-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ruoti:iniziati i lavori di bonifica in zona Picone

9/08/2019

Sono iniziati finalmente a Ruoti i lavori di bonifica nella zona di contrada Picone, zona lasciata al completo degrado da anni da un ex Sindaco, forse, incurante della salubrità e degli atti volti all’esclusivo interesse dei cittadini.
Le operazioni di sgombero della zona si sono svolti come da programmi e senza intoppi contribuendo allo svolgimento delle operazioni messe in atto da tutti gli operatori presenti.
L'ordinanza si è resa necessaria a seguito del rilevamento di gravi criticità igienico-sanitarie fino ad oggi mai prese in considerazione, nella fattispecie la rimozione di prefabbricati ormai in disuso e con precarie condizioni strutturali hanno reso necessario lo sgombero dell’area che nel frattempo è stata disseminata di rifiuti domestici, ferrosi, cartacei, plastici e vecchi arredi in disuso, rendendola così una vera e propria discarica a cielo aperto.
“Sono molto soddisfatta del lavoro iniziato – dichiara il sindaco Anna Maria Scalise - l’attuale amministrazione sta attuando un piano di risanamento ambientale mai attuato in precedenza. L’obiettivo è quello di rendere Ruoti più bella, a partire dai suoi luoghi, troppo spesso abbandonati. Con lo sgombero della zona Picone, si è stati in grado di recuperare un ampio spazio adibito per i parcheggi che è stato già utilizzato, con grande soddisfazione dei cittadini, nelle scorse manifestazioni – conclude Scalise”.
"L'amministrazione sta procedendo a ranghi serrati nella risoluzione di questioni decennali mai affrontate dalle passate amministrazioni - afferma l'assessore del Comune di Ruoti Franco Gentilesca - a partire dalla vicenda legata ai prefabbricati post-terremoto del 1980. Tema questo che vedeva la zona di C/da Picone abbandonata a sé stessa, neldegrado più assoluto ed uno dei miei primi atti posti in essere in qualità di assessore ai lavori pubblici è stato proprio quello di voler dare immediatamente un'accelerata alla procedura di demolizione al fine di recuperare un'area importante per l'intera comunità. Questo è stato un impegno per il quale come gruppo consiliare Ruoti 2017 ci siamo sempre spesi chiedendo di intervenire per la risoluzione ed oggi avendone avuto la possibilità facendo parte della nuova giunta comunale abbiamo trasformato questo impegno in realtà in pochissimo tempo. Ma oltre a tale questione ce ne sono molte altre in studio sul tavolo della giunta ed il nostro impegno - prosegue Gentilesca - è rivolto all'esclusivo interesse di Ruoti al fine di dare la scossa decisiva per cambiare tutto all'interno del nostro paese rimasto ingiustamente fermo per un quarantennio, blocco per il quale a pagarne le conseguenze sono stati sempre e solo i cittadini”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo