-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lomuti su eternit della Maternit

7/08/2019

È senza fine in Basilicata la questione della Materit e del suo pericoloso carico di amianto contenuto da decenni dentro un capannone abbandonato.
Si era finalmente giunti, nell'Accordo Quadro Rafforzato, sottoscritto dalla Regione Basilicata con il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero ambiente e della tutela del territorio e del mare, per un intervento di messa in sicurezza e bonifica di questa società che produceva manufatti in eternit in Valbasento.
Area industriale che, con la industrialmente defunta Anic, ha già un preoccupante carico di lavoratori colpiti da patologie asbesto simili, derivanti dalla presenza di questo terrificante elemento in tutti i giunti soggetti a forti fonti di calore e che si propaga respirandolo.
Ti ammali mentre lavori e respiri e quel che è drammatico, è che trasmetti il rischio di ammalarsi con una carezza o un abbraccio, quando rientri a casa e dismetti gli abiti di lavoro.
A ciò che ha determinato l'Anic, va aggiunta questa bomba sanitaria ed ecologica che scelleratamente è stata lasciata libera di esplodere in tutti questi anni e che incomprensibilmente sta ancora lì, nonostante la gara per lo smaltimento sia già stata espletata dalla Regione Basilicata.
Se l'è aggiudicata, dopo varie vicissitudini legali al TAR Basilicata e al Consiglio di Stato, la società ATI Simam Spa - La Carpia Domenico Srl e da più di un anno, il progetto di bonifica "Simam La Carpia", è stato inviato al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Divisione III bonifiche e risanamento.
Nonostante numerosi solleciti, il progetto non è ancora in discussione e nessuna Conferenza di Servizi è stata finora convocata, nonostante la gravità della situazione e gli elevati rischi sanitari.
Per questa ragione, abbiamo chiesto al ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, in una interrogazione al Senato, le ragioni di questo ennesimo ritardo e quale sia lo stato dell'arte della bonifica in questione, al fine di tutelare le popolazioni del posto, ma anche la correttezza degli atti amministrativi.

Senatore Arnaldo Lomuti

Vicepresidente Movimento 5 Stelle Senato



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina

L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.

I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro i...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac

«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Gener...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua

23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza

Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua

23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili

Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua

23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.

I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua

23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?

L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo