-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

protocollo d'intesa tra Provincia di Matera, Comune di Montalbano e Paleo-Kanto

12/08/2019

È stato siglato questa mattina in Provincia un protocollo d’intesa che si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo turistico di Montalbano Jonico, della Provincia di Matera e del sito giapponese Paleo-Kanto Great Depth Submarine Basin Geopark in Chiba Prefecture. Partendo dalla competizione in corso tra le due realtà nel concorso internazionale per i geositi più importanti al mondo, che vede la Riserva dei Calanchi di Montalbano competere per il “Chiodo d'oro” proprio con il sito giapponese, il presidente della Provincia Piero Marrese ha ritenuto di dover procedere all'avvio di un rapporto di collaborazione finalizzata allo sviluppo turistico e allo scambio di esperienze e attività culturali tra la realtà jonica e quella giapponese, favorendo così importanti flussi turistici sui due territori. A sottoscrivere l’accordo sono stati il presidente Marrese, l’assessore alla cultura del comune di Montalbano Ines Nesi e il direttore del parco giapponese Hisashi Nirei.
“I siti geologici delle due località sono stati individuati dalla Commissione Internazionale di Geologia come finalisti per il Chiodo d’Oro, che di fatto assegna il titolo di capitale mondiale della geologia – spiega il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese -. Nell’attesa della valutazione finale della commissione, alla luce dell’intuizione condivisa dai due paesi, da docenti universitari e dalle associazioni dei territori che si adoperano da anni su queste tematiche, è stato deciso di intraprendere da subito relazione che si occupi della promozione e della valorizzazione dei nostri territori. Si tratta, in sostanza, di una sfida comune che coinvolga entrambi i siti, e che permetta di far diventare questa candidatura una opportunità concreta per interloquire con un’altra cultura e creare rapporti promozionali e commerciali, a prescindere da quello che sarà il risultato finale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Associazioni regiona...-->continua

13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza

Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua

13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza

Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager

“...-->continua

13/11/2025 - Deposito nucleare, Manca e Lacorazza: Chiediamo parole di verità

Il Commissario Pd Basilicata e il Capogruppo del Pd in Consiglio: Oggi la destra al governo nazionale e regionale rischia di far tornare indietro le lancette dell’orologio. Chiediamo al governo Meloni e al governo Bardi parole di verità in nome dei lucani
...-->continua

13/11/2025 - Bolognetti: lettera aperta ai Comitati per il Sì alla Separazione delle carriere

Cari amici e amiche, compagni e compagne, colleghi e colleghe,
quanto avvenuto in queste ore racconta di un bavaglio a idee, contenuti e proposte, che si fa sempre più stretto e asfissiante. Dal 4 novembre sto conducendo un'azione nonviolenta attraverso l...-->continua

13/11/2025 - Cupparo su ufficio postale di Francavilla in Sinni

L'assessore ha avviato interlocuzioni con Posteitaliane e la proprietà dell’immobile sede della struttura chiusa da oggi per tutto il mese di novembre. "Non possiamo consentire - ha detto - che il servizio sia interrotto per lungo tempo con disagi alla popolaz...-->continua

13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''

Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.

Il Commissario regionale del P...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo