-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giorgetti (m5s): auguri ai 31 navigator lucani

9/09/2019

Lunedì 9 settembre è partita anche in Basilicata l’attività dei 31 navigator lucani (19 opereranno a Potenza e 12 a Matera) che, da mercoledì, avvieranno i colloqui con gli 11.602 i beneficiari lucani (al 31/08) del reddito di cittadinanza ed a cui sarà chiesto di sottoscrivere il "Patto per il Lavoro".
Innanzitutto grazie, a tutti coloro che in meno di un anno hanno lavorato sodo per mettere in piedi questa squadra e grazie a voi, navigator, che avete avuto la forza di presentarvi ad una selezione, dimostrando una grande forza interiore e una grande fiducia in se stessi perché eravate 80mila candidati per 3.000 posti. Avete dimostrato, superando questa selezione, di avere una grande fiducia in voi stessi e anche una grande speranza nel futuro quindi, quando vi approccerete ai beneficiari lucani, trasferitegli questa speranza che voi nutrite nel futuro. Non trattateli come persone che non hanno voglia di lavorare. Cercate di comprenderli, cercate di comprendere le aspettative che questa società gli ha trasferito senza però avergli dato, prima, un briciolo di opportunità. Prendeteli per mano e accompagnateli in un percorso. Questo deve fare un navigator.

Non avrete a che fare solo con giovani, ma anche con i meno giovani che sono stati espulsi dal mercato del lavoro a cui il mercato del lavoro gli ha detto “trovati un lavoro”, magari a 60 anni o a pochi anni dalla pensione.
A questi giovani e meno giovani lucani, imparerete ad avere fiducia in loro perché siete voi la miccia che innescherà il processo voluto dal MoVimento 5 Stelle. Se tutti quanti lavoreremo sodo arriverà l’obiettivo di creare migliaia e migliaia di nuovi posti di lavoro stabili anche in Basilicata, perché tanti giovani e meno giovani pur credendo oggi di lavorare, in realtà il loro saldo è negativo considerando quanto spendono e quanto guadagnano.

Anche in Basilicata, il MoVimento 5 Stelle ha rimesso in moto un sistema che rivoluzionerà l’approccio dello Stato. Uno Stato che ci sarà quando i cittadini hanno difficoltà e non solo quando le cose vanno bene perché in questi anni, abbiamo percepito solo uno Stato che pur chiedendo oltre il 50 per cento di tasse non c'era, anzi scompariva, quando le cose andavano male.
È il momento per tanti cinquantenni, sessantenni, diciottenni, ventenni, trentenni di avere uno Stato vicino anche nel momento di difficoltà, e voi sarete il volto di quello Stato che, cambia approccio e va a prendere per mano chi si è smarrito, chi ha difficoltà, per riportarlo ad avere fiducia nel futuro e quindi nelle istituzioni.


Gino Giorgetti | Consigliere Regionale | MoVimento 5 Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo