-->
La voce della Politica
Giorgetti (m5s): auguri ai 31 navigator lucani |
---|
9/09/2019 | Lunedì 9 settembre è partita anche in Basilicata l’attività dei 31 navigator lucani (19 opereranno a Potenza e 12 a Matera) che, da mercoledì, avvieranno i colloqui con gli 11.602 i beneficiari lucani (al 31/08) del reddito di cittadinanza ed a cui sarà chiesto di sottoscrivere il "Patto per il Lavoro".
Innanzitutto grazie, a tutti coloro che in meno di un anno hanno lavorato sodo per mettere in piedi questa squadra e grazie a voi, navigator, che avete avuto la forza di presentarvi ad una selezione, dimostrando una grande forza interiore e una grande fiducia in se stessi perché eravate 80mila candidati per 3.000 posti. Avete dimostrato, superando questa selezione, di avere una grande fiducia in voi stessi e anche una grande speranza nel futuro quindi, quando vi approccerete ai beneficiari lucani, trasferitegli questa speranza che voi nutrite nel futuro. Non trattateli come persone che non hanno voglia di lavorare. Cercate di comprenderli, cercate di comprendere le aspettative che questa società gli ha trasferito senza però avergli dato, prima, un briciolo di opportunità. Prendeteli per mano e accompagnateli in un percorso. Questo deve fare un navigator.
Non avrete a che fare solo con giovani, ma anche con i meno giovani che sono stati espulsi dal mercato del lavoro a cui il mercato del lavoro gli ha detto “trovati un lavoro”, magari a 60 anni o a pochi anni dalla pensione.
A questi giovani e meno giovani lucani, imparerete ad avere fiducia in loro perché siete voi la miccia che innescherà il processo voluto dal MoVimento 5 Stelle. Se tutti quanti lavoreremo sodo arriverà l’obiettivo di creare migliaia e migliaia di nuovi posti di lavoro stabili anche in Basilicata, perché tanti giovani e meno giovani pur credendo oggi di lavorare, in realtà il loro saldo è negativo considerando quanto spendono e quanto guadagnano.
Anche in Basilicata, il MoVimento 5 Stelle ha rimesso in moto un sistema che rivoluzionerà l’approccio dello Stato. Uno Stato che ci sarà quando i cittadini hanno difficoltà e non solo quando le cose vanno bene perché in questi anni, abbiamo percepito solo uno Stato che pur chiedendo oltre il 50 per cento di tasse non c'era, anzi scompariva, quando le cose andavano male.
È il momento per tanti cinquantenni, sessantenni, diciottenni, ventenni, trentenni di avere uno Stato vicino anche nel momento di difficoltà, e voi sarete il volto di quello Stato che, cambia approccio e va a prendere per mano chi si è smarrito, chi ha difficoltà, per riportarlo ad avere fiducia nel futuro e quindi nelle istituzioni.
Gino Giorgetti | Consigliere Regionale | MoVimento 5 Stelle |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|