-->
La voce della Politica
| Benedetto detrofront su Bardi?'Io male interpretato' ma poi non risponde |
|---|
15/09/2019 | ‘’Una interpretazione non proprio giusta”. Risponde così, Nicola Benedetto, leader di IDeA Basilicata quando, telefonicamente, gli chiediamo un commento ulteriore su quanto avrebbe dichiarato (con i virgolettati riportati da Cronache Lucane) nel corso del convegno organizzato dall’Ansa a Matera. Un attacco al presidente Bardi e un dietrofront rispetto all’appoggio e alla coalizione nelle ultime regionali che poi hanno partorito la vice presidenza del Consiglio regionale per Vincenzo Baldassare, appunto tra le fila di IDeA. ‘’Ci spieghi cosa voleva dire”, chiediamo. “Non per telefono, dobbiamo guardarci negli occhi” risponde inizialmente, rimandandoci, poi, ad una telefonata pomeridiana per via di impegni già presi in mattinata. Telefonata (la seconda) in cui un Benedetto che ci appare nervoso taglia corto: “non tratto di cose così importanti per telefono” dice. E poi: “mi faccia chiamare dal direttore, perché devo parlare con una giornalista di Senise?”. Cosa sta succedendo?
Non si sono fatte attendere, intanto, le dichiarazioni della politica lucana. Il consigliere regionale di “Basilicata positiva” Piergiorgio Quarto difende Bardi. “Oggi più di ieri è mia ferma convinzione - sostiene Quarto - che il progetto avviato dalla coalizione di centrodestra con a capo il generale Bardi costituisce la strada maestra, l’unica soluzione per far rinascere la nostra regione. Probabilmente qualcuno bravo come imprenditore, ma con la memoria corta, ha già dimenticato l’eredità lasciata in dono dalle precedenti coalizioni di governo regionale”. “Ho letto questa mattina alcune parole che sarebbero state attribuite a Nicola Benedetto e sono rimasto perplesso” ha invece detto l’assessore Gianni Rosa.
Di nuovo: cosa sta succedendo? Abbiamo provato a chiederlo anche al vice presidente del Consiglio regionale, Baldassarre. La richiesta di parlarci di certe cose ‘’da vicino’’ arriva anche da lui. Poi, però, continua: “non ho avuto modo ancora di parlare con Benedetto ma posso subito dire che non è assolutamente in discussione la posizione di IDeA e del sottoscritto nel centrodestra. Fedeltà assoluta al Presidente Bardi”. “Quindi dirà questo a Benedetto quando vi sentirete? Come mai ancora non vi siete sentiti?” chiediamo. “Non abbiamo avuto modo- risponde laconico. “Bisogna sentire anche le sue posizioni comunque. Nicola è indubbiamente il padre di IDeA . Però la campagna elettorale l’abbiamo fatta nel centrodestra, quella è la nostra casa e lì resteremo”. “Se Benedetto dovesse confermare la sua posizione?”, chiediamo.
“Con i se e con i ma non si fa nulla” dice sorridendo Baldassarre. “Io sono nel centrodestra. La nostra casa è lì, restiamo fedeli a Bardi. Io sono sceso in campo sapendo che Bardi sarebbe stato il candidato governatore. Questo è il discorso”.
“Ma tra Bardi e IDeA cosa sceglierebbe?”. “Bardi resterà con IDeA” dice. Poi aggiunge, testualmente: “Non so se sarà ancora IDeA, se saremo Cambiamo, ci sarà tutta una serie di……resterò nel centrodestra, resteremo con IDeA…in questo momento io sono IDeA. Comunque è meglio parlare da vicino, guardandoci negli occhi, le faccio capire tutto”. “E’ una risposta anche questa, lo sa?”, facciamo più volte notare. “Sì, sì”, risponde. Cosa sta succedendo?
Mariapaola Vergallito |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|