-->
La voce della Politica
| San Severino Lucano: opposizione contro modalità Pollino Music Festival'' |
|---|
4/08/2019 | Il gruppo di opposizione ‘La Primavera’ ha manifestato, durante il consiglio comunale di San Severino Lucano, il proprio disappunto sul reperimento dei fondi per il finanziamento della manifestazione Pollino Music Festival, nonché sulla carente organizzazione degli ultimi anni della stessa. ‘’Si ritiene che il Pollino Music Festival non aderisca più al tessuto sociale Sanseverinese. Un evento calato dall’alto che ruba risorse ai tanti appannaggio dei pochi. In sede di consiglio abbiamo espresso il concetto semplicissimo che tagliare alberi in un’area protetta, nonché GeoParco Unesco per finanziare una manifestazione di dubbia qualità culturale e da anni fallimentare sotto l’aspetto di un ritorno economico e di presenze “è un atto di forza del tutto immorale e politicamente una scelta scellerata”. Abbiamo chiesto in sede di consiglio un parere nel merito all’Assessore con delega all’Ambiente Maria Filomena PERRONE su tale scelta. Non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Il Gruppo ‘La Primavera’ non condivide nemmeno la posizione (coraggiosa?) dei Consiglieri di maggioranza Vincenza MILIONE e Marilena MITIDIERI che in sede di votazione hanno espresso il loro dissenso astenendosi. Valutiamo che la loro posizione sia politicamente ambigua e di comodo. Un voto contrario delle due consigliere non avrebbe permesso l’approvazione della delibera. Ricordiamo che oltre ai soldi provenienti dal taglio boschivo PMF riceve dall’Ente Parco Nazionale del Pollino ulteriori 10.000,00 euro per la realizzazione del festival.
PROPONIAMO:
1) Che il taglio boschivo non debba essere invasivo e debba essere effettuato necessariamente da ditte boschive locali.
2) Che la risorsa boschiva non debba essere utilizzata per macroeventi, piuttosto che i proventi del taglio vengano in gran parte destinati a politiche per il sociale.
3) Il superamento del marchio ‘Pollino Music Festival’ a favore della nascita di un Festival gestito e promosso dai nostri ragazzi. Un festival che sia cucito sulla pelle del nostro territorio e che promuova il nostro territorio. Fatto per i Sanseverinesi e con i Sanseverinesi.
4) Che la quota di 3905,00 euro per l’assunzione di un’unità part time venga sì reperita dal taglio, ma consenta tramite scorrimento di graduatoria una rotazione dei nostri ragazzi a coprire il ruolo in questione. Una buona politica amministrativa come un buon padre di famiglia non lascia indietro nessuno. Pensiamo che tanti ragazzi inoccupati e disoccupati debbano avere accesso a questa opportunità lavorativa’’.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|