-->
La voce della Politica
Cupparo: “Siamo vicini alle esigenze dei lavoratori forestali'' |
---|
29/08/2019 | “Su espressa richiesta del presidente Bardi ho incontrato un gruppo di operai dei cantieri forestali per ascoltare le loro istanze, ma soprattutto per tranquillizzare tutti: siamo una giunta attenta alle varie criticità che ci vengono rappresentate e che cerca sempre le soluzioni più concrete”. Lo ha detto oggi, l’assessore regionale alle Attività produttive, Francesco Cupparo, dopo aver incontrato davanti alla sede della Regione una delegazione di lavoratori della Forestazione, impiegati nei mesi scorsi per conto del Consorzio di bonifica della Basilicata. L’esponente dell’esecutivo precisa di aver sostituito l’assessore Fanelli impegnato a portare il cordoglio personale e della Regione, alla comunità di Sant’Arcangelo, colpita da un grave lutto. “Gli operai dei cantieri - prosegue l’assessore Cupparo - si dicono preoccupati per i ritardi nel pagamento degli stipendi. Quello relativo al mese di luglio, ad esempio non è stato ancora erogato. Ho chiesto informazioni in merito all’amministratore unico del Consorzio di Bonifica della Basilicata, Giuseppe Musacchio, il quale mi ha assicurato che riceveranno gli emolumenti al massimo entro martedì prossimo. I forestali reclamano pagamenti con cadenza regolare, maggiori garanzie per il futuro, chiedono che l’avvio dei cantieri non avvenga con troppo ritardo ma in primavera e che l’inizio del lavoro sia uguale per tutta la platea. Allo stesso tempo, la delegazione mi ha detto che vorrebbe un incontro con il presidente. Oggi in giunta ne parlerò con Bardi e con l’assessore Fanelli. Abbiamo tutte le intenzioni - prosegue Cupparo - di dare risposte concrete e di tranquillizzare i lavoratori del settore della Forestazione. Per risolvere le tante questioni incontreremo anche l’amministratore Musacchio”. L’assessore Cupparo spiega quindi che “i ritardi non sono certamente da addebitare alla Regione Basilicata. I lavoratori forestali sono infatti pagati con le risorse delle royalties del petrolio, il cui utilizzo deve essere, previo accordo a Roma, autorizzato dal Ministero. È purtroppo la burocrazia a determinare un allungamento dei tempi. Non abbiamo alcun interesse a pagare con ritardo i dipendenti, anzi, lo stesso presidente Bardi ha molto a cuore le vicende che riguardano gli operai della Forestazione. Mi ha colpito molto, in tutto questo, lo spirito dei forestali, che mi hanno rappresentato la loro voglia di lavorare, di essere produttivi, di fare qualcosa per le loro famiglie, ma anche e soprattutto per la comunità. Cercheremo di muoverci nel miglior modo possibile e di scongiurare, nel futuro - conclude Cupparo - ulteriori ritardi nei pagamenti”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|