-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Roccanova: opposizione critica su assenza fascia tricolore durante processione

18/08/2019

Roccanova riconquista il primato di essere l’unico comune fra gli oltre ottomila italiani a non vedere, per deliberata decisione del Primo cittadino, il Sindaco partecipare alla processione del Santo Patrono. Una scelta che appare, a nostro avviso, frutto di un miscuglio di ateismo e di cultura anticlericale inopinatamente confuso con la laicità delle istituzioni Repubblicane. La laicità è un’altra cosa! Come dice la Costituzione italiana la laicità è la reciproca autonomia e non ingerenza che Stato e Chiesa si riconoscono vicendevolmente. Ma la festa Patronale non è un evento che riguarda solo la chiesa: la festa Patronale rappresenta un momento nel quale si rinnova il sentimento di appartenenza dei cittadini alla loro comunità; un momento essenziale nel quale si ricompone e rianima il tratto identitario di una popolazione (la famosa roccanovesità tanto declamata nei comizi elettorali). E tanto è vero questo principio che nel giorno della festa Patronale il Legislatore italiano (non il Sindaco del Comune) ha stabilito che gli uffici pubblici restino chiusi. Purtroppo, da quanto abbiamo visto, il Nuovo Sindaco di Roccanova è stato capace di imporre il suo “ateismo militante” a tutta la maggioranza di governo locale che certo non si è distinta per aver assunto posizioni differenti ed autonome malgrado il Vicesindaco, Rocco Motta, abbia tentato di salvare le apparenze affiancando senza fascia il vigile durante la processione. Tanti cittadini hanno notato l'assenza della fascia!! Crediamo che senza fascia il Vicesindaco abbia rappresentato piuttosto se stesso e non la nostra comunità! Meglio avrebbe fatto ad affiancarsi ai fedeli e non al rappresentante della Polizia locale. Caro Sindaco, la risicata vittoria alle elezioni amministrative del 26 maggio 2019 imponeva a te, prima che ad altri, di agire perché si attenuasse la “spaccatura” nella popolazione rinunciando anche a personali posizioni ed atteggiamenti che appartengono ad altre epoche storiche. Siamo nel 2019, in un mondo che ha bisogno di recuperare-rispettare tradizioni e valori compresi quelli religiosi e popolari come la Festa di San Rocco. Cara Maggioranza, cari consiglieri sappiate che chiunque faccia il Sindaco di Roccanova ha il dovere di rappresentare e rispettare al meglio la Roccanovesità, in ogni momento ed in ogni circostanza!

Gruppo consiliare Libera Comunità Roccanova



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo