-->
La voce della Politica
Polo museale, solidarietà di Trerotola a De Ruggieri |
---|
19/08/2019 | “L’accorpamento del polo museale nell’unico soggetto appulo/lucano, con sede in Puglia, mostra uno scarso grado di sensibilità e di attenzione del governo nazionale verso gli interessi della Basilicata. A maggior ragione se si guarda al tempo e ai modi in cui tale inaccettabile scippo è perpetuato ai danni dei lucani: in pieno ferragosto e nell’anno di ‘Matera capitale europea della cultura’. Risiederebbero, come è evidente, tante ragioni per impiantare a Matera e non altrove la sede del nuovo polo museale, non ultima perché un polo museale dovrebbe e deve insistere in un territorio a spiccata vocazione turistica”.
Così il consigliere regionale di Prospettive lucane, Carlo Trerotola che, nell’esprimere piena solidarietà al Sindaco di Matera, De Ruggieri, rende sin da ora la propria disponibilità a che “tale infelice decisione possa essere rimeditata dal ministro Bonisoli”.
“I precedenti governi regionali e nazionali – dice - hanno profuso il massimo impegno in una azione di effettiva e concreta contribuzione al rilancio della citta di Matera e non può, oggi, questo governo ignorare le prerogative dei territori, le loro naturali vocazioni e le legittime aspettative dei cittadini che non possono accettare una inversione di tendenza, immotivata e contro logica, dell’azione del governo nazionale”.
“Il presidente Bardi e il Consiglio regionale – continua Trerotola - dovranno mettere in campo azioni politiche e legislative utili e necessarie ad evitare un primo significativo atto di disimpegno del governo nazionale in una complessiva azione di incentivazione ed arricchimento del territorio che le più importanti autorità nazionali e regionali da anni hanno messo in campo a sostegno della città di Matera. In tal senso la città di Matera simboleggia ed esprime la più importante pagina di storia, arte e turismo della Basilicata, e non può il governo nazionale, in un tale contesto di straordinaria importanza, ignorare che una scelta di questo tipo mutila e pregiudica l’idea di sviluppo ed affermazione su scala internazionale di Matera città d’arte”.
“Per queste ragioni – conclude - si esige, ora e senza ulteriori ritardi, un’attenzione e un impegno massimi delle autorità politiche regionali sul tema. Rinviare in seguito ciò che deve essere fatto oggi potrà costare alla città di Matera e all’intero territorio lucano un importante punto di attrazione e di interesse”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
|