-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Conferenza Sindaci Materano:Potenziare l'ospedale 'Giovanni PaoloII' di Policoro

3/09/2019

Potenziare l'ospedale "Giovanni Paolo II" di Policoro e istituire a Montalbano Jonico il Distretto della Salute, già sede della soppressa Asl n. 5. Sono i temi affrontati nella Conferenza dei Sindaci, convocata dal Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri e svoltasi ieri mattina al Palazzo Municipale di Matera. Nel corso dell'incontro, è stata evidenziata la situazione allarmante in cui versa il nosocomio di Policoro, a causa dei contigui tagli ai servizi e alla conseguente diminuzione delle prestazioni finalizzate alla prevenzione. In particolare, il sindaco di Policoro Enrico Mascia ha lamentato la carenza di personale in alcuni reparti strategici e la programmazione della chiusura di altri reparti. "Occorre avviare prima possibile - ha spiegato Mascia - le procedure per l'indizione di nuovi concorsi per l'assunzione di personale medico, con l'auspicio che non vadano deserti come in precedenti occasioni. In tal senso, sarebbe opportuna l'indizione di concorsi che risultino appetibili e prevedano condizioni contrattuali più vantaggiose per i medici, con contratti vincolanti almeno per cinque anno". Insomma, si punta a scongiurare una sorta di ridimensionamento dei servizi ospedalieri, di cui sta risentendo tutta la comunità della fascia jonica e non solo. "Si rende necessario - ha spiegato il Presidente della Provincia di Matera e Sindaco di Montalbano Jonico Piero Marrese - mantenere in vita questa importante struttura ospedaliera, che rappresenta un punto di riferimento per tutto il territorio, ma anche per i cittadini delle regioni limitrofe come Puglia e Campania. Chiediamo quindi agli organi competenti di attivare tutte le misure utili a dare le risposte alle istanze rappresentate".
La conferenza ha espresso unanimemente parere favorevole alla richiesta, così come si è espressa favorevolmente sull'istituzione del Distretto della Salute a Montalbano Jonico, secondo quanto previsto dall'articolo 4 della Legge regionale n. 12/2008. La norma prevede che la sede del distretto rimanga quella delle aziende sanitarie soppresse, e pertanto Montalbano, dove fu soppressa la Asl n.5, rappresenta la sede naturale del distretto. "Con l'istituzione del distretto - ha concluso Marrese -, si vuol garantire una maggiore vicinanza delle strutture mediche ai cittadini, attraverso una assistenza rapida per gli interventi più immediati ed urgenti, senza la necessità di ricorrere alle cure ospedaliere". Nel corso della riunione, inoltre, i sindaci della collina materana hanno chiesto, in riferimento alla possibile dismissione degli uffici sanitari territoriali a causa della mancanza della mancanza di programmazione sul fabbisogno del personale sanitario, di accelerare questa procedura per evitare di far venire meno sevizi sanitari essenziali nei vari territori delle provinci. Il sindaco di Matera De Ruggieri, nel ringraziare i sindaci partecipanti per la sensibilità e l'attenzione mostrata su temi di grande importanza e attualità, come quelli relativi alla sanità nel nostro territorio, ha aggiornato la conferenza dei sindaci al 27 settembre 2019.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo