-->
La voce della Politica
Benedetto detrofront su Bardi?'Io male interpretato' ma poi non risponde |
---|
15/09/2019 | ‘’Una interpretazione non proprio giusta”. Risponde così, Nicola Benedetto, leader di IDeA Basilicata quando, telefonicamente, gli chiediamo un commento ulteriore su quanto avrebbe dichiarato (con i virgolettati riportati da Cronache Lucane) nel corso del convegno organizzato dall’Ansa a Matera. Un attacco al presidente Bardi e un dietrofront rispetto all’appoggio e alla coalizione nelle ultime regionali che poi hanno partorito la vice presidenza del Consiglio regionale per Vincenzo Baldassare, appunto tra le fila di IDeA. ‘’Ci spieghi cosa voleva dire”, chiediamo. “Non per telefono, dobbiamo guardarci negli occhi” risponde inizialmente, rimandandoci, poi, ad una telefonata pomeridiana per via di impegni già presi in mattinata. Telefonata (la seconda) in cui un Benedetto che ci appare nervoso taglia corto: “non tratto di cose così importanti per telefono” dice. E poi: “mi faccia chiamare dal direttore, perché devo parlare con una giornalista di Senise?”. Cosa sta succedendo?
Non si sono fatte attendere, intanto, le dichiarazioni della politica lucana. Il consigliere regionale di “Basilicata positiva” Piergiorgio Quarto difende Bardi. “Oggi più di ieri è mia ferma convinzione - sostiene Quarto - che il progetto avviato dalla coalizione di centrodestra con a capo il generale Bardi costituisce la strada maestra, l’unica soluzione per far rinascere la nostra regione. Probabilmente qualcuno bravo come imprenditore, ma con la memoria corta, ha già dimenticato l’eredità lasciata in dono dalle precedenti coalizioni di governo regionale”. “Ho letto questa mattina alcune parole che sarebbero state attribuite a Nicola Benedetto e sono rimasto perplesso” ha invece detto l’assessore Gianni Rosa.
Di nuovo: cosa sta succedendo? Abbiamo provato a chiederlo anche al vice presidente del Consiglio regionale, Baldassarre. La richiesta di parlarci di certe cose ‘’da vicino’’ arriva anche da lui. Poi, però, continua: “non ho avuto modo ancora di parlare con Benedetto ma posso subito dire che non è assolutamente in discussione la posizione di IDeA e del sottoscritto nel centrodestra. Fedeltà assoluta al Presidente Bardi”. “Quindi dirà questo a Benedetto quando vi sentirete? Come mai ancora non vi siete sentiti?” chiediamo. “Non abbiamo avuto modo- risponde laconico. “Bisogna sentire anche le sue posizioni comunque. Nicola è indubbiamente il padre di IDeA . Però la campagna elettorale l’abbiamo fatta nel centrodestra, quella è la nostra casa e lì resteremo”. “Se Benedetto dovesse confermare la sua posizione?”, chiediamo.
“Con i se e con i ma non si fa nulla” dice sorridendo Baldassarre. “Io sono nel centrodestra. La nostra casa è lì, restiamo fedeli a Bardi. Io sono sceso in campo sapendo che Bardi sarebbe stato il candidato governatore. Questo è il discorso”.
“Ma tra Bardi e IDeA cosa sceglierebbe?”. “Bardi resterà con IDeA” dice. Poi aggiunge, testualmente: “Non so se sarà ancora IDeA, se saremo Cambiamo, ci sarà tutta una serie di……resterò nel centrodestra, resteremo con IDeA…in questo momento io sono IDeA. Comunque è meglio parlare da vicino, guardandoci negli occhi, le faccio capire tutto”. “E’ una risposta anche questa, lo sa?”, facciamo più volte notare. “Sì, sì”, risponde. Cosa sta succedendo?
Mariapaola Vergallito |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|