-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giochi Mediterraneo 2026, assessore Cupparo: “Piena disponibilità a collaborare”

27/08/2019

“È mia intenzione incontrare Elio Sannicandro, membro del Consiglio nazionale del Coni e coordinatore del dossier della candidatura di Taranto per i Giochi del Mediterraneo 2026, che ha pubblicamente espresso la disponibilità ad interessare la vicina Basilicata per i Giochi e verificare tutte le possibilità di ospitare in Basilicata alcune gare o comunque di coinvolgere anche la nostra regione, a partire dal Metapontino, nell'importante evento sportivo internazionale”. Lo sostiene Francesco Cupparo, assessore regionale alle Attività produttive con delega allo Sport.

“Lo stesso dirigente del Coni – continua l'assessore – ha affermato che tentativi di interlocuzione con la Basilicata ci sono stati e non hanno avuto risposta. Posso assicurare che da me non solo troverà porte aperte e ampia disponibilità ma soprattutto che non accadrà quanto è successo in occasione delle recenti Universiadi di luglio a Napoli che sono state letteralmente “ignorate” da chi mi ha preceduto. Un'occasione sprecata, tra l'altro, anche per mettere insieme sport e cultura attraverso una collaborazione, che non c'è stata, tra Universiadi Napoli e Matera Capitale della Cultura Europea 2019. L'impegno del Dipartimento e della Giunta è inoltre rivolto a sostenere con azioni specifiche e nelle sedi istituzionali competenti la candidatura di Potenza città europea dello sport per il 2021. La situazione complessiva dell'impiantistica sul nostro territorio – aggiunge Cupparo – presenta non poche “ombre” accanto a “luci” evidenti di strutture che sono in grado di ospitare manifestazioni sportive importanti come pure è accaduto nel recente passato con il Campionato di calcio giovanili delle Regioni disputati anche nel Metapontino.

I numeri dei Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto – evidenzia l'assessore – sono particolarmente significativi della rilevanza non solo sportiva della manifestazione ma anche dell'attrazione e promozione turistica: otre ai 4.500 atleti provenienti da 27 Paesi esteri sono attesi per i Giochi oltre 1.000 tecnici e allenatori al loro seguito, un migliaio di giudici e altrettanti giornalisti, a cui aggiungere familiari, sostenitori e appassionati di sport. In proposito, le strutture alberghiere e ricettive del Metapontino possono essere interessate all'ospitalità di atleti, tecnici e spettatori.

Come ha sottolineato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il 2026 sarà un grande anno di sport per l'Italia tra le Olimpiadi Milano-Cortina e i Giochi del Mediterraneo a Taranto. Per questo vogliamo dare il nostro contributo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo