-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sgombero de “La Felandina”, Pepe (Lega): “Si chiude un ghetto''

28/08/2019

«Finalmente viene chiuso un vero e proprio ghetto, dove da oltre un anno centinaia di migranti, che lavorano come braccianti agricoli, si trovavano in condizioni disumane e tutt’altro che igieniche, con possibili rischi sanitari per loro stessi e per la comunità della zona». Lo ha detto, in una nota, il senatore della Lega, Pasquale Pepe, riferendosi allo sgombero in atto, in queste ore, di alcuni capannoni abbandonati de “La Felandina” di Metaponto (Matera).

«Il mio ringraziamento – aggiunge Pepe – va innanzitutto alle forze dell’ordine che stanno eseguendo un’operazione difficoltosa e complessa con autorevolezza e nel totale rispetto delle persone che in quel luogo hanno trovato un rifugio per niente sicuro. Ringrazio, naturalmente, il Prefetto di Matera, Demetrio Martino, che, in rappresentanza del Ministero dell’Interno e del Governo sul territorio, ha dato il via all’operazione e la sta coordinando. L’obiettivo, ora, è anche quello di scongiurare altre situazioni similari dove dignità umana e sicurezza non dovessero trovare posto. Per questo – conclude il senatore lucano della Lega – esprimo piena fiducia nella Regione Basilicata, convinto che potrà favorire, rispetto al passato, un più idoneo sostegno alla manovalanza in agricoltura, scongiurando la creazione di realtà di emarginazione sociale e sostenendo interventi in grado di dare risposte strutturali al problema. D’altronde, la stessa Regione si è resa già protagonista istituzionale coadiuvando, in questi giorni, le operazioni di sgombero».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo