-->
La voce della Politica
| UIL: Vaccaro su risultati degli 8 mesi del 2019 |
|---|
14/08/2019 | Un messaggio a lavoratori e cittadini lucani postato sul suo profilo di facebook in occasione del ferragosto “amaro per risultati specie rispetto alle aspettative e alle ansie legittime di riscatto sociale” allo scopo di tracciare un bilancio sull'andamento delle relazioni tra sindacato e istituzioni nella nostra regione nei primi 8 mesi dell'anno. Il segretario generale regionale della Uil Carmine Vaccaro usa lo strumento social più popolare per parlare, senza formalismi, direttamente alle persone che sono gli interlocutori privilegiati. Senza nascondere delusione e rabbia “per quello che si sarebbe potuto fare e non è stato fatto”. “La nuova Giunta Regionale, risultato delle elezioni regionali di marzo – afferma Vaccaro – dice di aver bisogno di tempo e di fatto sposta continuamente in avanti molte questioni che invece si incancreniscono”. “Ma – avverte – la pazienza e l’attesa hanno un limite”.
Il segretario della Uil quindi valorizza innanzitutto la “buona tradizione di unità” di Cgil, Cisl, Uil della Basilicata che – sottolinea – “si è presentata come soggetto unico, non certo a mani vuote ma anzi con un ricco documento di progetti, proposte ed idee al primo confronto con il Presidente Bardi. Il confronto è appena cominciato e per essere realmente proficuo e produttivo, come pure è negli auspici del Governo Regionale, ha bisogno del pieno riconoscimento del valore della concertazione sociale e con essa del ruolo del sindacato”.
Vaccaro nel messaggio anticipa alcuni impegni della ripresa subito dopo la fase delle ferie e dell’interruzione dell’attività politico-istituzionale. In agenda a settembre c’è la convocazione degli Stati Generali di Cgil, Cisl, Uil per rafforzare l’azione unitaria e definire un quadro di priorità. Le altre scadenze, in buona parte imposte da scelte politiche nazionali, in attesa che si chiarisca il futuro del Governo Conte e della legislatura parlamentare, riguardano il petrolio (avvio a Tempa Rossa e rinnovo intesa con Eni per la Val d’Agri), la cosiddetta autonomia regionale differenziata, la “gelosa” difesa del Sud da ogni attacco, i programmi per la forestazione, il piano per stoppare la fuga dei giovani e favorire il rientro dei talenti che sono andati via, la strategia di coinvolgimento dei grandi gruppi industriali già presenti in Basilicata.
Alla vigilia di Ferragosto il primo pensiero del segretario della Uil è rivolto ai beneficiari del Reddito Minimo di Inserimento “senza indennità di luglio, nonostante le risorse finanziarie erano previste sulla carta”, ai lavoratori in mobilità “troppo giovani per andare in pensione e considerati troppo vecchi per un nuovo lavoro”, a quanti hanno perso un lavoro, alle famiglie con familiari disabili, agli anziani in condizioni di non autosufficienza, ai giovani e alle donne sfiduciati al punto da non cercare più un lavoro.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|