-->
La voce della Politica
| Conferenza Sindaci Materano:Potenziare l'ospedale 'Giovanni PaoloII' di Policoro |
|---|
3/09/2019 | Potenziare l'ospedale "Giovanni Paolo II" di Policoro e istituire a Montalbano Jonico il Distretto della Salute, già sede della soppressa Asl n. 5. Sono i temi affrontati nella Conferenza dei Sindaci, convocata dal Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri e svoltasi ieri mattina al Palazzo Municipale di Matera. Nel corso dell'incontro, è stata evidenziata la situazione allarmante in cui versa il nosocomio di Policoro, a causa dei contigui tagli ai servizi e alla conseguente diminuzione delle prestazioni finalizzate alla prevenzione. In particolare, il sindaco di Policoro Enrico Mascia ha lamentato la carenza di personale in alcuni reparti strategici e la programmazione della chiusura di altri reparti. "Occorre avviare prima possibile - ha spiegato Mascia - le procedure per l'indizione di nuovi concorsi per l'assunzione di personale medico, con l'auspicio che non vadano deserti come in precedenti occasioni. In tal senso, sarebbe opportuna l'indizione di concorsi che risultino appetibili e prevedano condizioni contrattuali più vantaggiose per i medici, con contratti vincolanti almeno per cinque anno". Insomma, si punta a scongiurare una sorta di ridimensionamento dei servizi ospedalieri, di cui sta risentendo tutta la comunità della fascia jonica e non solo. "Si rende necessario - ha spiegato il Presidente della Provincia di Matera e Sindaco di Montalbano Jonico Piero Marrese - mantenere in vita questa importante struttura ospedaliera, che rappresenta un punto di riferimento per tutto il territorio, ma anche per i cittadini delle regioni limitrofe come Puglia e Campania. Chiediamo quindi agli organi competenti di attivare tutte le misure utili a dare le risposte alle istanze rappresentate".
La conferenza ha espresso unanimemente parere favorevole alla richiesta, così come si è espressa favorevolmente sull'istituzione del Distretto della Salute a Montalbano Jonico, secondo quanto previsto dall'articolo 4 della Legge regionale n. 12/2008. La norma prevede che la sede del distretto rimanga quella delle aziende sanitarie soppresse, e pertanto Montalbano, dove fu soppressa la Asl n.5, rappresenta la sede naturale del distretto. "Con l'istituzione del distretto - ha concluso Marrese -, si vuol garantire una maggiore vicinanza delle strutture mediche ai cittadini, attraverso una assistenza rapida per gli interventi più immediati ed urgenti, senza la necessità di ricorrere alle cure ospedaliere". Nel corso della riunione, inoltre, i sindaci della collina materana hanno chiesto, in riferimento alla possibile dismissione degli uffici sanitari territoriali a causa della mancanza della mancanza di programmazione sul fabbisogno del personale sanitario, di accelerare questa procedura per evitare di far venire meno sevizi sanitari essenziali nei vari territori delle provinci. Il sindaco di Matera De Ruggieri, nel ringraziare i sindaci partecipanti per la sensibilità e l'attenzione mostrata su temi di grande importanza e attualità, come quelli relativi alla sanità nel nostro territorio, ha aggiornato la conferenza dei sindaci al 27 settembre 2019.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|