-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Benedetto detrofront su Bardi?'Io male interpretato' ma poi non risponde

15/09/2019

‘’Una interpretazione non proprio giusta”. Risponde così, Nicola Benedetto, leader di IDeA Basilicata quando, telefonicamente, gli chiediamo un commento ulteriore su quanto avrebbe dichiarato (con i virgolettati riportati da Cronache Lucane) nel corso del convegno organizzato dall’Ansa a Matera. Un attacco al presidente Bardi e un dietrofront rispetto all’appoggio e alla coalizione nelle ultime regionali che poi hanno partorito la vice presidenza del Consiglio regionale per Vincenzo Baldassare, appunto tra le fila di IDeA. ‘’Ci spieghi cosa voleva dire”, chiediamo. “Non per telefono, dobbiamo guardarci negli occhi” risponde inizialmente, rimandandoci, poi, ad una telefonata pomeridiana per via di impegni già presi in mattinata. Telefonata (la seconda) in cui un Benedetto che ci appare nervoso taglia corto: “non tratto di cose così importanti per telefono” dice. E poi: “mi faccia chiamare dal direttore, perché devo parlare con una giornalista di Senise?”. Cosa sta succedendo?
Non si sono fatte attendere, intanto, le dichiarazioni della politica lucana. Il consigliere regionale di “Basilicata positiva” Piergiorgio Quarto difende Bardi. “Oggi più di ieri è mia ferma convinzione - sostiene Quarto - che il progetto avviato dalla coalizione di centrodestra con a capo il generale Bardi costituisce la strada maestra, l’unica soluzione per far rinascere la nostra regione. Probabilmente qualcuno bravo come imprenditore, ma con la memoria corta, ha già dimenticato l’eredità lasciata in dono dalle precedenti coalizioni di governo regionale”. “Ho letto questa mattina alcune parole che sarebbero state attribuite a Nicola Benedetto e sono rimasto perplesso” ha invece detto l’assessore Gianni Rosa.
Di nuovo: cosa sta succedendo? Abbiamo provato a chiederlo anche al vice presidente del Consiglio regionale, Baldassarre. La richiesta di parlarci di certe cose ‘’da vicino’’ arriva anche da lui. Poi, però, continua: “non ho avuto modo ancora di parlare con Benedetto ma posso subito dire che non è assolutamente in discussione la posizione di IDeA e del sottoscritto nel centrodestra. Fedeltà assoluta al Presidente Bardi”. “Quindi dirà questo a Benedetto quando vi sentirete? Come mai ancora non vi siete sentiti?” chiediamo. “Non abbiamo avuto modo- risponde laconico. “Bisogna sentire anche le sue posizioni comunque. Nicola è indubbiamente il padre di IDeA . Però la campagna elettorale l’abbiamo fatta nel centrodestra, quella è la nostra casa e lì resteremo”. “Se Benedetto dovesse confermare la sua posizione?”, chiediamo.
“Con i se e con i ma non si fa nulla” dice sorridendo Baldassarre. “Io sono nel centrodestra. La nostra casa è lì, restiamo fedeli a Bardi. Io sono sceso in campo sapendo che Bardi sarebbe stato il candidato governatore. Questo è il discorso”.
“Ma tra Bardi e IDeA cosa sceglierebbe?”. “Bardi resterà con IDeA” dice. Poi aggiunge, testualmente: “Non so se sarà ancora IDeA, se saremo Cambiamo, ci sarà tutta una serie di……resterò nel centrodestra, resteremo con IDeA…in questo momento io sono IDeA. Comunque è meglio parlare da vicino, guardandoci negli occhi, le faccio capire tutto”. “E’ una risposta anche questa, lo sa?”, facciamo più volte notare. “Sì, sì”, risponde. Cosa sta succedendo?

Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo