-->
La voce della Politica
| Ruoti:iniziati i lavori di bonifica in zona Picone |
|---|
9/08/2019 | Sono iniziati finalmente a Ruoti i lavori di bonifica nella zona di contrada Picone, zona lasciata al completo degrado da anni da un ex Sindaco, forse, incurante della salubrità e degli atti volti all’esclusivo interesse dei cittadini.
Le operazioni di sgombero della zona si sono svolti come da programmi e senza intoppi contribuendo allo svolgimento delle operazioni messe in atto da tutti gli operatori presenti.
L'ordinanza si è resa necessaria a seguito del rilevamento di gravi criticità igienico-sanitarie fino ad oggi mai prese in considerazione, nella fattispecie la rimozione di prefabbricati ormai in disuso e con precarie condizioni strutturali hanno reso necessario lo sgombero dell’area che nel frattempo è stata disseminata di rifiuti domestici, ferrosi, cartacei, plastici e vecchi arredi in disuso, rendendola così una vera e propria discarica a cielo aperto.
“Sono molto soddisfatta del lavoro iniziato – dichiara il sindaco Anna Maria Scalise - l’attuale amministrazione sta attuando un piano di risanamento ambientale mai attuato in precedenza. L’obiettivo è quello di rendere Ruoti più bella, a partire dai suoi luoghi, troppo spesso abbandonati. Con lo sgombero della zona Picone, si è stati in grado di recuperare un ampio spazio adibito per i parcheggi che è stato già utilizzato, con grande soddisfazione dei cittadini, nelle scorse manifestazioni – conclude Scalise”.
"L'amministrazione sta procedendo a ranghi serrati nella risoluzione di questioni decennali mai affrontate dalle passate amministrazioni - afferma l'assessore del Comune di Ruoti Franco Gentilesca - a partire dalla vicenda legata ai prefabbricati post-terremoto del 1980. Tema questo che vedeva la zona di C/da Picone abbandonata a sé stessa, neldegrado più assoluto ed uno dei miei primi atti posti in essere in qualità di assessore ai lavori pubblici è stato proprio quello di voler dare immediatamente un'accelerata alla procedura di demolizione al fine di recuperare un'area importante per l'intera comunità. Questo è stato un impegno per il quale come gruppo consiliare Ruoti 2017 ci siamo sempre spesi chiedendo di intervenire per la risoluzione ed oggi avendone avuto la possibilità facendo parte della nuova giunta comunale abbiamo trasformato questo impegno in realtà in pochissimo tempo. Ma oltre a tale questione ce ne sono molte altre in studio sul tavolo della giunta ed il nostro impegno - prosegue Gentilesca - è rivolto all'esclusivo interesse di Ruoti al fine di dare la scossa decisiva per cambiare tutto all'interno del nostro paese rimasto ingiustamente fermo per un quarantennio, blocco per il quale a pagarne le conseguenze sono stati sempre e solo i cittadini”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|