-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Acciaierie Arvedi, Spera (Ugl):”Ancora gravi incidenti”.

17/09/2019

“Grave incidente nelle acciaierie Arvedi dove nella mattina di oggi, martedì 17 settembre 2019, i boati di ben due esplosioni hanno rimbombato in tutta la Bassa Lombardia. La prima è avvenuta alla Raffineria Eni di Sannazzaro (Pv) colpita da un incendio, la seconda nella sede dell’Acciaieria Arvedi (Cr). E’ il terzo grave incidente che accade in pochissimo tempo. L’Ugl ricorda a tutte le Istituzioni che più volte aveva denunciato le carenti misure di sicurezza sul lavoro all’interno dei siti Arvedi, ma dopo le continue segnalazioni l’azienda nell’ultimo incidente mortale rispondeva con il licenziamento di un delegato dell’o.s.”.
Dura è l’ennesima denuncia del Segretario Generale dell’Ugl metalmeccanici, Antonio Spera su quanto accaduto nelle acciaierie Arvedi dove le persone coinvolte sarebbero due uomini di 25 e 37 anni, per ciascuno dei quali s’è reso necessario l’intervento di un’ambulanza e un’automedica. Ci auspichiamo che venga fatta luce quanto prima sull’accaduto e non passi per inosservato anche questa volta volendo chiarezza su come si sarebbe verificata un’esplosione, seguita da un incendio alla raffineria Eni di Sannazzaro de’ Burgondi dove anche i residenti hanno avvertito un forte boato, poi si è alzata una colonna di fumo nero che ha reso l’aria irrespirabile. Lo ribadiamo ad alta voce, come sempre: bisogna che gli organi preposti intervengano, non è possibile che venga messo a repentaglio la vita dei lavoratori e come ora, anche dei cittadini, ogni giorno. Possiamo ripercorrere tutte le fasi che, sempre di più, in questi anni si mettono in piedi per l’occasione, la rabbia, lo sdegno il facile compianto e la solidarietà iniziale, la chiamata in causa degli ordini vigilanti. L’Ugl – prosegue il segretario - non si fermerà mai, attendiamo risposte! Nelle acciaierie cremonesi Arvedi non c’è sicurezza e chi tenta di far uscire una piccola parola viene immediatamente licenziato come avvenuto al nostro rappresentante Ugl: ma non ci facciamo intimorire da nessuno – tuona forte e chiaro Spera -. E’ dunque l’ennesimo allarme nell’impianto lavorativo di via Acquaviva, a Cremona, sede dell’Acciaieria Arvedi con l’allerta derubricata ai mezzi di soccorso per infortunio sul lavoro del tipo esplosione. L’Ugl non dimentica e denuncia – conclude Spera – che a agosto e prima ad aprile lo stabilimento era stato teatro di due gravi incidenti: noi diciamo basta a tutto ciò”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo