-->
La voce della Politica
| FdI e Reg,ne Basilicata a fianco dei cittadini dell’Area Sud della Lucania! |
|---|
10/08/2019 | Il consigliere comunale di Terranova del Pollino, Carmine Propati, plaude all’impegno confermato dall’assessore all’ Agricoltura, Francesco Fanelli, in data odierna,( cosi come già anticipato dallo stesso nell’ultimo incontro del 23 luglio, tenutosi nella sede dell’Assessorato regionale), ai sindaci della Val Sarmento relativamente alla procedura rapida di verifica e autorizzazione ad effettuare il taglio della legna per uso domestico, un tema molto sentito per tantissimi cittadini, da parte della Regione.
Negli ultimi mesi, infatti, si sono accumulate più di 800 richieste presentate dagli interessati residenti dell’area che ad oggi ancora non possono effettuare tale operazione.
Il ritardo, enorme, si è accumulato in quanto sono cambiati i soggetti preposti alla marcatura o timbratura degli alberi da abbattere. Prima erano professionisti esterni alla Regione ad operare con apposita convenzione, e per anni si era proceduto in questo modo. Da quest’anno, invece, si è inteso far fare tale adempimento a tecnici interni dipendenti della Regione stessa, però con la conseguente impossibilità di fatto di poter procedere a tale lavoro, (si parla di mancata esperienza degli stessi oppure al numero non sufficiente di queste figure professionali).
Il consigliere Carmine Propati in quella occasione era in delegazione con altri agricoltori e cittadini dell’area che hanno inteso sottoporre alla attenzione dell’Assessore anche il grave problema del pagamento delle cartelle di bonifica da parte dei cittadini di Senise, in particolare agricoltori e proprietari terrieri, nonché il dannoso problema dovuta alla eccessiva presenza nelle campagne di cinghiali, interventi che devono essere decisi e radicali e non più rinviabili.
Carmine Propati e Rocco Tauro, Dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, che ha guidato la delegazione, sono certi che a breve l’assessorato regionale prenderà le necessarie iniziative al fine di portare a soluzione le tante tematiche, alcune molte antiche, di una parte importante dell’ area sud della nostra regione.
09/08/2019
Fratelli d’Italia
Terranova del Pollino
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|