-->
La voce della Politica
| Benedetto detrofront su Bardi?'Io male interpretato' ma poi non risponde |
|---|
15/09/2019 | ‘’Una interpretazione non proprio giusta”. Risponde così, Nicola Benedetto, leader di IDeA Basilicata quando, telefonicamente, gli chiediamo un commento ulteriore su quanto avrebbe dichiarato (con i virgolettati riportati da Cronache Lucane) nel corso del convegno organizzato dall’Ansa a Matera. Un attacco al presidente Bardi e un dietrofront rispetto all’appoggio e alla coalizione nelle ultime regionali che poi hanno partorito la vice presidenza del Consiglio regionale per Vincenzo Baldassare, appunto tra le fila di IDeA. ‘’Ci spieghi cosa voleva dire”, chiediamo. “Non per telefono, dobbiamo guardarci negli occhi” risponde inizialmente, rimandandoci, poi, ad una telefonata pomeridiana per via di impegni già presi in mattinata. Telefonata (la seconda) in cui un Benedetto che ci appare nervoso taglia corto: “non tratto di cose così importanti per telefono” dice. E poi: “mi faccia chiamare dal direttore, perché devo parlare con una giornalista di Senise?”. Cosa sta succedendo?
Non si sono fatte attendere, intanto, le dichiarazioni della politica lucana. Il consigliere regionale di “Basilicata positiva” Piergiorgio Quarto difende Bardi. “Oggi più di ieri è mia ferma convinzione - sostiene Quarto - che il progetto avviato dalla coalizione di centrodestra con a capo il generale Bardi costituisce la strada maestra, l’unica soluzione per far rinascere la nostra regione. Probabilmente qualcuno bravo come imprenditore, ma con la memoria corta, ha già dimenticato l’eredità lasciata in dono dalle precedenti coalizioni di governo regionale”. “Ho letto questa mattina alcune parole che sarebbero state attribuite a Nicola Benedetto e sono rimasto perplesso” ha invece detto l’assessore Gianni Rosa.
Di nuovo: cosa sta succedendo? Abbiamo provato a chiederlo anche al vice presidente del Consiglio regionale, Baldassarre. La richiesta di parlarci di certe cose ‘’da vicino’’ arriva anche da lui. Poi, però, continua: “non ho avuto modo ancora di parlare con Benedetto ma posso subito dire che non è assolutamente in discussione la posizione di IDeA e del sottoscritto nel centrodestra. Fedeltà assoluta al Presidente Bardi”. “Quindi dirà questo a Benedetto quando vi sentirete? Come mai ancora non vi siete sentiti?” chiediamo. “Non abbiamo avuto modo- risponde laconico. “Bisogna sentire anche le sue posizioni comunque. Nicola è indubbiamente il padre di IDeA . Però la campagna elettorale l’abbiamo fatta nel centrodestra, quella è la nostra casa e lì resteremo”. “Se Benedetto dovesse confermare la sua posizione?”, chiediamo.
“Con i se e con i ma non si fa nulla” dice sorridendo Baldassarre. “Io sono nel centrodestra. La nostra casa è lì, restiamo fedeli a Bardi. Io sono sceso in campo sapendo che Bardi sarebbe stato il candidato governatore. Questo è il discorso”.
“Ma tra Bardi e IDeA cosa sceglierebbe?”. “Bardi resterà con IDeA” dice. Poi aggiunge, testualmente: “Non so se sarà ancora IDeA, se saremo Cambiamo, ci sarà tutta una serie di……resterò nel centrodestra, resteremo con IDeA…in questo momento io sono IDeA. Comunque è meglio parlare da vicino, guardandoci negli occhi, le faccio capire tutto”. “E’ una risposta anche questa, lo sa?”, facciamo più volte notare. “Sì, sì”, risponde. Cosa sta succedendo?
Mariapaola Vergallito |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei coll...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione
Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Riapertura tribunale di Melfi: Mozione del Consigliere Provinciale di Potenza Vincenzo Bufano
La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costrett...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati ...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - La gestione del Patrimonio Artistico di Matera: interrogazione del gruppo consiliare ''Matera in Azione''
La capogruppo di “Matera in Azione” in Consiglio comunale, Adriana Violetto, insieme ai consiglieri comunali Angelo Lapolla e Roberto Suriano, il 24 ottobre ha depositato un’interrogazione su due importanti opere scultoree che appartengono da anni al patrimoni...-->continua |
|
|
|
|