-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL: Vaccaro su risultati degli 8 mesi del 2019

14/08/2019

Un messaggio a lavoratori e cittadini lucani postato sul suo profilo di facebook in occasione del ferragosto “amaro per risultati specie rispetto alle aspettative e alle ansie legittime di riscatto sociale” allo scopo di tracciare un bilancio sull'andamento delle relazioni tra sindacato e istituzioni nella nostra regione nei primi 8 mesi dell'anno. Il segretario generale regionale della Uil Carmine Vaccaro usa lo strumento social più popolare per parlare, senza formalismi, direttamente alle persone che sono gli interlocutori privilegiati. Senza nascondere delusione e rabbia “per quello che si sarebbe potuto fare e non è stato fatto”. “La nuova Giunta Regionale, risultato delle elezioni regionali di marzo – afferma Vaccaro – dice di aver bisogno di tempo e di fatto sposta continuamente in avanti molte questioni che invece si incancreniscono”. “Ma – avverte – la pazienza e l’attesa hanno un limite”.
Il segretario della Uil quindi valorizza innanzitutto la “buona tradizione di unità” di Cgil, Cisl, Uil della Basilicata che – sottolinea – “si è presentata come soggetto unico, non certo a mani vuote ma anzi con un ricco documento di progetti, proposte ed idee al primo confronto con il Presidente Bardi. Il confronto è appena cominciato e per essere realmente proficuo e produttivo, come pure è negli auspici del Governo Regionale, ha bisogno del pieno riconoscimento del valore della concertazione sociale e con essa del ruolo del sindacato”.
Vaccaro nel messaggio anticipa alcuni impegni della ripresa subito dopo la fase delle ferie e dell’interruzione dell’attività politico-istituzionale. In agenda a settembre c’è la convocazione degli Stati Generali di Cgil, Cisl, Uil per rafforzare l’azione unitaria e definire un quadro di priorità. Le altre scadenze, in buona parte imposte da scelte politiche nazionali, in attesa che si chiarisca il futuro del Governo Conte e della legislatura parlamentare, riguardano il petrolio (avvio a Tempa Rossa e rinnovo intesa con Eni per la Val d’Agri), la cosiddetta autonomia regionale differenziata, la “gelosa” difesa del Sud da ogni attacco, i programmi per la forestazione, il piano per stoppare la fuga dei giovani e favorire il rientro dei talenti che sono andati via, la strategia di coinvolgimento dei grandi gruppi industriali già presenti in Basilicata.
Alla vigilia di Ferragosto il primo pensiero del segretario della Uil è rivolto ai beneficiari del Reddito Minimo di Inserimento “senza indennità di luglio, nonostante le risorse finanziarie erano previste sulla carta”, ai lavoratori in mobilità “troppo giovani per andare in pensione e considerati troppo vecchi per un nuovo lavoro”, a quanti hanno perso un lavoro, alle famiglie con familiari disabili, agli anziani in condizioni di non autosufficienza, ai giovani e alle donne sfiduciati al punto da non cercare più un lavoro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo