-->
La voce della Politica
| Cupparo: “Siamo vicini alle esigenze dei lavoratori forestali'' |
|---|
29/08/2019 | “Su espressa richiesta del presidente Bardi ho incontrato un gruppo di operai dei cantieri forestali per ascoltare le loro istanze, ma soprattutto per tranquillizzare tutti: siamo una giunta attenta alle varie criticità che ci vengono rappresentate e che cerca sempre le soluzioni più concrete”. Lo ha detto oggi, l’assessore regionale alle Attività produttive, Francesco Cupparo, dopo aver incontrato davanti alla sede della Regione una delegazione di lavoratori della Forestazione, impiegati nei mesi scorsi per conto del Consorzio di bonifica della Basilicata. L’esponente dell’esecutivo precisa di aver sostituito l’assessore Fanelli impegnato a portare il cordoglio personale e della Regione, alla comunità di Sant’Arcangelo, colpita da un grave lutto. “Gli operai dei cantieri - prosegue l’assessore Cupparo - si dicono preoccupati per i ritardi nel pagamento degli stipendi. Quello relativo al mese di luglio, ad esempio non è stato ancora erogato. Ho chiesto informazioni in merito all’amministratore unico del Consorzio di Bonifica della Basilicata, Giuseppe Musacchio, il quale mi ha assicurato che riceveranno gli emolumenti al massimo entro martedì prossimo. I forestali reclamano pagamenti con cadenza regolare, maggiori garanzie per il futuro, chiedono che l’avvio dei cantieri non avvenga con troppo ritardo ma in primavera e che l’inizio del lavoro sia uguale per tutta la platea. Allo stesso tempo, la delegazione mi ha detto che vorrebbe un incontro con il presidente. Oggi in giunta ne parlerò con Bardi e con l’assessore Fanelli. Abbiamo tutte le intenzioni - prosegue Cupparo - di dare risposte concrete e di tranquillizzare i lavoratori del settore della Forestazione. Per risolvere le tante questioni incontreremo anche l’amministratore Musacchio”. L’assessore Cupparo spiega quindi che “i ritardi non sono certamente da addebitare alla Regione Basilicata. I lavoratori forestali sono infatti pagati con le risorse delle royalties del petrolio, il cui utilizzo deve essere, previo accordo a Roma, autorizzato dal Ministero. È purtroppo la burocrazia a determinare un allungamento dei tempi. Non abbiamo alcun interesse a pagare con ritardo i dipendenti, anzi, lo stesso presidente Bardi ha molto a cuore le vicende che riguardano gli operai della Forestazione. Mi ha colpito molto, in tutto questo, lo spirito dei forestali, che mi hanno rappresentato la loro voglia di lavorare, di essere produttivi, di fare qualcosa per le loro famiglie, ma anche e soprattutto per la comunità. Cercheremo di muoverci nel miglior modo possibile e di scongiurare, nel futuro - conclude Cupparo - ulteriori ritardi nei pagamenti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|