-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Seminario web su Piano Banda Ultra Larga per i Comuni

10/09/2019

All’iniziativa finanziata dal MiSE prevista una testimonianza dell’Ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata



La Regione Basilicata è in prima fila nel progetto “Crescita digitale in comune”, l’iniziativa finanziata dal MiSE e destinata a favorire la piena adesione dei Comuni al Piano per la Banda Ultra Larga. Il Piano prevede la realizzazione di una rete pubblica in fibra ottica nelle cosiddette aree bianche, zone in cui le infrastrutture per la banda larga sono inesistenti e nelle quali è poco probabile che le stesse saranno sviluppate nel prossimo futuro.

Nell’ambito delle azioni integrate d’informazione, formazione e comunicazione a favore dei Comuni, si terrà domani alle ore 11 attraverso la piattaforma www.crescitadigitaleincomune.it un seminario web sul modello autorizzatorio della Regione Basilicata. Prenderanno parte all’evento il Dirigente Ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata, Nicola Coluzzi e il responsabile del settore infrastrutture telematiche dell’Ufficio Amministrazione Digitale, Salvatore Panzanaro. Nel corso del seminario, dopo un’introduzione sulla strategia regionale per il superamento del digital divide e per lo sviluppo della banda larga e ultra larga in Basilicata, sarà illustrato lo stato dell’arte del progetto “in Basilicata” e, in conclusione si parlerà del modello autorizzatorio scelto dalla Regione Basilicata per dare supporto ai Comuni lucani, al fine di accelerare il rilascio delle autorizzazioni per l’attuazione del Piano Banda Ultra Larga in Regione. Si parlerà anche del supporto tecnico ed amministrativo fornito dalla Regione ai Comuni nell’intero processo autorizzativo.

Sarà possibile partecipare all’evento registrandosi all’indirizzo web: http://www.crescitadigitaleincomune.it/regione-basilicata/




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo