-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La biblioteca provinciale di Matera erisce all' 8^ edizione del BiblioPride

18/09/2019

La Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera, in collaborazione con l’Associazione italiana biblioteche (AIB), Sezione Basilicata e “Nati per Leggere” (NpL) Basilicata, parteciperà nei giorni 23 e 28 settembre 2019, all’ottava edizione del BiblioPride, la Giornata nazionale delle Biblioteche, e ai festeggiamenti dei 20 anni di “Nati per Leggere”, diventando “La Biblioteca a colori”: la biblioteca inclusiva e multiculturale dei bambini della città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
Si parte il 23 settembre con il primo appuntamento, il laboratorio gioioso “Il prato fiorito” sulle orme di Hervé Tullet, autore francese di splendidi libri, dove il lettore si trasforma in autore con la sua espressività, perché come dice lo stesso Tullet:
I bambini vogliono sapere tutto e non hanno pregiudizi … Tutto quello che dovete fare è mostrare qualcosa, per farla diventare l’inizio di una nuova cosa.
La lettura e il gioco collettivo tra i bimbi sprigionano energia creativa e magia.
Il laboratorio è tratto dal libro “La fabbrica dei colori: i laboratori di Hervé Tullet” ed è realizzato dai giovani volontari del Servizio civile universale di Matera.
Il secondo appuntamento, il giorno 28 settembre, sarà dedicato alle letture e alla diffusione del programma “Nati per Leggere” a cura della Biblioteca e del Presidio NpL della città di Matera - con la collaborazione di operatori e volontari NpL.
Gli orari delle letture sono: ore 16.30 per la fascia d’età 3-6 anni: “Crescere con le storie, tra tante sfumature”, ore 18.00 per la fascia d’età 0-2 anni: “Storie piccine … e variopinte”. Si tratta di letture plurilingue, perché una “biblioteca a colori” identifica una biblioteca inclusiva e multiculturale.
Una bibliografia di libri scelti per segnare un orizzonte fatto di apprendimento ed educazione ai sentimenti e alle relazioni con la lettura in famiglia, libri che diventano momento di crescita e di formazione per le bambine e i bambini.
Una biblioteca dai mille colori che ama raccontare con i libri tra le dita le diverse sfumature.
Si ringrazia la società Egoitaliano per la sensibilità dimostrata, contribuendo all’organizzazione dell’evento con l’omaggio di 100 t-schirt ai bambini che parteciperanno e di una seduta comoda per la Biblioteca.
“Siamo lieti di poter ospitare nella Biblioteca Provinciale i bambini, in una serie di appuntamenti per più piccoli con storie e racconti a loro dedicati – ha affermato il Presidente della Provincia Piero Marrese -. Siamo orgogliosi di questo genere di iniziative, che sosteniamo e portiamo avanti con impegno, al fine di incentivare la frequentazione della biblioteca, arricchendone l’offerta libraria e rendendola sempre più accogliente per tutta la comunità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo