-->
La voce della Politica
| Roccanova: opposizione critica su assenza fascia tricolore durante processione |
|---|
18/08/2019 | Roccanova riconquista il primato di essere l’unico comune fra gli oltre ottomila italiani a non vedere, per deliberata decisione del Primo cittadino, il Sindaco partecipare alla processione del Santo Patrono. Una scelta che appare, a nostro avviso, frutto di un miscuglio di ateismo e di cultura anticlericale inopinatamente confuso con la laicità delle istituzioni Repubblicane. La laicità è un’altra cosa! Come dice la Costituzione italiana la laicità è la reciproca autonomia e non ingerenza che Stato e Chiesa si riconoscono vicendevolmente. Ma la festa Patronale non è un evento che riguarda solo la chiesa: la festa Patronale rappresenta un momento nel quale si rinnova il sentimento di appartenenza dei cittadini alla loro comunità; un momento essenziale nel quale si ricompone e rianima il tratto identitario di una popolazione (la famosa roccanovesità tanto declamata nei comizi elettorali). E tanto è vero questo principio che nel giorno della festa Patronale il Legislatore italiano (non il Sindaco del Comune) ha stabilito che gli uffici pubblici restino chiusi. Purtroppo, da quanto abbiamo visto, il Nuovo Sindaco di Roccanova è stato capace di imporre il suo “ateismo militante” a tutta la maggioranza di governo locale che certo non si è distinta per aver assunto posizioni differenti ed autonome malgrado il Vicesindaco, Rocco Motta, abbia tentato di salvare le apparenze affiancando senza fascia il vigile durante la processione. Tanti cittadini hanno notato l'assenza della fascia!! Crediamo che senza fascia il Vicesindaco abbia rappresentato piuttosto se stesso e non la nostra comunità! Meglio avrebbe fatto ad affiancarsi ai fedeli e non al rappresentante della Polizia locale. Caro Sindaco, la risicata vittoria alle elezioni amministrative del 26 maggio 2019 imponeva a te, prima che ad altri, di agire perché si attenuasse la “spaccatura” nella popolazione rinunciando anche a personali posizioni ed atteggiamenti che appartengono ad altre epoche storiche. Siamo nel 2019, in un mondo che ha bisogno di recuperare-rispettare tradizioni e valori compresi quelli religiosi e popolari come la Festa di San Rocco. Cara Maggioranza, cari consiglieri sappiate che chiunque faccia il Sindaco di Roccanova ha il dovere di rappresentare e rispettare al meglio la Roccanovesità, in ogni momento ed in ogni circostanza!
Gruppo consiliare Libera Comunità Roccanova |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|