
Si ringrazia la società Egoitaliano per la sensibilità dimostrata, contribuendo all’organizzazione dell’evento con l’omaggio di 100 t-schirt ai bambini che parteciperanno e di una seduta comoda per la Biblioteca.
“Siamo lieti di poter ospitare nella Biblioteca Provinciale i bambini, in una serie di appuntamenti per più piccoli con storie e racconti a loro dedicati – ha affermato il Presidente della Provincia Piero Marrese -. Siamo orgogliosi di questo genere di iniziative, che sosteniamo e portiamo avanti con impegno, al fine di incentivare la frequentazione della biblioteca, arricchendone l’offerta libraria e rendendola sempre più accogliente per tutta la comunità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|