-->
La voce della Politica
| Polese su soppressione Sten e crisi sanità lucana |
|---|
21/08/2019 | “Ci mancava solo la soppressione dell'Utin e quindi della conseguente sospensione del servizio neonatale Sten: si fa fatica a seguire l’elenco di tutti i ‘disastri’ che questo governo regionale, sostenuto dai leghisti del Sud, ha compiuto in pochi mesi di legislatura”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese. “Nel settore della Sanità, in particolare, si passa da una emergenza all’altra - prosegue Polese - senza che si riesca a capire il fil rouge alla base delle scelte compiute dall’esecutivo guidato dal presidente Vito Bardi e dall’assessore al ramo, Rocco Leone che evidentemente ancora assorbito dai 'bagordi' con Salvini a Policoro appare sempre più inadeguato a gestire la Sanità lucana. Nelle ultime settimane stiamo assistendo a un vero e proprio stillicidio di ‘brutte notizie'. E appare sempre più evidente il progetto di destrutturazione del San Carlo di Potenza. Non Bastava tutto il caos sul Dg Barresi, messo sulla graticola da consiglieri della stessa maggioranza di centrodestra e 'sfiduciato' dal Collegio di Direzione. Stiamo assistendo in realtà al tentativo di svuotamento di attività vitali dell'ospedale di Potenza. Prima c'è stata la proposta del leghista Zullino di sopprimere il Reparto di Radioterapia dell’ospedale di Potenza e poi scopriamo dalla stampa nelle ultime ore che è stato chiuso il reparto di terapia intensiva neonatale La cosa più grave è che tutto avviene in un settore così strategico per il benessere e la sicurezza dei cittadini senza un disegno generale, ma con una preoccupante improvvisazione di base”. E ancora aggiunge il vicepresidente del Consiglio regionale: “In tale contesto, è di questi giorni la notizia della sospensione del Servizio regionale di Trasporto in emergenza neonatale, il cosiddetto Sten. Oltre all’inopinata scelta di sospendere un servizio di vitale importanza fa specie che la notizia si sia appresa solo attraverso indiscrezioni della stampa”. Annunciando la presentazione di una interrogazione specifica in Consiglio regionale, Polese conclude: “Il Servizio Sten è fondamentale perché consente di trasferire dai vari presidi sanitari territoriali, con mezzi dedicati e specificatamente attrezzati, i neonati in gravi condizioni di salute presso l’Unità tecnica di intervento neonatale più vicina. Non sfugge che la sospensione del Servizio mette a serio rischio la salute dei bambini appena nati e crea disservizi gravi per le famiglie che dovrebbero provvedere al trasferimento con mezzi o risorse proprie. Si tratta di una vera e propria follia. Pertanto invito ufficialmente il presidente Carmine Cicala a convocare urgentemente una riunione di Consiglio regionale straordinario per affrontare il problema nell'immediato”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le prime realtà in ...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier
Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni
E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati
A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Sant’Arcangelo, consigliere Giordano: ripristinare l’acqua nel centro storico
Il Consigliere Comunale Nicola Giordano, sollecitato dalla popolazione e residente nel centro storico del paese, chiede quanto segue:
Premesso che la fonte dell’acqua che alimenta l’intera area del fondo valle dell’Agri è situata a Paterno (sorgente “...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Basilicata. Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob
Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitar...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - CROB di Rionero, ricerca e innovazione al centro: la UIL FPL sostiene il nuovo piano di rafforzamento
La UIL FPL Basilicata valuta favorevolmente il nuovo Piano del Fabbisogno 2026-2028 del CROB di Rionero, che punta a rafforzare l’organico e innovare la struttura. Previsti nuovi infermieri, OSS e figure amministrative, oltre a direzioni di struttura complessa...-->continua |
|
|
|
|