-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Rosa su incontro con Total

29/08/2019

“Abbiamo chiesto, come priorità, quella di seguirci in un percorso di sviluppo che ricomprenda la tutela dell’ambiente e della salute e che vada oltre il petrolio, portando ai lucani lavoro stabile”

“Il presidente Bardi, a margine dell’incontro di ieri, ha espresso un positivo giudizio che è frutto anche e soprattutto del coraggio che questo Esecutivo ha dimostrato nel voler riaprire la questione petrolio partendo dalle trattative, chiuse nel 2006. Non ci siamo fermati ad accettare passivamente quanto stabilito oltre 10 anni fa. Si tratta di ottemperare ad un dovere morale della classe di Governo nei confronti dei lucani tutti che si aspettano un piglio decisionista rispetto al lassismo degli anni precedenti”. Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, commentando l’appuntamento di ieri con i vertici della Total.
“Il mutato approccio alla questione petrolifera si percepisce già dal cambio di rotta del Governo regionale nel considerare tale tema andando al di là delle royalties e delle compensazioni ambientali. Abbiamo chiesto a Total, come priorità, quella di seguirci in un percorso di sviluppo che ricomprenda la tutela dell’ambiente e della salute e che vada oltre il petrolio, portando ai lucani lavoro stabile. E questa strategia si rivela giusta nel momento in cui si guardano i numeri dell’occupazione, sia diretta che indiretta, e che non sono esaltanti” prosegue Rosa. “Da anni sostengo che la risorsa petrolio, che è sì di proprietà statale ma che si trova in Basilicata, non è una ricchezza se non si accompagna ad una visione che supera il contingente”.
“Nella sfida per attuare questo percorso di sviluppo, è ovvio che non possa mancare il contributo dello Stato. Bene ha fatto Bardi a chiedere un tavolo nazionale. Se tutti i Governi nazionali, di qualunque colore politico, ritengono il petrolio una risorsa strategica per l’Italia, lo Stato non può abbandonarci come ha fatto in questi anni, lavandosene le mani. Sono cautamente ottimista che questo Governo regionale riuscirà a portare a casa risultati soddisfacenti. Ai lucani diremo sempre la verità perché abbiano contezza e possano valutare autonomamente i meriti e le responsabilità di tutto ciò che accade”, conclude Rosa.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo