-->
La voce della Politica
| Fratelli d'Italia in piazza a Roma contro il ''Governo dei poltronisti'' |
|---|
9/09/2019 | Anche la Basilicata presente oggi a Roma alla manifestazione indetta da FdI, per esprimere il proprio NO all'ennesimo gioco di palazzo. Corretta è apparsa la scelta del leader Giorgia Meloni di chiamare, liberamente, a raccolta quanti a gran voce chiedono che venga data parola agli elettori. Nulla di trascendentale, nessun passaggio forzato, solo la possibilità di far esercitare il proprio diritto al voto e la conseguente scelta di chi debba guidare questo nostro paese Italia, possibilmente fuori dall'enpasse in cui da un po' di tempo si trova.
Sia ben chiaro, nessuna #democrazia è stata messa in discussione, così come democrazia verrebbe messa in discussione se con il voto popolare dovesse prospettarsi una maggioranza diversa da quella dai molti auspicata. Si chiama Libertà, libertà di espressione, libertà di pensiero, libertà di esprimere il proprio voto. Libertà, per me, MAI in discussione, anche se al governo c'è una forza politica della quale non condivido le linee purchè sia scelta dal Popolo, perché come recita l’art. 1 della Costituzione: la Sovranità appartiene al Popolo.
Come sottolineato dalla nostra leader Giorgia Meloni “è il terzo Governo dove il Pd si insinua pur perdendo le elezioni.” E se non stupisce l’attaccamento alla poltrona del Partito Democratico “i 5stelle, che dovevano aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno, adesso sono diventati il tonno chiuso nella scatoletta. Senza alcuna dignità! Cosa dirà Di Battista al suo Ministro Speranza dopo averlo insultato?”
Oggi liberamente, in tantissimi, abbiamo manifestato, oggi forse un altro piccolo tassello si è andato ad aggiungere in quel percorso di crescita da quel lontano 2013. La Basilicata era presente con un'ampia delegazione di lucani e questo è molto interessante perché vogliamo crescere ed guadagnare la fiducia come classe dirigente anche nelle nostre comunità.
Erberto Frieri dirigente nazionale FdI |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|