-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cabina regia Zes: assessore Cupparo, gli adempimenti della regione

2/08/2019

L'Assessore regionale alla Politiche di Sviluppo Francesco Cupparo ha preso parte oggi a Roma alla Cabina di Regia delle Zone Economiche Speciali con le Regioni presieduta dal Ministro per il Sud Barbara Lezzi.
La riunione è stata utile a definire alcuni aspetti attuativi soprattutto per le tre ZES già approvate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, tra cui la ZES Ionica interregionale Puglia e Basilicata, il cui DPCM è stato approvato lo scorso 6 giugno e di cui la Giunta regionale di Basilicata ha preso atto nella seduta del 31 luglio.
Presenti alla riunione per la ZES Ionica anche il Presidente dell’ Autorità Portuale di Taranto, Sergio Prete, l'Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia e il componente del Comitato di Indirizzo nominato dal Ministro per il Sud, Antonio Mattia.
Nell’incontro sono stati forniti dettagli attuativi sul fondo di 300 Milioni istituito per il triennio 2019/2021 con il Decreto Crescita a favore delle imprese che fanno investimenti nelle ZES , le cui regole attuative saranno oggetto di un decreto e di linee guida in corso di definizione.
Non essendo previsto un riparto a monte a favore delle Regioni, l'Assessore Cupparo auspica che le imprese lucane o interessate ad ubicazione nelle aree lucane delimitate dalla Zes possano trovarsi pronte per il 25 settembre , data annunciata di avvio dello sportello da parte di Agenzia per le Entrate per l'accesso al credito di imposta.
Pertanto, si rende necessario da subito trasmettere al Ministro per il Sud la perimetrazione di dettaglio dei territori eleggibili per i Comuni le cui aree sono solo parzialmente incluse nella Zes. Sarà necessario condividere in seno al Comitato di indirizzo della ZES ionica la definizione di uno Sportello Unico della ZES, collegato agli sportelli Suap delle altre Amministrazioni coinvolte, al quale le imprese dovranno fare riferimento per conoscere le semplificazioni ed i regimi agevolativi della ZES.
L’assessore Cupparo ritiene importante anche condividere e valutare, in seno alla Giunta regionale, le modalità di applicare i due ordini del giorno approvati in Parlamento e resi noti dalla Ministra Lezzi, ossia la possibilità di estendere i vantaggi della ZES anche ai siti SIN (Siti di Interesse Nazionale) ed alle aree di crisi complessa purché attigue alle aree ZES.
La Cabina di Regia ha affrontato anche il tema della necessità di presentare in maniera unitaria i vantaggi delle Zes ad investitori esteri in sinergia con il Ministero degli Affari esteri al fine di poter attrarre investimenti. A riguardo, il Comitato di indirizzo della Zes Ionica sarà chiamato da subito a confrontarsi sulla necessità di un Piano di marketing utile a far conoscere i vantaggio della ZES ionica, da rivolgersi alle imprese lucane nonché ad imprenditori esteri per l' attrazione di investimenti utili a creare occupazione per il territorio lucano.
L’ Assessore Cupparo, che ha ringraziato il Presidente della Giunta Bardi per la fiducia accordata e per la delega ricevuta per la ZES, rende noto che insieme al Presidente promuoverà per settembre un incontro con le parti sociali e sindacali in materia di Zes, nonché una riunione del Comitato di indirizzo della ZES, presieduto dall’ Autorità portuale di Taranto, non appena anche il Ministero dei Trasporti avrà nominato il proprio rappresentate in seno al Comitato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo