-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Margiotta (Asmef) su iniziative estive

9/08/2019

L'estate rappresenta un periodo molto importante per la Basilicata. La comunità regionale vive la stagione estiva con interesse e partecipazione grazie alle numerose iniziative sparse sul territorio regionale. Le sagre, i concerti, i festival musicali, le presentazioni di libri i percorsi enogastronomici costituiscono un punto di forza della nostra comunità regionale. Sui temi sopra citati il responsabile regionale settore cultura di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) Filippo Margiotta ha inteso fare il punto della situazione rimacando quanto segue: “Questi eventi non fanno altro che consolidare la qualità dell'offerta turistica regionale, vero e proprio volano per l'economia lucana. La candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019 ha ulteriormente rafforzato il valore della cultura e dell'integrazione abbracciando tutti i comparti dell'arte, della scienza, della musica, del tempo libero, dello spettacolo e dello sport”. “L'arrivo a Maratea di celebrità del calibro di Richard Gere e Carlo Verdone-continua Margiotta-testimonia l'accresciuto valore della Basilicata nell'ambito della promozione culturale e dei processi di sviluppo sostenibile in atto. Il fermento e le attivit cinematografiche svolte a Maratea costituiscono un volano per la Basilicata”. Il responsabile regionale di Asmef rimarca ancora: “La nomina di tanti centri lucani che hanno ottenuto il titolo di capitale per un giorno-rimarca Margiotta dimostra che la Basilicata ha le potenzialità giuste e i giusti mecanismi per crescere ancora. Il territorio cresce e anche nello sport come del resto confermano le medaglie di Domenico Acerenza nel nuoto e di Francesca Palumbo nella scherma la Basilicata vive un periodo di floride passioni all'insegna dei valori veri della cultura, dello sport e delle tradizioni locali. Matera ha fatto solo da apripista a simili scenari e tutti i centri della Basilicata hanno colto in pieno il significato vero e autentico della leadership culturale di Matera e del senso di appartenenza vero del territorio che cresce e espande i suoi interessi economici e culturali intersecandoli tra loro nel segno del bene comune e della rinnovata stima per le sinergie vere e autentiche del territorio”. Filippo Margiotta chiude la sua analisi con una riflessione politica: “In questo periodo va rimarcata l'azione sul territorio delle Forze dell'Ordine, delle associazioni di volontariato e dei Vigili del Fuoco nell'ambito dei processi di salvaguardia del territorio. Al rientro dalle ferie la classe politica regionale dovrà fare tesoro di tutte queste iniziative e dare maggiore vigore alla crescita e al rafforzamento politico e economico della Basilicata anche in virtù delle voci sempre più ricorrenti che danno per certo l'allargamento dei confini regionali con la vicina provincia di Taranto. Turismo, sport, cultura e arte costituiscono sostanzialmente le basi salienti di questi processi che generano cultura e nuova linfa sul territorio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo