-->
La voce della Politica
| FdI incontra i cittadini lucani |
|---|
20/08/2019 | Fratelli d’Italia incontra i cittadini lucani. Lo farà martedì 20 agosto in riva alla spiaggia di Policoro, dalla mattina sino alla sera inoltrata. L’incontro è stato organizzato dalla segreteria regionale del partito. Il titolo dell’intera manifestazione è: Aspettando Atreju- Idee- confronto- cultura”, che farà da apertura alla manifestazione nazionale, appunto, di Atreju, che si terrà dal 20 al 22 settembre prossimo a Roma. Una classica del partito della destra italiana che si ripete ogni anno, con la partecipazione di politici, giornalisti e uomini e donne di cultura.
Tale manifestazione di fatto apre la ripresa della attività politica dopo la pausa estiva. Anche se quest’anno proprio di sospensione di tale attività non si può parlare, visto la crisi di governo in atto che apre al momento scenari più variegati. Il partito di Giorgia Meloni è reduce dal successo elettorale delle regionali di quest’anno, dove il partito ha ottenuto un ottimo risultato, insieme ad altri partiti e liste di centrodestra, che ha cambiato il volto politico della nostra regione dopo quasi cinquant’anni di potere di centrosinistra.
Dato positivo che è poi proseguito anche all’Europee del 26 maggio, dove Fratelli d’Italia ha raccolto in Lucania più dell’8 percento, divenendo così una delle regioni più tricolore d’Italia. La kermesse in riva al mare inizierà la mattina con giochi sulla sabbia nei pressi del lido La Playa Beach Club. Nel primo pomeriggio ci sarà la passeggiata e visita all‘oasi WWF di Policoro Heraclea, dove interverranno anche l’assessore regionale all’ambiente Gianni Rosa, l’assessore all’ambiente del comune di Potenza, Alessandro Galella e il consigliere provinciale di Fdi Silvio De Marco, con delega all’ambiente. Successivamente, alle 19,30, esponenti e dirigenti nazionali, regionali e locali incontreranno militanti, iscritti e simpatizzanti presso al sala Calla di Policoro, dove farà gli onori di casa il segretario cittadino, Pino Callà. L’incontro proseguirà poi presso la sede del Coordinamento dell’Area Metapontino, di cui è responsabile Luana Modarelli, ubicata in via Siris 188, con contestuale inaugurazione della stessa sede. La chiusura della densa giornata politica e ludica avverrà presso largo Chiona, di fronte al lido la Capannina, ove interverranno il Coordinatore regionale del partito, l’on.le Salvatore Caiata, il Coordinatore nazionale nonché uno dei fondatori del Movimento , l’on.le Guido Crosetto, l’on.le Marcello Gemmato, l’assessore regionale Gianni Rosa, l’on.le Cosimo Latronico, il consigliere regionale Giovanni Vizziello e il componente dell’ Assemblea nazionale Rocco Tauro.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|