-->
La voce della Politica
| Conte bis: Quarto " esecutivo atteso alla prova dei fatti" |
|---|
6/09/2019 | “Dopo una travagliata genesi frutto di alchimie politiche, il nuovo esecutivo appare giunto ai nastri di partenza”. Così il consigliere regionale Piergiorgio Quarto di Basilicata positiva che aggiunge: “Le metodologie concertative adoperate ancorate a retaggi della prima Repubblica devono rispondere ora alla prova dei fatti. Tante le problematiche, ancor più le aspettative generate nel sistema Paese, dall’inedito assetto governativo”. “Il governo regionale e il suo Consiglio – continua - affrancato da apriorismi concettuali di matrice partitica offrono ampia disponibilità al presidente Conte e ai suoi ministri nell’affrontare e risolvere le molteplici vicissitudini che ad oggi purtroppo continuano a prosperare nella società civile lucana. L’innovazione innescata dai cittadini lucani il 24 marzo rappresenta senz’altro una significativa rampa di lancio per il cambiamento, un segnale importante per rifuggire dalle ataviche inefficienze delle governance regionali passate”. “Esistono comunque – dice - tutti i presupposti e ampi margini per intraprendere un cammino di costruttiva collaborazione con i nuovi referenti romani, abbinato alla condivisione di valori e scelte decisionali realmente foriere di sviluppo e prosperità per il sud e le sue regioni. In particolare, il riferimento è alla Basilicata, terra in eterna attesa di un decollo, da troppo tempo rinviato e che ora grazie all’opportunità del nuovo governo regionale va programmato e finalmente realizzato”. “Una nuova visione, un nuovo percorso – ancora il consigliere regionale Quarto - un cammino risolutivo va intrapreso e gestito nei limiti del possibile con le sinergie finanziarie ed economiche dell’establishment romano, nel rispetto dei ruoli e delle diverse identità politiche”. In conclusione Quarto rivolge “un dovuto augurio di buon lavoro ai due neo-ministri di origine lucana, il deputato Roberto Speranza e Luciana Lamorgese, la Basilicata guarda a loro con orgoglio e innovata fiducia, anche come volano per una nuova idea del sud e delle aspettative delle sue genti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|