-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Conte bis: Quarto " esecutivo atteso alla prova dei fatti"

6/09/2019

“Dopo una travagliata genesi frutto di alchimie politiche, il nuovo esecutivo appare giunto ai nastri di partenza”. Così il consigliere regionale Piergiorgio Quarto di Basilicata positiva che aggiunge: “Le metodologie concertative adoperate ancorate a retaggi della prima Repubblica devono rispondere ora alla prova dei fatti. Tante le problematiche, ancor più le aspettative generate nel sistema Paese, dall’inedito assetto governativo”. “Il governo regionale e il suo Consiglio – continua - affrancato da apriorismi concettuali di matrice partitica offrono ampia disponibilità al presidente Conte e ai suoi ministri nell’affrontare e risolvere le molteplici vicissitudini che ad oggi purtroppo continuano a prosperare nella società civile lucana. L’innovazione innescata dai cittadini lucani il 24 marzo rappresenta senz’altro una significativa rampa di lancio per il cambiamento, un segnale importante per rifuggire dalle ataviche inefficienze delle governance regionali passate”. “Esistono comunque – dice - tutti i presupposti e ampi margini per intraprendere un cammino di costruttiva collaborazione con i nuovi referenti romani, abbinato alla condivisione di valori e scelte decisionali realmente foriere di sviluppo e prosperità per il sud e le sue regioni. In particolare, il riferimento è alla Basilicata, terra in eterna attesa di un decollo, da troppo tempo rinviato e che ora grazie all’opportunità del nuovo governo regionale va programmato e finalmente realizzato”. “Una nuova visione, un nuovo percorso – ancora il consigliere regionale Quarto - un cammino risolutivo va intrapreso e gestito nei limiti del possibile con le sinergie finanziarie ed economiche dell’establishment romano, nel rispetto dei ruoli e delle diverse identità politiche”. In conclusione Quarto rivolge “un dovuto augurio di buon lavoro ai due neo-ministri di origine lucana, il deputato Roberto Speranza e Luciana Lamorgese, la Basilicata guarda a loro con orgoglio e innovata fiducia, anche come volano per una nuova idea del sud e delle aspettative delle sue genti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo