-->
La voce della Politica
| Alleanza delle cooperative Basilicata:presentazione linee programmatiche |
|---|
8/08/2019 | “La cooperazione oggi continua a essere l’unico soggetto capace di generare equilibrio economico e sviluppo sociale”. A sostenerlo è Giuseppe Bruno, neopresidente dell’Alleanza delle cooperative Basilicata, che a tre settimane dalla sua elezione presenta le priorità programmatiche del nuovo mandato. “I diversi casi di cooperative che rilevano aziende in crisi, non ultimo il caso Pernigotti, salvato nel suo ramo d’azienda da una cooperativa sociale, ne è un’ulteriore prova. Come ad esempio le tante cooperative che generano ricchezza e occupazione nelle aree interne attraverso i servizi turistici o attraverso la rigenerazione urbana che rialimenta il virtuosismo positivo della manifattura edile tutta autoctona, e la produzione agroalimentare di qualità, che diventa ulteriore elemento di caratterizzazione e riconoscibilità fuori regione e in ambito internazionale”.
“L’istituzione regionale – continua Bruno – deve cogliere le opportunità che la Basilicata offre, leggere il bisogno delle comunità e tracciare una prospettiva possibile. La cooperazione è una certezza e un’opportunità per ripopolare i nostri paesi, per far rimanere i nostri giovani con investimenti duraturi, per creare sviluppo economico e occupazionale stabile. Con il completamento dei regolamenti attuativi, la legge regionale 12/2015 potrà costituire una prima risposta concreta per le nostre comunità. Occorre però nella prospettiva includere le priorità, le infrastrutture interne viarie, la logistica per l’export da rinforzare, l’accreditamento dei servizi socioassitenziali e sociosanitari”.
“Proprio l’adozione di tale sistema di accreditamento – sottolinea il presidente dell’Alleanza delle cooperative Basilicata – diventa in queste ore la priorità per dare alla nostra regione una nuova spinta, per collocarla al livello delle altre regioni italiane che da tempo si sono allineate alla normativa: solo così si potrà raggiungere il consolidamento e l’innalzamento qualitativo dei servizi. È necessario entrare subito in una fase transitoria che porti entro l’anno a definire il processo di accreditamento per una regione che oggi si dice essere europea e che nei fatti ancora non lo è”. “Auspichiamo pertanto in un’accelerazione dell’iter – conclude – e nella concertazione con la cooperazione, per dimostrare effettivamente il cambio di passo rendendo, dopo anni, finalmente operativa la legge regionale n. 4 del 2007".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|