-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giordano (Ugl) su rogo alla Felandina

7/08/2019

“Il nuovo rogo divampato, il quale ha ucciso una migrante e distrutto tre capannoni del sito industriale dell'ex Felandina a Metaponto di Bernalda (MT) dove stabilmente vivono altri migranti impegnati nella raccolta di prodotti agricoli ripropone, ancora una volta, l’emergenza che da anni si consuma a pochi metri dalla SS. 407 Basentana. Soltanto grazie all’immediato intervento sul posto di tre squadre dei vigili del fuoco che stanno lavorando per spegnere le fiamme, non si è consumata una strage: Istituzioni, politica e forze sociali non possono più restare ferme a guardare”.

Ad affermarlo è il Segretario provinciale dell’Ugl Matera che ha proseguito: “all’interno dei capannoni soggiornano da anni oltre 500 persole, le quali ora aspettano di poter recuperare le proprie cose in attesa, eventualmente, di essere sistemati altrove. Bisognava che scappasse il morto per accendere i riflettori sulla ex Felandina? Da tre mesi giace un'ordinanza di sgombero degli immobili, ferma poiché probabilmente alla ‘burocrazia’ non interessa accelerare l’iter. Insieme allo sgombero serve un piano preciso per la collocazione, in condizioni dignitose, di queste povere persone che chiedono di poter lavorare per poter vivere come normali esseri umani. Occorre anche smantellare la rete dei caporali che continua a sfruttare il lavoro dei migranti per la raccolta nei campi del metapontino probabilmente con la compiacenza di tantissime parti della nostra società. Giustamente e in maniera composta temono per la propria vita e sono al limite della sopportazione per le condizioni in cui vivono e lavorano. Ora è il momento del dolore e della vicinanza alla famiglia della povera vittima e dei feriti - ha concluso Giordano -: ora necessita risolvere il problema che si ripropone con drammaticità. L’Ugl continuerà a monitorare la situazione e si dichiara disponibile a collaborare ad ogni iniziativa che possa individuare soluzioni concrete con percorsi di reinserimento per i migranti di Metaponto; tuttavia sarebbe opportuno insistere maggiormente per rivedere la normativa anche a livello regionale e nazionale per comprendere se vi fossero le condizioni per poter alloggiare in quei capannoni: per l’Ugl bisogna aiutare queste persone senza lasciar spazio a nessuna polemica ".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo