-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coldiretti su centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio

6/09/2019

“Anche anche quest’anno nonostante la campagna di raccolta del pomodoro sia iniziata già da una decina di giorni, assistiamo ai continui ritardi nell’apertura del centro di accoglienza segnalati più volte, in tempi non sospetti”. E’ la denuncia di Coldiretti Basilicata, in merito al mancato avvio del Centro di accoglienza per i lavoratori migranti stagionali, ubicato presso l’ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio. “E’ indispensabile garantire ai lavoratori stagionali extracomunitari di poter usufruire dei minimi servizi igienico-sanitari e ai datori di lavoro la reperibilità dei lavoratori per la raccolta- sottolinea Giovanni Clinco, presidente della sezione Coldiretti di Palazzo San Gervasio - mettendo in condizioni le forze dell’ordine di avviare un’azione concreta per la lotta all’illegalità e al caporalato. Ovviamente i lavoratori giunti sul posto in mancanza di un centro di accoglienza idoneo hanno realizzato una baraccopoli di fortuna in contrada Matinelle”. Forte è la preoccupazione da parte della Coldiretti Basilicata e dei datori di lavoro per i disagi subiti nel reperire manodopera. “Auspichiamo nel più breve tempo possibile la risoluzione dei problemi che puntualmente affliggono le aziende – conclude Clinco- nella speranza che le istituzioni siano di sostegno e non di intralcio alle aziende agricole”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo