-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rospi M5s su tradimento Salvini

14/08/2019

“Unanimità nel gruppo a condannare il tradimento del Ministro dell’Interno che ha preferito mettere avanti gli interessi personali a quelli dei cittadini italiani. Ora però serve non agire d’impulso, serve riflettere avendo come fine il bene comune del paese Italia, evitare l’aumento I.V.A., evitare le riduzioni degli incentivi fiscali per le ristrutturazioni e di perdere tutto ciò che di buono è stato fatto in questo anno di governo.” Lo dichiara il parlamentare lucano del MoVimento 5 Stelle, Gianluca Rospi.

“Ma soprattutto bisogna evitare una deriva sovranista, perché, come ha detto anche Papa Francesco, << Il sovranismo è chiusura, isolamento e un’esagerazione che quasi sempre porta a guerre>>. D'altronde siamo in una democrazia rappresentativa, dove la centralità del Parlamento ha sempre avuto un ruolo importante nel definire strategie ed indirizzi governativi. Lo stesso Governo fatto con la Lega è frutto di un accordo post elezioni, quindi non ci deve spaventare il dialogo anche con tutte le altre forze presenti in Parlamento, purché siano centrali gli interessi della collettività.” Continua l’Onorevole Rospi.

“Oggi è il tempo del dialogo, non della difesa di rigidità contrapposte. La sfida della realtà chiede anche la capacità di dialogare, di costruire ponti al posto dei muri.
In questo momento particolare dell’Italia serve un governo di legislatura stabile, composto da personalità con elevate competenze tecniche, professionali e amministrative e che soprattutto dialoghi con le istituzioni europee, cercando di riportare l’Italia in posizione centrale nelle scelte strategiche geopolitiche.” Dichiara ancora il Deputato grillino.

“Per raggiugere questo obiettivo tutti dobbiamo fare un passo indietro per farne di più in avanti, o almeno farli nel modo giusto. Come ha detto Beppe Grillo <>; dobbiamo mettere da parte gli orgogli personali e gli atteggiamenti da superuomini e dialogare anche con il PD, solo così possiamo chiedere pure a loro di fare lo stesso e con umiltà e altruismo lavorare per il bene comune e l’interesse sociale, altrimenti non resta che lasciare la parola agli elettori.” Conclude l’onorevole Gianluca Rospi.

Matera, 13/08/19
On. Gianluca Rospi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo