-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata.Simonetti (tavolo anticaporalato)su situazione Felandina di Metaponto

26/08/2019

“Abbiamo formalmente chiesto al nuovo Dg Presidenza Giunta Regionale l’adozione dell’avviso pubblico per l’accoglienza di almeno di 200 migranti stagionali per il superamento del ghetto della Felandina. Tale misura è stata finanziata dal ministero del lavoro, unitamente al Centro Di Palazzo S. Gervasio in fase di apertura, con il progetto Suprime Piu presentato nel 2017 dalla Regione. I relativi fondi soni stati accreditati”. Lo dichiara Pietro Simonetti del Tavolo Antocaporalato del Ministero del Lavoro.

“Sulla base del provvedimento adottato per l’area del Bradano è possibile individuare strutture e gestori per l’accoglienza in siti che hanno già ospitato migranti nel recente passato e creare l’alternativa al ghetto che dovrà essere superato anche in relazione agli orientamenti assunti nel Tavolo anticaporalato del Ministero del lavoro, nella Conferenza delle Regioni, nel Tavolo Regionale con il sostegno delle parti sociali, dell’Anci e del volontariato.

Al momento – prosegeu Simonetti – risultano finanziati, tenuto conto dei progetti presentati con le altre Regioni del Sud, 15 interventi per l’occupazione dei giovani lucani e l’integrazione migranti per complessivi 16 milioni. L’Arlab ha da tempo iniziato il lavoro di predisposizione degli avvisi pubblici con il sostegno del gruppo di assistenza tecnica.

Con l’insediamento dei nuovi Dirigenti dei Dipartimenti diventa urgente procedere ai provvedimenti amministrativi anche per evitare di perdere i finanziamenti Ue e Pon vincolati a precise tempistiche di attuazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo