-->
La voce della Politica
| FdI incontra i cittadini lucani |
|---|
20/08/2019 | Fratelli d’Italia incontra i cittadini lucani. Lo farà martedì 20 agosto in riva alla spiaggia di Policoro, dalla mattina sino alla sera inoltrata. L’incontro è stato organizzato dalla segreteria regionale del partito. Il titolo dell’intera manifestazione è: Aspettando Atreju- Idee- confronto- cultura”, che farà da apertura alla manifestazione nazionale, appunto, di Atreju, che si terrà dal 20 al 22 settembre prossimo a Roma. Una classica del partito della destra italiana che si ripete ogni anno, con la partecipazione di politici, giornalisti e uomini e donne di cultura.
Tale manifestazione di fatto apre la ripresa della attività politica dopo la pausa estiva. Anche se quest’anno proprio di sospensione di tale attività non si può parlare, visto la crisi di governo in atto che apre al momento scenari più variegati. Il partito di Giorgia Meloni è reduce dal successo elettorale delle regionali di quest’anno, dove il partito ha ottenuto un ottimo risultato, insieme ad altri partiti e liste di centrodestra, che ha cambiato il volto politico della nostra regione dopo quasi cinquant’anni di potere di centrosinistra.
Dato positivo che è poi proseguito anche all’Europee del 26 maggio, dove Fratelli d’Italia ha raccolto in Lucania più dell’8 percento, divenendo così una delle regioni più tricolore d’Italia. La kermesse in riva al mare inizierà la mattina con giochi sulla sabbia nei pressi del lido La Playa Beach Club. Nel primo pomeriggio ci sarà la passeggiata e visita all‘oasi WWF di Policoro Heraclea, dove interverranno anche l’assessore regionale all’ambiente Gianni Rosa, l’assessore all’ambiente del comune di Potenza, Alessandro Galella e il consigliere provinciale di Fdi Silvio De Marco, con delega all’ambiente. Successivamente, alle 19,30, esponenti e dirigenti nazionali, regionali e locali incontreranno militanti, iscritti e simpatizzanti presso al sala Calla di Policoro, dove farà gli onori di casa il segretario cittadino, Pino Callà. L’incontro proseguirà poi presso la sede del Coordinamento dell’Area Metapontino, di cui è responsabile Luana Modarelli, ubicata in via Siris 188, con contestuale inaugurazione della stessa sede. La chiusura della densa giornata politica e ludica avverrà presso largo Chiona, di fronte al lido la Capannina, ove interverranno il Coordinatore regionale del partito, l’on.le Salvatore Caiata, il Coordinatore nazionale nonché uno dei fondatori del Movimento , l’on.le Guido Crosetto, l’on.le Marcello Gemmato, l’assessore regionale Gianni Rosa, l’on.le Cosimo Latronico, il consigliere regionale Giovanni Vizziello e il componente dell’ Assemblea nazionale Rocco Tauro.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|