-->
La voce della Politica
| Il Presidente della Provincia di Potenza Guarino sul nuovo Governo |
|---|
4/09/2019 | L’esito positivo e risolutivo della crisi di Governo, è commentato positivamente dal Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino.
“La nostra soddisfazione per la rapida risoluzione della crisi di Governo aperta a sorpresa nelle scorse settimane, ci rimanda alla considerazione estremamente positiva per aver saputo dare una svolta marcatamente europeista e solidale alla composizione dello stesso, secondo il principio di una nuova dimensione della politica che sconfigge i luoghi comuni e si inserisce nel filone dei grandi uomini che anteponevano la ragion di Stato a quella dell’appartenenza politica.
La inusuale maggioranza che si compone – aggiunge Guarino – è figlia dei tempi che viviamo ma è anche la logica e naturale risposta nel rispetto della Costituzione vigente.
Ci attendiamo per questo una conseguenziale azione di Governo che tenga in primo piano gli interventi a favore del riequilibrio tra le aree forti e quelle deboli, che non enunci solo il principio dell’autonomia solidale, ma lo eserciti nei confronti della nostra gente del Sud, in maniera forte ed autorevole. Un’azione che ristabilisca il primato delle autonomie locali e che attraverso esse, Comuni e Province in particolare, garantisca qualità dei servizi ed efficienza amministrativa.
Un ulteriore motivo di soddisfazione – continua Guarino – è poi la indicazione di due Ministri lucani: un autorevole tecnico consapevole del ruolo e delle funzioni da esercitare al Ministero dell’Interno, come il già Prefetto di Milano, Luciana Lamorgese ed il Parlamentare Roberto Speranza.
A loro, garantiamo sostegno nelle azioni che sapranno mettere in campo unitamente all’intero Governo ed al Parlamento, per sostenere gli sforzi che faranno in due delicatissimi settori della nostra vita sociale rendendoci sin da ora disponibili al confronto ed alla risolutiva azione di rilancio delle politiche per i cittadini e formulo – conclude il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino – i nostri più sinceri auguri di buon lavoro”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|