-->
La voce della Politica
| Conferenza Sindaci Materano:Potenziare l'ospedale 'Giovanni PaoloII' di Policoro |
|---|
3/09/2019 | Potenziare l'ospedale "Giovanni Paolo II" di Policoro e istituire a Montalbano Jonico il Distretto della Salute, già sede della soppressa Asl n. 5. Sono i temi affrontati nella Conferenza dei Sindaci, convocata dal Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri e svoltasi ieri mattina al Palazzo Municipale di Matera. Nel corso dell'incontro, è stata evidenziata la situazione allarmante in cui versa il nosocomio di Policoro, a causa dei contigui tagli ai servizi e alla conseguente diminuzione delle prestazioni finalizzate alla prevenzione. In particolare, il sindaco di Policoro Enrico Mascia ha lamentato la carenza di personale in alcuni reparti strategici e la programmazione della chiusura di altri reparti. "Occorre avviare prima possibile - ha spiegato Mascia - le procedure per l'indizione di nuovi concorsi per l'assunzione di personale medico, con l'auspicio che non vadano deserti come in precedenti occasioni. In tal senso, sarebbe opportuna l'indizione di concorsi che risultino appetibili e prevedano condizioni contrattuali più vantaggiose per i medici, con contratti vincolanti almeno per cinque anno". Insomma, si punta a scongiurare una sorta di ridimensionamento dei servizi ospedalieri, di cui sta risentendo tutta la comunità della fascia jonica e non solo. "Si rende necessario - ha spiegato il Presidente della Provincia di Matera e Sindaco di Montalbano Jonico Piero Marrese - mantenere in vita questa importante struttura ospedaliera, che rappresenta un punto di riferimento per tutto il territorio, ma anche per i cittadini delle regioni limitrofe come Puglia e Campania. Chiediamo quindi agli organi competenti di attivare tutte le misure utili a dare le risposte alle istanze rappresentate".
La conferenza ha espresso unanimemente parere favorevole alla richiesta, così come si è espressa favorevolmente sull'istituzione del Distretto della Salute a Montalbano Jonico, secondo quanto previsto dall'articolo 4 della Legge regionale n. 12/2008. La norma prevede che la sede del distretto rimanga quella delle aziende sanitarie soppresse, e pertanto Montalbano, dove fu soppressa la Asl n.5, rappresenta la sede naturale del distretto. "Con l'istituzione del distretto - ha concluso Marrese -, si vuol garantire una maggiore vicinanza delle strutture mediche ai cittadini, attraverso una assistenza rapida per gli interventi più immediati ed urgenti, senza la necessità di ricorrere alle cure ospedaliere". Nel corso della riunione, inoltre, i sindaci della collina materana hanno chiesto, in riferimento alla possibile dismissione degli uffici sanitari territoriali a causa della mancanza della mancanza di programmazione sul fabbisogno del personale sanitario, di accelerare questa procedura per evitare di far venire meno sevizi sanitari essenziali nei vari territori delle provinci. Il sindaco di Matera De Ruggieri, nel ringraziare i sindaci partecipanti per la sensibilità e l'attenzione mostrata su temi di grande importanza e attualità, come quelli relativi alla sanità nel nostro territorio, ha aggiornato la conferenza dei sindaci al 27 settembre 2019.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|