-->
La voce della Politica
| Leggieri M5s su disservizio di Acquedotto Lucano |
|---|
25/08/2019 | "Venosa: a causa della mancanza di energia elettrica all’impianto di sollevamento, è in corso la sospensione dell’erogazione idrica in tutto l’abitato. Il ripristino è previsto per le ore 20:00 circa di oggi (23 agosto 2019), salvo imprevisti."
Questo l'ennesima comunicazione di Acquedotto Lucano relativa all'ennesimo disservizio dell'estate 2019. Questa volta ha riguardato solo la città di Venosa, ma la stessa sorte in questi mesi è toccata anche a tutta la zona del Vulture e a tantissimi altri centri della regione.
È una situazione ormai intollerabile, perché questa non è più un'emergenza, ma ci troviamo di fronte a disservizi oserei dire strutturati, che ogni anni si ripetono durante l'estate o in pieno inverno.
Dopo l'interrogazione relativa all'aumento delle tariffe che è stato segnalato dalle associazioni dei consumatori e da tanti cittadini lucani, di cui attendo ancora la risposta, ho deciso di presentare un'altra interrogazione per richiedere chiarimenti su quanto accaduto a Venosa, in tutta l'area del Vulture e negli altri comuni.
Nel 2019 non è più accettabile lavorare per emergenze, bisogna pensare a una programmazione seria ed efficace, che consenta e garantisca l'erogazione di servizi degni di un Paese civile e all'altezza dei costi, che le famiglie lucane sostengono. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|