-->
La voce della Politica
| Polese su soppressione Sten e crisi sanità lucana |
|---|
21/08/2019 | “Ci mancava solo la soppressione dell'Utin e quindi della conseguente sospensione del servizio neonatale Sten: si fa fatica a seguire l’elenco di tutti i ‘disastri’ che questo governo regionale, sostenuto dai leghisti del Sud, ha compiuto in pochi mesi di legislatura”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese. “Nel settore della Sanità, in particolare, si passa da una emergenza all’altra - prosegue Polese - senza che si riesca a capire il fil rouge alla base delle scelte compiute dall’esecutivo guidato dal presidente Vito Bardi e dall’assessore al ramo, Rocco Leone che evidentemente ancora assorbito dai 'bagordi' con Salvini a Policoro appare sempre più inadeguato a gestire la Sanità lucana. Nelle ultime settimane stiamo assistendo a un vero e proprio stillicidio di ‘brutte notizie'. E appare sempre più evidente il progetto di destrutturazione del San Carlo di Potenza. Non Bastava tutto il caos sul Dg Barresi, messo sulla graticola da consiglieri della stessa maggioranza di centrodestra e 'sfiduciato' dal Collegio di Direzione. Stiamo assistendo in realtà al tentativo di svuotamento di attività vitali dell'ospedale di Potenza. Prima c'è stata la proposta del leghista Zullino di sopprimere il Reparto di Radioterapia dell’ospedale di Potenza e poi scopriamo dalla stampa nelle ultime ore che è stato chiuso il reparto di terapia intensiva neonatale La cosa più grave è che tutto avviene in un settore così strategico per il benessere e la sicurezza dei cittadini senza un disegno generale, ma con una preoccupante improvvisazione di base”. E ancora aggiunge il vicepresidente del Consiglio regionale: “In tale contesto, è di questi giorni la notizia della sospensione del Servizio regionale di Trasporto in emergenza neonatale, il cosiddetto Sten. Oltre all’inopinata scelta di sospendere un servizio di vitale importanza fa specie che la notizia si sia appresa solo attraverso indiscrezioni della stampa”. Annunciando la presentazione di una interrogazione specifica in Consiglio regionale, Polese conclude: “Il Servizio Sten è fondamentale perché consente di trasferire dai vari presidi sanitari territoriali, con mezzi dedicati e specificatamente attrezzati, i neonati in gravi condizioni di salute presso l’Unità tecnica di intervento neonatale più vicina. Non sfugge che la sospensione del Servizio mette a serio rischio la salute dei bambini appena nati e crea disservizi gravi per le famiglie che dovrebbero provvedere al trasferimento con mezzi o risorse proprie. Si tratta di una vera e propria follia. Pertanto invito ufficialmente il presidente Carmine Cicala a convocare urgentemente una riunione di Consiglio regionale straordinario per affrontare il problema nell'immediato”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Associazioni regiona...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza
Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza
Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager
“...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Deposito nucleare, Manca e Lacorazza: Chiediamo parole di verità
Il Commissario Pd Basilicata e il Capogruppo del Pd in Consiglio: Oggi la destra al governo nazionale e regionale rischia di far tornare indietro le lancette dell’orologio. Chiediamo al governo Meloni e al governo Bardi parole di verità in nome dei lucani
...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Bolognetti: lettera aperta ai Comitati per il Sì alla Separazione delle carriere
Cari amici e amiche, compagni e compagne, colleghi e colleghe,
quanto avvenuto in queste ore racconta di un bavaglio a idee, contenuti e proposte, che si fa sempre più stretto e asfissiante. Dal 4 novembre sto conducendo un'azione nonviolenta attraverso l...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cupparo su ufficio postale di Francavilla in Sinni
L'assessore ha avviato interlocuzioni con Posteitaliane e la proprietà dell’immobile sede della struttura chiusa da oggi per tutto il mese di novembre. "Non possiamo consentire - ha detto - che il servizio sia interrotto per lungo tempo con disagi alla popolaz...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''
Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.
Il Commissario regionale del P...-->continua |
|
|
|
|