-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cabina regia Zes: assessore Cupparo, gli adempimenti della regione

2/08/2019

L'Assessore regionale alla Politiche di Sviluppo Francesco Cupparo ha preso parte oggi a Roma alla Cabina di Regia delle Zone Economiche Speciali con le Regioni presieduta dal Ministro per il Sud Barbara Lezzi.
La riunione è stata utile a definire alcuni aspetti attuativi soprattutto per le tre ZES già approvate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, tra cui la ZES Ionica interregionale Puglia e Basilicata, il cui DPCM è stato approvato lo scorso 6 giugno e di cui la Giunta regionale di Basilicata ha preso atto nella seduta del 31 luglio.
Presenti alla riunione per la ZES Ionica anche il Presidente dell’ Autorità Portuale di Taranto, Sergio Prete, l'Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia e il componente del Comitato di Indirizzo nominato dal Ministro per il Sud, Antonio Mattia.
Nell’incontro sono stati forniti dettagli attuativi sul fondo di 300 Milioni istituito per il triennio 2019/2021 con il Decreto Crescita a favore delle imprese che fanno investimenti nelle ZES , le cui regole attuative saranno oggetto di un decreto e di linee guida in corso di definizione.
Non essendo previsto un riparto a monte a favore delle Regioni, l'Assessore Cupparo auspica che le imprese lucane o interessate ad ubicazione nelle aree lucane delimitate dalla Zes possano trovarsi pronte per il 25 settembre , data annunciata di avvio dello sportello da parte di Agenzia per le Entrate per l'accesso al credito di imposta.
Pertanto, si rende necessario da subito trasmettere al Ministro per il Sud la perimetrazione di dettaglio dei territori eleggibili per i Comuni le cui aree sono solo parzialmente incluse nella Zes. Sarà necessario condividere in seno al Comitato di indirizzo della ZES ionica la definizione di uno Sportello Unico della ZES, collegato agli sportelli Suap delle altre Amministrazioni coinvolte, al quale le imprese dovranno fare riferimento per conoscere le semplificazioni ed i regimi agevolativi della ZES.
L’assessore Cupparo ritiene importante anche condividere e valutare, in seno alla Giunta regionale, le modalità di applicare i due ordini del giorno approvati in Parlamento e resi noti dalla Ministra Lezzi, ossia la possibilità di estendere i vantaggi della ZES anche ai siti SIN (Siti di Interesse Nazionale) ed alle aree di crisi complessa purché attigue alle aree ZES.
La Cabina di Regia ha affrontato anche il tema della necessità di presentare in maniera unitaria i vantaggi delle Zes ad investitori esteri in sinergia con il Ministero degli Affari esteri al fine di poter attrarre investimenti. A riguardo, il Comitato di indirizzo della Zes Ionica sarà chiamato da subito a confrontarsi sulla necessità di un Piano di marketing utile a far conoscere i vantaggio della ZES ionica, da rivolgersi alle imprese lucane nonché ad imprenditori esteri per l' attrazione di investimenti utili a creare occupazione per il territorio lucano.
L’ Assessore Cupparo, che ha ringraziato il Presidente della Giunta Bardi per la fiducia accordata e per la delega ricevuta per la ZES, rende noto che insieme al Presidente promuoverà per settembre un incontro con le parti sociali e sindacali in materia di Zes, nonché una riunione del Comitato di indirizzo della ZES, presieduto dall’ Autorità portuale di Taranto, non appena anche il Ministero dei Trasporti avrà nominato il proprio rappresentate in seno al Comitato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo