Bardi ad Aliano: ''Cultura strada maestra per regione attrattiva''
22/08/2019
“Sono contento di esser qui ad Aliano, ospite di un evento di grande valenza culturale: un appuntamento che merita di diventare di respiro nazionale”. Lo ha detto oggi, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, partecipando ad Aliano ad un dibattito organizzato nell’ambito della manifestazione “La luna e i Calanchi 2019”. “È importante - ha detto il presidente - che nella nostra regione si organizzino manifestazioni culturali. Bisogna crederci. Se vogliamo rendere la nostra regione maggiormente attrattiva allora dobbiamo seguire questa strada. Abbiamo grandi progetti e tante ricchezze culturali che mi rendono orgoglioso di essere lucano. Di recente ho annunciato che a Matera realizzeremo qualcosa di unico nella nostra terra: una scuola sperimentale di cinematografica, come Cinecittà, proprio nel Meridione e non al Nord”. Per Bardi è importante “investire in cultura e sostenere gli eventi”. “Ma solo - ha precisato - quelli di spessore, significativi, capaci di essere attrattivi, di avere rilievo nazionale”. Il governatore ha parlato anche di petrolio. “È una risorsa importante - ha sottolineato - che però bisogna saper gestire. È una ricchezza che dobbiamo rendere maggiormente utile alla nostra terra, senza dimenticare che al primo posto c’è la necessità di tutelare l’ambiente e la salute. È questo il nostro orientamento, lo dico da uomo prima che da presidente. Lo dimostra il protocollo d’intesa con l’ispra che rende più stringenti i controlli in ambito petrolifero. La prossima settimana ci saranno alcuni incontri: martedì un tavolo tecnico con i rappresentanti della Total, subito dopo con quelli di Eni. Il petrolio - ha ribadito - è importante, ma ogni operazione estrattiva dovrà avvenire nella massima trasparenza e con controlli efficienti”.
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua