-->
La voce della Politica
| San Severino Lucano: opposizione contro modalità Pollino Music Festival'' |
|---|
4/08/2019 | Il gruppo di opposizione ‘La Primavera’ ha manifestato, durante il consiglio comunale di San Severino Lucano, il proprio disappunto sul reperimento dei fondi per il finanziamento della manifestazione Pollino Music Festival, nonché sulla carente organizzazione degli ultimi anni della stessa. ‘’Si ritiene che il Pollino Music Festival non aderisca più al tessuto sociale Sanseverinese. Un evento calato dall’alto che ruba risorse ai tanti appannaggio dei pochi. In sede di consiglio abbiamo espresso il concetto semplicissimo che tagliare alberi in un’area protetta, nonché GeoParco Unesco per finanziare una manifestazione di dubbia qualità culturale e da anni fallimentare sotto l’aspetto di un ritorno economico e di presenze “è un atto di forza del tutto immorale e politicamente una scelta scellerata”. Abbiamo chiesto in sede di consiglio un parere nel merito all’Assessore con delega all’Ambiente Maria Filomena PERRONE su tale scelta. Non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Il Gruppo ‘La Primavera’ non condivide nemmeno la posizione (coraggiosa?) dei Consiglieri di maggioranza Vincenza MILIONE e Marilena MITIDIERI che in sede di votazione hanno espresso il loro dissenso astenendosi. Valutiamo che la loro posizione sia politicamente ambigua e di comodo. Un voto contrario delle due consigliere non avrebbe permesso l’approvazione della delibera. Ricordiamo che oltre ai soldi provenienti dal taglio boschivo PMF riceve dall’Ente Parco Nazionale del Pollino ulteriori 10.000,00 euro per la realizzazione del festival.
PROPONIAMO:
1) Che il taglio boschivo non debba essere invasivo e debba essere effettuato necessariamente da ditte boschive locali.
2) Che la risorsa boschiva non debba essere utilizzata per macroeventi, piuttosto che i proventi del taglio vengano in gran parte destinati a politiche per il sociale.
3) Il superamento del marchio ‘Pollino Music Festival’ a favore della nascita di un Festival gestito e promosso dai nostri ragazzi. Un festival che sia cucito sulla pelle del nostro territorio e che promuova il nostro territorio. Fatto per i Sanseverinesi e con i Sanseverinesi.
4) Che la quota di 3905,00 euro per l’assunzione di un’unità part time venga sì reperita dal taglio, ma consenta tramite scorrimento di graduatoria una rotazione dei nostri ragazzi a coprire il ruolo in questione. Una buona politica amministrativa come un buon padre di famiglia non lascia indietro nessuno. Pensiamo che tanti ragazzi inoccupati e disoccupati debbano avere accesso a questa opportunità lavorativa’’.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|