-->
La voce della Politica
| Sgombero de “La Felandina”, Pepe (Lega): “Si chiude un ghetto'' |
|---|
28/08/2019 | «Finalmente viene chiuso un vero e proprio ghetto, dove da oltre un anno centinaia di migranti, che lavorano come braccianti agricoli, si trovavano in condizioni disumane e tutt’altro che igieniche, con possibili rischi sanitari per loro stessi e per la comunità della zona». Lo ha detto, in una nota, il senatore della Lega, Pasquale Pepe, riferendosi allo sgombero in atto, in queste ore, di alcuni capannoni abbandonati de “La Felandina” di Metaponto (Matera).
«Il mio ringraziamento – aggiunge Pepe – va innanzitutto alle forze dell’ordine che stanno eseguendo un’operazione difficoltosa e complessa con autorevolezza e nel totale rispetto delle persone che in quel luogo hanno trovato un rifugio per niente sicuro. Ringrazio, naturalmente, il Prefetto di Matera, Demetrio Martino, che, in rappresentanza del Ministero dell’Interno e del Governo sul territorio, ha dato il via all’operazione e la sta coordinando. L’obiettivo, ora, è anche quello di scongiurare altre situazioni similari dove dignità umana e sicurezza non dovessero trovare posto. Per questo – conclude il senatore lucano della Lega – esprimo piena fiducia nella Regione Basilicata, convinto che potrà favorire, rispetto al passato, un più idoneo sostegno alla manovalanza in agricoltura, scongiurando la creazione di realtà di emarginazione sociale e sostenendo interventi in grado di dare risposte strutturali al problema. D’altronde, la stessa Regione si è resa già protagonista istituzionale coadiuvando, in questi giorni, le operazioni di sgombero». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/10/2025 - UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''
“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: infermieri, OSS...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane''
Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il soste...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Ospedale di Melfi: incontro con assessore regionale Latronico
Si è tenuto questo pomeriggio, nell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico e la direzione medica e il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. L...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Ripensare il lavoro pubblico per un’ALSIA all’altezza delle sfide future
La nuova fase di rilancio dell’ALSIA, presentata con entusiasmo dall’assessore Cicala e dal nuovo direttore Michele Blasi, rappresenta un’occasione preziosa per aprire una riflessione più ampia sul ruolo del lavoro pubblico nella società contemporanea⁽¹&...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - M5S: Trasnova, la Regione intervenga subito sul futuro Stellantis
La vertenza Trasnova–Logitech–Teknoservice rappresenta l’ennesimo e gravissimo campanello d’allarme per l’area industriale di Melfi.
Parliamo di lavoratrici e lavoratori che da decenni operano con professionalità e sacrificio nei piazzali e nelle linee del...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Basilicata. Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Alsia di Pantanello di Metaponto, la conferenza stampa di aggiornamento sulle attività dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Un appuntamento importante per fare il punto sull’attuazione...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - Cinghiali a Castrocucco-Maratea: Lettera aperta ad istituzioni
Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicur...-->continua |
|
|
|
|