-->
La voce della Politica
| Petrolio, Bardi: “Con Total incontro costruttivo” |
|---|
28/08/2019 | “È stato un incontro costruttivo a valle delle riunioni di ieri con i sindaci dei Comuni della concessione e con i rappresentanti delle organizzazioni di categoria. Abbiamo parlato dell’impegno della Total ad investire in attività alternative al petrolio in settori sostenibili e della necessità di aggiornare gli accordi stipulati nel lontano 2006. Abbiamo anche chiesto alla società un adeguamento delle previsioni rispetto alle compensazioni ambientali, tenuto conto della più forte sensibilità ambientale maturata in questi ultimi anni. La compagnia verificherà con attenzione tali richieste e ci fornirà risposte in un nuovo incontro fissato per la prossima settimana”. Lo ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi, che oggi ha presenziato ad un nuovo incontro con i rappresentanti della Total dopo le riunioni di ieri. Al tavolo, anche gli assessori regionali alle Attività produttive, Francesco Cupparo e all’Ambiente, Gianni Rosa. “Riguardo il tema dell’occupazione - ha proseguito il governatore - non abbiamo ancora parlato di numeri. Questo discorso sarà approfondito nei prossimi giorni su specifici tavoli tecnici. Auspico sinceramente che si possa arrivare ad un'intesa proficua in brevissimo tempo, tenuto conto che queste problematiche sono pregiudiziali rispetto a tutte le altre. Come chiesto anche dagli assessori Cupparo e Rosa, la prossima settimana parteciperanno agli incontri anche la Shell e la società nel giapponese, che possiedono il 25 per cento della concessione. Contiamo di dare risposte più concrete anche riguardo l’avvio della produzione - ha concluso Bardi - dopo gli incontri alla fine della prossima settimana”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|