-->
La voce della Politica
| Polo museale, solidarietà di Trerotola a De Ruggieri |
|---|
19/08/2019 | “L’accorpamento del polo museale nell’unico soggetto appulo/lucano, con sede in Puglia, mostra uno scarso grado di sensibilità e di attenzione del governo nazionale verso gli interessi della Basilicata. A maggior ragione se si guarda al tempo e ai modi in cui tale inaccettabile scippo è perpetuato ai danni dei lucani: in pieno ferragosto e nell’anno di ‘Matera capitale europea della cultura’. Risiederebbero, come è evidente, tante ragioni per impiantare a Matera e non altrove la sede del nuovo polo museale, non ultima perché un polo museale dovrebbe e deve insistere in un territorio a spiccata vocazione turistica”.
Così il consigliere regionale di Prospettive lucane, Carlo Trerotola che, nell’esprimere piena solidarietà al Sindaco di Matera, De Ruggieri, rende sin da ora la propria disponibilità a che “tale infelice decisione possa essere rimeditata dal ministro Bonisoli”.
“I precedenti governi regionali e nazionali – dice - hanno profuso il massimo impegno in una azione di effettiva e concreta contribuzione al rilancio della citta di Matera e non può, oggi, questo governo ignorare le prerogative dei territori, le loro naturali vocazioni e le legittime aspettative dei cittadini che non possono accettare una inversione di tendenza, immotivata e contro logica, dell’azione del governo nazionale”.
“Il presidente Bardi e il Consiglio regionale – continua Trerotola - dovranno mettere in campo azioni politiche e legislative utili e necessarie ad evitare un primo significativo atto di disimpegno del governo nazionale in una complessiva azione di incentivazione ed arricchimento del territorio che le più importanti autorità nazionali e regionali da anni hanno messo in campo a sostegno della città di Matera. In tal senso la città di Matera simboleggia ed esprime la più importante pagina di storia, arte e turismo della Basilicata, e non può il governo nazionale, in un tale contesto di straordinaria importanza, ignorare che una scelta di questo tipo mutila e pregiudica l’idea di sviluppo ed affermazione su scala internazionale di Matera città d’arte”.
“Per queste ragioni – conclude - si esige, ora e senza ulteriori ritardi, un’attenzione e un impegno massimi delle autorità politiche regionali sul tema. Rinviare in seguito ciò che deve essere fatto oggi potrà costare alla città di Matera e all’intero territorio lucano un importante punto di attrazione e di interesse”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|