-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL: Vaccaro su risultati degli 8 mesi del 2019

14/08/2019

Un messaggio a lavoratori e cittadini lucani postato sul suo profilo di facebook in occasione del ferragosto “amaro per risultati specie rispetto alle aspettative e alle ansie legittime di riscatto sociale” allo scopo di tracciare un bilancio sull'andamento delle relazioni tra sindacato e istituzioni nella nostra regione nei primi 8 mesi dell'anno. Il segretario generale regionale della Uil Carmine Vaccaro usa lo strumento social più popolare per parlare, senza formalismi, direttamente alle persone che sono gli interlocutori privilegiati. Senza nascondere delusione e rabbia “per quello che si sarebbe potuto fare e non è stato fatto”. “La nuova Giunta Regionale, risultato delle elezioni regionali di marzo – afferma Vaccaro – dice di aver bisogno di tempo e di fatto sposta continuamente in avanti molte questioni che invece si incancreniscono”. “Ma – avverte – la pazienza e l’attesa hanno un limite”.
Il segretario della Uil quindi valorizza innanzitutto la “buona tradizione di unità” di Cgil, Cisl, Uil della Basilicata che – sottolinea – “si è presentata come soggetto unico, non certo a mani vuote ma anzi con un ricco documento di progetti, proposte ed idee al primo confronto con il Presidente Bardi. Il confronto è appena cominciato e per essere realmente proficuo e produttivo, come pure è negli auspici del Governo Regionale, ha bisogno del pieno riconoscimento del valore della concertazione sociale e con essa del ruolo del sindacato”.
Vaccaro nel messaggio anticipa alcuni impegni della ripresa subito dopo la fase delle ferie e dell’interruzione dell’attività politico-istituzionale. In agenda a settembre c’è la convocazione degli Stati Generali di Cgil, Cisl, Uil per rafforzare l’azione unitaria e definire un quadro di priorità. Le altre scadenze, in buona parte imposte da scelte politiche nazionali, in attesa che si chiarisca il futuro del Governo Conte e della legislatura parlamentare, riguardano il petrolio (avvio a Tempa Rossa e rinnovo intesa con Eni per la Val d’Agri), la cosiddetta autonomia regionale differenziata, la “gelosa” difesa del Sud da ogni attacco, i programmi per la forestazione, il piano per stoppare la fuga dei giovani e favorire il rientro dei talenti che sono andati via, la strategia di coinvolgimento dei grandi gruppi industriali già presenti in Basilicata.
Alla vigilia di Ferragosto il primo pensiero del segretario della Uil è rivolto ai beneficiari del Reddito Minimo di Inserimento “senza indennità di luglio, nonostante le risorse finanziarie erano previste sulla carta”, ai lavoratori in mobilità “troppo giovani per andare in pensione e considerati troppo vecchi per un nuovo lavoro”, a quanti hanno perso un lavoro, alle famiglie con familiari disabili, agli anziani in condizioni di non autosufficienza, ai giovani e alle donne sfiduciati al punto da non cercare più un lavoro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo