-->
La voce della Politica
| Conferenza Sindaci Materano:Potenziare l'ospedale 'Giovanni PaoloII' di Policoro |
|---|
3/09/2019 | Potenziare l'ospedale "Giovanni Paolo II" di Policoro e istituire a Montalbano Jonico il Distretto della Salute, già sede della soppressa Asl n. 5. Sono i temi affrontati nella Conferenza dei Sindaci, convocata dal Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri e svoltasi ieri mattina al Palazzo Municipale di Matera. Nel corso dell'incontro, è stata evidenziata la situazione allarmante in cui versa il nosocomio di Policoro, a causa dei contigui tagli ai servizi e alla conseguente diminuzione delle prestazioni finalizzate alla prevenzione. In particolare, il sindaco di Policoro Enrico Mascia ha lamentato la carenza di personale in alcuni reparti strategici e la programmazione della chiusura di altri reparti. "Occorre avviare prima possibile - ha spiegato Mascia - le procedure per l'indizione di nuovi concorsi per l'assunzione di personale medico, con l'auspicio che non vadano deserti come in precedenti occasioni. In tal senso, sarebbe opportuna l'indizione di concorsi che risultino appetibili e prevedano condizioni contrattuali più vantaggiose per i medici, con contratti vincolanti almeno per cinque anno". Insomma, si punta a scongiurare una sorta di ridimensionamento dei servizi ospedalieri, di cui sta risentendo tutta la comunità della fascia jonica e non solo. "Si rende necessario - ha spiegato il Presidente della Provincia di Matera e Sindaco di Montalbano Jonico Piero Marrese - mantenere in vita questa importante struttura ospedaliera, che rappresenta un punto di riferimento per tutto il territorio, ma anche per i cittadini delle regioni limitrofe come Puglia e Campania. Chiediamo quindi agli organi competenti di attivare tutte le misure utili a dare le risposte alle istanze rappresentate".
La conferenza ha espresso unanimemente parere favorevole alla richiesta, così come si è espressa favorevolmente sull'istituzione del Distretto della Salute a Montalbano Jonico, secondo quanto previsto dall'articolo 4 della Legge regionale n. 12/2008. La norma prevede che la sede del distretto rimanga quella delle aziende sanitarie soppresse, e pertanto Montalbano, dove fu soppressa la Asl n.5, rappresenta la sede naturale del distretto. "Con l'istituzione del distretto - ha concluso Marrese -, si vuol garantire una maggiore vicinanza delle strutture mediche ai cittadini, attraverso una assistenza rapida per gli interventi più immediati ed urgenti, senza la necessità di ricorrere alle cure ospedaliere". Nel corso della riunione, inoltre, i sindaci della collina materana hanno chiesto, in riferimento alla possibile dismissione degli uffici sanitari territoriali a causa della mancanza della mancanza di programmazione sul fabbisogno del personale sanitario, di accelerare questa procedura per evitare di far venire meno sevizi sanitari essenziali nei vari territori delle provinci. Il sindaco di Matera De Ruggieri, nel ringraziare i sindaci partecipanti per la sensibilità e l'attenzione mostrata su temi di grande importanza e attualità, come quelli relativi alla sanità nel nostro territorio, ha aggiornato la conferenza dei sindaci al 27 settembre 2019.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|