-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A San Severino tornano i briganti, sabato 31 agosto il festival dei briganti del

29/08/2019

Ritorna a San Severino Lucano il Festival dei briganti del Pollino. Sabato 31 agosto briganti e brigantesse faranno bella mostra di se nell’esposizione di foto, realizzate da Giuseppina Schifino, che sarà allestita e inaugurata alle 9,00 al museo multimediale Palafrido a Mezzana di San Severino Lucano. Per tutta la giornata oltre ad ammirare i volti e i costumi dei briganti che hanno fatto la storia del periodo post unitario sul Pollino sarà possibile visitare le esposizioni del Palafrido e visionare il cortometraggio “il Lupo del Pollino” di e con Alessandro Parrella nel ruolo di Antonio Franco. Alle ore 18.00 è prevista la videoproiezione del film “LUCANIA - TERRA SANGUE E MAGIA di Gigi Roccati, con Giovanni Capalbo, Angela Fontana, Pippo Delbono, Maia Morgenstern, Christo Jivkov, alcune scene del film che racconta la storia di Rocco e Lucia, un padre severo, legato alla terra come un albero, che lotta per difenderla fino all’estremo sacrificio, ed una ragazza selvatica, muta dalla morte della madre Argenzia, che ha il dono di vedere e sentirne l’anima, sono state girate a San Severino Lucano.
“Protagonisti di questa ultima giornata di agosto, dice il sindaco Franco Fiore, sono due momenti molto importanti da un lato la mostra sui briganti, mostra che ricorda una pagina della nostra storia che seppur non proprio delle migliori non possiamo né nascondere né dimenticare, l’altro la proiezione del film di Capalbo ambientato nelle nostre terre e che ha avuto molto successo. Siamo lieti dopo aver ospitato il cast e offerto i nostri luoghi per permettere l’ambientazione del racconto del film poter offrire la visione del lavoro fatto con l’auspicio di altri lavori come questo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo