-->
La voce della Politica
| Conte bis: Quarto " esecutivo atteso alla prova dei fatti" |
|---|
6/09/2019 | “Dopo una travagliata genesi frutto di alchimie politiche, il nuovo esecutivo appare giunto ai nastri di partenza”. Così il consigliere regionale Piergiorgio Quarto di Basilicata positiva che aggiunge: “Le metodologie concertative adoperate ancorate a retaggi della prima Repubblica devono rispondere ora alla prova dei fatti. Tante le problematiche, ancor più le aspettative generate nel sistema Paese, dall’inedito assetto governativo”. “Il governo regionale e il suo Consiglio – continua - affrancato da apriorismi concettuali di matrice partitica offrono ampia disponibilità al presidente Conte e ai suoi ministri nell’affrontare e risolvere le molteplici vicissitudini che ad oggi purtroppo continuano a prosperare nella società civile lucana. L’innovazione innescata dai cittadini lucani il 24 marzo rappresenta senz’altro una significativa rampa di lancio per il cambiamento, un segnale importante per rifuggire dalle ataviche inefficienze delle governance regionali passate”. “Esistono comunque – dice - tutti i presupposti e ampi margini per intraprendere un cammino di costruttiva collaborazione con i nuovi referenti romani, abbinato alla condivisione di valori e scelte decisionali realmente foriere di sviluppo e prosperità per il sud e le sue regioni. In particolare, il riferimento è alla Basilicata, terra in eterna attesa di un decollo, da troppo tempo rinviato e che ora grazie all’opportunità del nuovo governo regionale va programmato e finalmente realizzato”. “Una nuova visione, un nuovo percorso – ancora il consigliere regionale Quarto - un cammino risolutivo va intrapreso e gestito nei limiti del possibile con le sinergie finanziarie ed economiche dell’establishment romano, nel rispetto dei ruoli e delle diverse identità politiche”. In conclusione Quarto rivolge “un dovuto augurio di buon lavoro ai due neo-ministri di origine lucana, il deputato Roberto Speranza e Luciana Lamorgese, la Basilicata guarda a loro con orgoglio e innovata fiducia, anche come volano per una nuova idea del sud e delle aspettative delle sue genti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|