-->
La voce della Politica
| Rogo ex Felandina, Giordano (Ugl):”Ora aiutare senza polemiche" |
|---|
7/08/2019 | “Il nuovo rogo divampato, il quale ha ucciso una migrante e distrutto tre capannoni del sito industriale dell'ex Felandina a Metaponto di Bernalda (MT) dove stabilmente vivono altri migranti impegnati nella raccolta di prodotti agricoli ripropone, ancora una volta, l’emergenza che da anni si consuma a pochi metri dalla SS. 407 Basentana. Soltanto grazie all’immediato intervento sul posto di tre squadre dei vigili del fuoco che stanno lavorando per spegnere le fiamme, non si è consumata una strage: Istituzioni, politica e forze sociali non possono più restare ferme a guardare”.
Ad affermarlo è il Segretario provinciale dell’Ugl Matera che ha proseguito: “all’interno dei capannoni soggiornano da anni oltre 500 persole, le quali ora aspettano di poter recuperare le proprie cose in attesa, eventualmente, di essere sistemati altrove. Bisognava che scappasse il morto per accendere i riflettori sulla ex Felandina? Da tre mesi giace un'ordinanza di sgombero degli immobili, ferma poiché probabilmente alla ‘burocrazia’ non interessa accelerare l’iter. Insieme allo sgombero serve un piano preciso per la collocazione, in condizioni dignitose, di queste povere persone che chiedono di poter lavorare per poter vivere come normali esseri umani. Occorre anche smantellare la rete dei caporali che continua a sfruttare il lavoro dei migranti per la raccolta nei campi del metapontino probabilmente con la compiacenza di tantissime parti della nostra società. Giustamente e in maniera composta temono per la propria vita e sono al limite della sopportazione per le condizioni in cui vivono e lavorano. Ora è il momento del dolore e della vicinanza alla famiglia della povera vittima e dei feriti - ha concluso Giordano -: ora necessita risolvere il problema che si ripropone con drammaticità. L’Ugl continuerà a monitorare la situazione e si dichiara disponibile a collaborare ad ogni iniziativa che possa individuare soluzioni concrete con percorsi di reinserimento per i migranti di Metaponto; tuttavia sarebbe opportuno insistere maggiormente per rivedere la normativa anche a livello regionale e nazionale per comprendere se vi fossero le condizioni per poter alloggiare in quei capannoni: per l’Ugl bisogna aiutare queste persone senza lasciar spazio a nessuna polemica ".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|