-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Severino Lucano: opposizione contro modalità Pollino Music Festival''

4/08/2019

Il gruppo di opposizione ‘La Primavera’ ha manifestato, durante il consiglio comunale di San Severino Lucano, il proprio disappunto sul reperimento dei fondi per il finanziamento della manifestazione Pollino Music Festival, nonché sulla carente organizzazione degli ultimi anni della stessa. ‘’Si ritiene che il Pollino Music Festival non aderisca più al tessuto sociale Sanseverinese. Un evento calato dall’alto che ruba risorse ai tanti appannaggio dei pochi. In sede di consiglio abbiamo espresso il concetto semplicissimo che tagliare alberi in un’area protetta, nonché GeoParco Unesco per finanziare una manifestazione di dubbia qualità culturale e da anni fallimentare sotto l’aspetto di un ritorno economico e di presenze “è un atto di forza del tutto immorale e politicamente una scelta scellerata”. Abbiamo chiesto in sede di consiglio un parere nel merito all’Assessore con delega all’Ambiente Maria Filomena PERRONE su tale scelta. Non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Il Gruppo ‘La Primavera’ non condivide nemmeno la posizione (coraggiosa?) dei Consiglieri di maggioranza Vincenza MILIONE e Marilena MITIDIERI che in sede di votazione hanno espresso il loro dissenso astenendosi. Valutiamo che la loro posizione sia politicamente ambigua e di comodo. Un voto contrario delle due consigliere non avrebbe permesso l’approvazione della delibera. Ricordiamo che oltre ai soldi provenienti dal taglio boschivo PMF riceve dall’Ente Parco Nazionale del Pollino ulteriori 10.000,00 euro per la realizzazione del festival.
PROPONIAMO:
1) Che il taglio boschivo non debba essere invasivo e debba essere effettuato necessariamente da ditte boschive locali.
2) Che la risorsa boschiva non debba essere utilizzata per macroeventi, piuttosto che i proventi del taglio vengano in gran parte destinati a politiche per il sociale.
3) Il superamento del marchio ‘Pollino Music Festival’ a favore della nascita di un Festival gestito e promosso dai nostri ragazzi. Un festival che sia cucito sulla pelle del nostro territorio e che promuova il nostro territorio. Fatto per i Sanseverinesi e con i Sanseverinesi.
4) Che la quota di 3905,00 euro per l’assunzione di un’unità part time venga sì reperita dal taglio, ma consenta tramite scorrimento di graduatoria una rotazione dei nostri ragazzi a coprire il ruolo in questione. Una buona politica amministrativa come un buon padre di famiglia non lascia indietro nessuno. Pensiamo che tanti ragazzi inoccupati e disoccupati debbano avere accesso a questa opportunità lavorativa’’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo