-->
La voce della Politica
| protocollo d'intesa tra Provincia di Matera, Comune di Montalbano e Paleo-Kanto |
|---|
12/08/2019 | È stato siglato questa mattina in Provincia un protocollo d’intesa che si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo turistico di Montalbano Jonico, della Provincia di Matera e del sito giapponese Paleo-Kanto Great Depth Submarine Basin Geopark in Chiba Prefecture. Partendo dalla competizione in corso tra le due realtà nel concorso internazionale per i geositi più importanti al mondo, che vede la Riserva dei Calanchi di Montalbano competere per il “Chiodo d'oro” proprio con il sito giapponese, il presidente della Provincia Piero Marrese ha ritenuto di dover procedere all'avvio di un rapporto di collaborazione finalizzata allo sviluppo turistico e allo scambio di esperienze e attività culturali tra la realtà jonica e quella giapponese, favorendo così importanti flussi turistici sui due territori. A sottoscrivere l’accordo sono stati il presidente Marrese, l’assessore alla cultura del comune di Montalbano Ines Nesi e il direttore del parco giapponese Hisashi Nirei.
“I siti geologici delle due località sono stati individuati dalla Commissione Internazionale di Geologia come finalisti per il Chiodo d’Oro, che di fatto assegna il titolo di capitale mondiale della geologia – spiega il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese -. Nell’attesa della valutazione finale della commissione, alla luce dell’intuizione condivisa dai due paesi, da docenti universitari e dalle associazioni dei territori che si adoperano da anni su queste tematiche, è stato deciso di intraprendere da subito relazione che si occupi della promozione e della valorizzazione dei nostri territori. Si tratta, in sostanza, di una sfida comune che coinvolga entrambi i siti, e che permetta di far diventare questa candidatura una opportunità concreta per interloquire con un’altra cultura e creare rapporti promozionali e commerciali, a prescindere da quello che sarà il risultato finale”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|