-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Rosa su stagione concorsuale Arpab

10/09/2019

“Si è tenuta oggi la prima riunione con i sindacati per concertare un cronoprogramma che porterà in tempi brevi alla fase concorsuale dell’Arpab”. Lo annuncia l’assessore all’Ambiente, Gianni Rosa, dopo l’incontro di oggi dedicato al tema che si è svolto nella sala Bramea del dipartimento regionale. L’iniziativa ha visto la partecipazione del Capo dell'Ufficio di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale, Fabrizio Grauso, del Direttore del dipartimento Ambiente ed Energia, Michele Busciolano, di una delegazione Arpab con a capo il Direttore generale Edmondo Iannicelli, e le rappresentanze regionali di Cgil, con Angelo Summa, Cisl, con Enrico Gambardella e Pasquale Locantore, Uil, con Carmine Vaccaro, Fials, con Giuseppe Costanzo, e Ugl, con Giovanni Tancredi.

“Il clima della riunione - aggiunge l’assessore Rosa - è stato molto positivo soprattutto in considerazione della volontà di tutte le parti di superare la fase transitoria dei contratti in somministrazione e di traghettare l’Agenzia verso una fase 2.0 in cui attraverso concorsi pubblici si possa fornire all’Arpab una struttura definitiva. L’Arpab ha come fine istituzionale quello dei controlli e deve essere messa in grado di portarlo a compimento. Una volta accertato il reale fabbisogno dell’Agenzia ci riuniremo nuovamente, lunedì 16 settembre, per mettere a punto il cronoprogramma delle assunzioni. Il cambiamento del Governo Bardi, come ha ricordato il dott. Grauso durante la riunione, parte proprio dalla volontà di ristabilire l’accesso al pubblico impiego attraverso i concorsi, che da decenni non si espletano più in Basilicata. L’Arpab - conclude - sarà il banco di prova”.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua

1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo