-->
La voce della Politica
| Polese su soppressione Sten e crisi sanità lucana |
|---|
21/08/2019 | “Ci mancava solo la soppressione dell'Utin e quindi della conseguente sospensione del servizio neonatale Sten: si fa fatica a seguire l’elenco di tutti i ‘disastri’ che questo governo regionale, sostenuto dai leghisti del Sud, ha compiuto in pochi mesi di legislatura”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese. “Nel settore della Sanità, in particolare, si passa da una emergenza all’altra - prosegue Polese - senza che si riesca a capire il fil rouge alla base delle scelte compiute dall’esecutivo guidato dal presidente Vito Bardi e dall’assessore al ramo, Rocco Leone che evidentemente ancora assorbito dai 'bagordi' con Salvini a Policoro appare sempre più inadeguato a gestire la Sanità lucana. Nelle ultime settimane stiamo assistendo a un vero e proprio stillicidio di ‘brutte notizie'. E appare sempre più evidente il progetto di destrutturazione del San Carlo di Potenza. Non Bastava tutto il caos sul Dg Barresi, messo sulla graticola da consiglieri della stessa maggioranza di centrodestra e 'sfiduciato' dal Collegio di Direzione. Stiamo assistendo in realtà al tentativo di svuotamento di attività vitali dell'ospedale di Potenza. Prima c'è stata la proposta del leghista Zullino di sopprimere il Reparto di Radioterapia dell’ospedale di Potenza e poi scopriamo dalla stampa nelle ultime ore che è stato chiuso il reparto di terapia intensiva neonatale La cosa più grave è che tutto avviene in un settore così strategico per il benessere e la sicurezza dei cittadini senza un disegno generale, ma con una preoccupante improvvisazione di base”. E ancora aggiunge il vicepresidente del Consiglio regionale: “In tale contesto, è di questi giorni la notizia della sospensione del Servizio regionale di Trasporto in emergenza neonatale, il cosiddetto Sten. Oltre all’inopinata scelta di sospendere un servizio di vitale importanza fa specie che la notizia si sia appresa solo attraverso indiscrezioni della stampa”. Annunciando la presentazione di una interrogazione specifica in Consiglio regionale, Polese conclude: “Il Servizio Sten è fondamentale perché consente di trasferire dai vari presidi sanitari territoriali, con mezzi dedicati e specificatamente attrezzati, i neonati in gravi condizioni di salute presso l’Unità tecnica di intervento neonatale più vicina. Non sfugge che la sospensione del Servizio mette a serio rischio la salute dei bambini appena nati e crea disservizi gravi per le famiglie che dovrebbero provvedere al trasferimento con mezzi o risorse proprie. Si tratta di una vera e propria follia. Pertanto invito ufficialmente il presidente Carmine Cicala a convocare urgentemente una riunione di Consiglio regionale straordinario per affrontare il problema nell'immediato”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi quelle preoccu...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|