-->
La voce della Politica
| Lomuti su eternit della Maternit |
|---|
7/08/2019 | È senza fine in Basilicata la questione della Materit e del suo pericoloso carico di amianto contenuto da decenni dentro un capannone abbandonato.
Si era finalmente giunti, nell'Accordo Quadro Rafforzato, sottoscritto dalla Regione Basilicata con il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero ambiente e della tutela del territorio e del mare, per un intervento di messa in sicurezza e bonifica di questa società che produceva manufatti in eternit in Valbasento.
Area industriale che, con la industrialmente defunta Anic, ha già un preoccupante carico di lavoratori colpiti da patologie asbesto simili, derivanti dalla presenza di questo terrificante elemento in tutti i giunti soggetti a forti fonti di calore e che si propaga respirandolo.
Ti ammali mentre lavori e respiri e quel che è drammatico, è che trasmetti il rischio di ammalarsi con una carezza o un abbraccio, quando rientri a casa e dismetti gli abiti di lavoro.
A ciò che ha determinato l'Anic, va aggiunta questa bomba sanitaria ed ecologica che scelleratamente è stata lasciata libera di esplodere in tutti questi anni e che incomprensibilmente sta ancora lì, nonostante la gara per lo smaltimento sia già stata espletata dalla Regione Basilicata.
Se l'è aggiudicata, dopo varie vicissitudini legali al TAR Basilicata e al Consiglio di Stato, la società ATI Simam Spa - La Carpia Domenico Srl e da più di un anno, il progetto di bonifica "Simam La Carpia", è stato inviato al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Divisione III bonifiche e risanamento.
Nonostante numerosi solleciti, il progetto non è ancora in discussione e nessuna Conferenza di Servizi è stata finora convocata, nonostante la gravità della situazione e gli elevati rischi sanitari.
Per questa ragione, abbiamo chiesto al ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, in una interrogazione al Senato, le ragioni di questo ennesimo ritardo e quale sia lo stato dell'arte della bonifica in questione, al fine di tutelare le popolazioni del posto, ma anche la correttezza degli atti amministrativi.
Senatore Arnaldo Lomuti
Vicepresidente Movimento 5 Stelle Senato |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|