-->
La voce della Politica
| Atella: corso gratuito per operatorie di marketing culturale e turismo integrato |
|---|
12/09/2019 | Il Comune di Atella è lieto di informare la popolazione del Vulture Melfese di essere promotore e sostenitore del corso di OMCTI , che si terrà presso questo civico Ente.
Vista la quantità e qualità illimitata di beni e monumenti storici, presenti sul territorio, questo corso avrà l'obiettivo di formare una figura professionale in grado di promuovere l’offerta turistica ricettiva sul territorio, preparata nell'attivare progetti turistici locali in ambito ricettivo, ristorativo, museale e di servizi turistici.
Il profilo professionale che ne uscirà, acquisirà conoscenze e abilità comunicative e relazionali indispensabili, in grado di costruire un modello nuovo di accoglienza e offerta turistica corroborata dalle tradizioni, usi e costumi del territorio, requisito fondamentale del turismo di qualità emozionale.
Il corso GRATUITO sarà di circa 170 Ore (100 Teoria e 70 Laboratori in Aula ) e sarà seguito da 10 docenti e da una consulente esperta, professionista del settore, incaricata da una Agenzia di Formazione accreditata con la FormaTemp.
I candidati potranno avere residenza anche nei comuni limitrofi e al momento dell'iscrizione al corso essere inoccupati o studenti universitari, il corso è idoneo per diversamente abili.
La durata sarà di 6 ore giornaliere, tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì e saranno consentiti ai partecipanti solo 8 giorni di assenza totali.
PER INFORMAZIONI E ADESIONI potranno essere presentate entro il 30 settembre, presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Atella dalle ore 8.00 alle ore 13.30 dal Lun-Ven, i numeri utili: |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|