-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Conferenza Sindaci Materano:Potenziare l'ospedale 'Giovanni PaoloII' di Policoro

3/09/2019

Potenziare l'ospedale "Giovanni Paolo II" di Policoro e istituire a Montalbano Jonico il Distretto della Salute, già sede della soppressa Asl n. 5. Sono i temi affrontati nella Conferenza dei Sindaci, convocata dal Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri e svoltasi ieri mattina al Palazzo Municipale di Matera. Nel corso dell'incontro, è stata evidenziata la situazione allarmante in cui versa il nosocomio di Policoro, a causa dei contigui tagli ai servizi e alla conseguente diminuzione delle prestazioni finalizzate alla prevenzione. In particolare, il sindaco di Policoro Enrico Mascia ha lamentato la carenza di personale in alcuni reparti strategici e la programmazione della chiusura di altri reparti. "Occorre avviare prima possibile - ha spiegato Mascia - le procedure per l'indizione di nuovi concorsi per l'assunzione di personale medico, con l'auspicio che non vadano deserti come in precedenti occasioni. In tal senso, sarebbe opportuna l'indizione di concorsi che risultino appetibili e prevedano condizioni contrattuali più vantaggiose per i medici, con contratti vincolanti almeno per cinque anno". Insomma, si punta a scongiurare una sorta di ridimensionamento dei servizi ospedalieri, di cui sta risentendo tutta la comunità della fascia jonica e non solo. "Si rende necessario - ha spiegato il Presidente della Provincia di Matera e Sindaco di Montalbano Jonico Piero Marrese - mantenere in vita questa importante struttura ospedaliera, che rappresenta un punto di riferimento per tutto il territorio, ma anche per i cittadini delle regioni limitrofe come Puglia e Campania. Chiediamo quindi agli organi competenti di attivare tutte le misure utili a dare le risposte alle istanze rappresentate".
La conferenza ha espresso unanimemente parere favorevole alla richiesta, così come si è espressa favorevolmente sull'istituzione del Distretto della Salute a Montalbano Jonico, secondo quanto previsto dall'articolo 4 della Legge regionale n. 12/2008. La norma prevede che la sede del distretto rimanga quella delle aziende sanitarie soppresse, e pertanto Montalbano, dove fu soppressa la Asl n.5, rappresenta la sede naturale del distretto. "Con l'istituzione del distretto - ha concluso Marrese -, si vuol garantire una maggiore vicinanza delle strutture mediche ai cittadini, attraverso una assistenza rapida per gli interventi più immediati ed urgenti, senza la necessità di ricorrere alle cure ospedaliere". Nel corso della riunione, inoltre, i sindaci della collina materana hanno chiesto, in riferimento alla possibile dismissione degli uffici sanitari territoriali a causa della mancanza della mancanza di programmazione sul fabbisogno del personale sanitario, di accelerare questa procedura per evitare di far venire meno sevizi sanitari essenziali nei vari territori delle provinci. Il sindaco di Matera De Ruggieri, nel ringraziare i sindaci partecipanti per la sensibilità e l'attenzione mostrata su temi di grande importanza e attualità, come quelli relativi alla sanità nel nostro territorio, ha aggiornato la conferenza dei sindaci al 27 settembre 2019.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiriya, svoltasi a ...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua

12/11/2025 - Cifarelli, gruppo PD: ''sulla crisi idrica serve equità, non si penalizzi Matera ed il suo comparto turistico''

“La Basilicata sta attraversando una delle più gravi crisi idriche degli ultimi decenni, ma non possiamo permettere che le misure di contenimento si traducano in un danno economico e d’immagine per la città di Matera e per le attività turistiche che rappresent...-->continua

12/11/2025 - CROB Potenza, ok all’assunzione del medico nutrizionista: la FIALS accoglie con soddisfazione

La FIALS di Potenza accoglie con soddisfazione la decisione dell'IRCCS CROB di inserire, nel Piano triennale del fabbisogno di personale 2026-2028, l'assunzione a partire dal 2026 della figura del Dirigente Medico Nutrizionista, riconoscendo in essa il compime...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo