-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Benedetto detrofront su Bardi?'Io male interpretato' ma poi non risponde

15/09/2019

‘’Una interpretazione non proprio giusta”. Risponde così, Nicola Benedetto, leader di IDeA Basilicata quando, telefonicamente, gli chiediamo un commento ulteriore su quanto avrebbe dichiarato (con i virgolettati riportati da Cronache Lucane) nel corso del convegno organizzato dall’Ansa a Matera. Un attacco al presidente Bardi e un dietrofront rispetto all’appoggio e alla coalizione nelle ultime regionali che poi hanno partorito la vice presidenza del Consiglio regionale per Vincenzo Baldassare, appunto tra le fila di IDeA. ‘’Ci spieghi cosa voleva dire”, chiediamo. “Non per telefono, dobbiamo guardarci negli occhi” risponde inizialmente, rimandandoci, poi, ad una telefonata pomeridiana per via di impegni già presi in mattinata. Telefonata (la seconda) in cui un Benedetto che ci appare nervoso taglia corto: “non tratto di cose così importanti per telefono” dice. E poi: “mi faccia chiamare dal direttore, perché devo parlare con una giornalista di Senise?”. Cosa sta succedendo?
Non si sono fatte attendere, intanto, le dichiarazioni della politica lucana. Il consigliere regionale di “Basilicata positiva” Piergiorgio Quarto difende Bardi. “Oggi più di ieri è mia ferma convinzione - sostiene Quarto - che il progetto avviato dalla coalizione di centrodestra con a capo il generale Bardi costituisce la strada maestra, l’unica soluzione per far rinascere la nostra regione. Probabilmente qualcuno bravo come imprenditore, ma con la memoria corta, ha già dimenticato l’eredità lasciata in dono dalle precedenti coalizioni di governo regionale”. “Ho letto questa mattina alcune parole che sarebbero state attribuite a Nicola Benedetto e sono rimasto perplesso” ha invece detto l’assessore Gianni Rosa.
Di nuovo: cosa sta succedendo? Abbiamo provato a chiederlo anche al vice presidente del Consiglio regionale, Baldassarre. La richiesta di parlarci di certe cose ‘’da vicino’’ arriva anche da lui. Poi, però, continua: “non ho avuto modo ancora di parlare con Benedetto ma posso subito dire che non è assolutamente in discussione la posizione di IDeA e del sottoscritto nel centrodestra. Fedeltà assoluta al Presidente Bardi”. “Quindi dirà questo a Benedetto quando vi sentirete? Come mai ancora non vi siete sentiti?” chiediamo. “Non abbiamo avuto modo- risponde laconico. “Bisogna sentire anche le sue posizioni comunque. Nicola è indubbiamente il padre di IDeA . Però la campagna elettorale l’abbiamo fatta nel centrodestra, quella è la nostra casa e lì resteremo”. “Se Benedetto dovesse confermare la sua posizione?”, chiediamo.
“Con i se e con i ma non si fa nulla” dice sorridendo Baldassarre. “Io sono nel centrodestra. La nostra casa è lì, restiamo fedeli a Bardi. Io sono sceso in campo sapendo che Bardi sarebbe stato il candidato governatore. Questo è il discorso”.
“Ma tra Bardi e IDeA cosa sceglierebbe?”. “Bardi resterà con IDeA” dice. Poi aggiunge, testualmente: “Non so se sarà ancora IDeA, se saremo Cambiamo, ci sarà tutta una serie di……resterò nel centrodestra, resteremo con IDeA…in questo momento io sono IDeA. Comunque è meglio parlare da vicino, guardandoci negli occhi, le faccio capire tutto”. “E’ una risposta anche questa, lo sa?”, facciamo più volte notare. “Sì, sì”, risponde. Cosa sta succedendo?

Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo