-->
La voce della Politica
| Precari PA, Gambardela (Cisl). ''La priorità è fare i concorsi '' |
|---|
9/09/2019 | "Approssimandosi la scadenza dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa dei lavoratori impegnati nel progetto di 'capacity building' della Regione Basilicata sarebbe opportuno riprendere e risolvere definitivamente la questione del precariato nella pubblica amministrazione lucana". È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che rilancia la proposta della Cisl di mettere in campo "un ambizioso piano di assunzioni pubbliche mediante concorso per dare una risposta definitiva alle tante sacche di precariato che si sono stratificate negli ultimi vent'anni, oltre che per offrire una concreta opportunità di lavoro a tanti diplomati e laureati disoccupati".
"È arrivato il momento - spiega il segretario della Cisl - di mettere un punto su decenni di precariato e di voltare pagina. Altre regioni, del resto, si stanno muovendo in questa direzione, come dimostra il caso della Campania. L'intero sistema della pubblica amministrazione della Basilicata, dunque non solo la Regione e i suo enti strumentali, necessitano di un piano di rinnovamento generazionale e di competenze per rispondere in maniera efficace ed efficiente alle esigenze di una società in rapido mutamento. Per questo consideriamo prioritario avviare percorsi di stabilizzazione mediante concorsi di centinaia di lavoratori e lavoratrici precari, ad elevata scolarizzazione e con comprovata esperienza amministrativa, da destinare a un vero progetto di rafforzamento amministrativo che riguardi anche gli enti locali con l'obiettivo di migliorarne le performance e le capacità progettuali nella convinzione che solo una pubblica amministrazione in grado di dialogare con il mondo delle imprese e del privato sociale può fungere da volano di crescita e sviluppo del territorio".
"Si tratta - continua Gambardella - di elaborare e mettere a frutto una soluzione strutturale per dare al sistema pubblico lucano, ribadisco non solo regionale, energie nuove e nuove competenze per rispondere al meglio ai bisogni delle famiglie e delle imprese della Basilicata. Al contrario, perseverare nella divisione dei lavoratori e nella moltiplicazione delle platee di sottoccupazione pubblica è una logica incompatibile con l'universalità del diritto al lavoro e con i principi stessi di efficienza, buon andamento e imparzialità sanciti dall'art. 97 della Costituzione". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|