-->
La voce della Politica
Margiotta (Asmef) su iniziative estive |
---|
9/08/2019 | L'estate rappresenta un periodo molto importante per la Basilicata. La comunità regionale vive la stagione estiva con interesse e partecipazione grazie alle numerose iniziative sparse sul territorio regionale. Le sagre, i concerti, i festival musicali, le presentazioni di libri i percorsi enogastronomici costituiscono un punto di forza della nostra comunità regionale. Sui temi sopra citati il responsabile regionale settore cultura di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) Filippo Margiotta ha inteso fare il punto della situazione rimacando quanto segue: “Questi eventi non fanno altro che consolidare la qualità dell'offerta turistica regionale, vero e proprio volano per l'economia lucana. La candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019 ha ulteriormente rafforzato il valore della cultura e dell'integrazione abbracciando tutti i comparti dell'arte, della scienza, della musica, del tempo libero, dello spettacolo e dello sport”. “L'arrivo a Maratea di celebrità del calibro di Richard Gere e Carlo Verdone-continua Margiotta-testimonia l'accresciuto valore della Basilicata nell'ambito della promozione culturale e dei processi di sviluppo sostenibile in atto. Il fermento e le attivit cinematografiche svolte a Maratea costituiscono un volano per la Basilicata”. Il responsabile regionale di Asmef rimarca ancora: “La nomina di tanti centri lucani che hanno ottenuto il titolo di capitale per un giorno-rimarca Margiotta dimostra che la Basilicata ha le potenzialità giuste e i giusti mecanismi per crescere ancora. Il territorio cresce e anche nello sport come del resto confermano le medaglie di Domenico Acerenza nel nuoto e di Francesca Palumbo nella scherma la Basilicata vive un periodo di floride passioni all'insegna dei valori veri della cultura, dello sport e delle tradizioni locali. Matera ha fatto solo da apripista a simili scenari e tutti i centri della Basilicata hanno colto in pieno il significato vero e autentico della leadership culturale di Matera e del senso di appartenenza vero del territorio che cresce e espande i suoi interessi economici e culturali intersecandoli tra loro nel segno del bene comune e della rinnovata stima per le sinergie vere e autentiche del territorio”. Filippo Margiotta chiude la sua analisi con una riflessione politica: “In questo periodo va rimarcata l'azione sul territorio delle Forze dell'Ordine, delle associazioni di volontariato e dei Vigili del Fuoco nell'ambito dei processi di salvaguardia del territorio. Al rientro dalle ferie la classe politica regionale dovrà fare tesoro di tutte queste iniziative e dare maggiore vigore alla crescita e al rafforzamento politico e economico della Basilicata anche in virtù delle voci sempre più ricorrenti che danno per certo l'allargamento dei confini regionali con la vicina provincia di Taranto. Turismo, sport, cultura e arte costituiscono sostanzialmente le basi salienti di questi processi che generano cultura e nuova linfa sul territorio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
|