-->
La voce della Politica
| Alleanza delle cooperative Basilicata:presentazione linee programmatiche |
|---|
8/08/2019 | “La cooperazione oggi continua a essere l’unico soggetto capace di generare equilibrio economico e sviluppo sociale”. A sostenerlo è Giuseppe Bruno, neopresidente dell’Alleanza delle cooperative Basilicata, che a tre settimane dalla sua elezione presenta le priorità programmatiche del nuovo mandato. “I diversi casi di cooperative che rilevano aziende in crisi, non ultimo il caso Pernigotti, salvato nel suo ramo d’azienda da una cooperativa sociale, ne è un’ulteriore prova. Come ad esempio le tante cooperative che generano ricchezza e occupazione nelle aree interne attraverso i servizi turistici o attraverso la rigenerazione urbana che rialimenta il virtuosismo positivo della manifattura edile tutta autoctona, e la produzione agroalimentare di qualità, che diventa ulteriore elemento di caratterizzazione e riconoscibilità fuori regione e in ambito internazionale”.
“L’istituzione regionale – continua Bruno – deve cogliere le opportunità che la Basilicata offre, leggere il bisogno delle comunità e tracciare una prospettiva possibile. La cooperazione è una certezza e un’opportunità per ripopolare i nostri paesi, per far rimanere i nostri giovani con investimenti duraturi, per creare sviluppo economico e occupazionale stabile. Con il completamento dei regolamenti attuativi, la legge regionale 12/2015 potrà costituire una prima risposta concreta per le nostre comunità. Occorre però nella prospettiva includere le priorità, le infrastrutture interne viarie, la logistica per l’export da rinforzare, l’accreditamento dei servizi socioassitenziali e sociosanitari”.
“Proprio l’adozione di tale sistema di accreditamento – sottolinea il presidente dell’Alleanza delle cooperative Basilicata – diventa in queste ore la priorità per dare alla nostra regione una nuova spinta, per collocarla al livello delle altre regioni italiane che da tempo si sono allineate alla normativa: solo così si potrà raggiungere il consolidamento e l’innalzamento qualitativo dei servizi. È necessario entrare subito in una fase transitoria che porti entro l’anno a definire il processo di accreditamento per una regione che oggi si dice essere europea e che nei fatti ancora non lo è”. “Auspichiamo pertanto in un’accelerazione dell’iter – conclude – e nella concertazione con la cooperazione, per dimostrare effettivamente il cambio di passo rendendo, dopo anni, finalmente operativa la legge regionale n. 4 del 2007".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|