-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Laghi Monticchio, Rosa: “Altro passo per restituirli ai cittadini”

1/08/2019

“Avevo promesso che ci saremmo impegnati per restituire i laghi di Monticchio ai cittadini e lo stiamo facendo. Un altro passo in avanti è stato fatto oggi con il decreto del Commissario del Parco del Vulture, dottor Ricciardi, approvato di concerto con gli Uffici del Dipartimento Ambiente, con il quale inizia l’attuazione del Piano di Gestione delle popolazioni ittiche, piano che consente, in collaborazione con gli operatori e gli amanti della pesca, di monitorare gli habitat dei laghi”. Lo annuncia l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa.

“Continua il processo di organizzazione, nel solco della legalità, delle attività sui laghi di Monticchio e del Parco del Vulture. Il decreto approvato oggi – aggiunge Rosa – disciplina il Piano di Gestione delle popolazioni ittiche con l’eliminazione delle specie aliene e permetterà agli operatori e agli appassionati di pesca di collaborare ad un’azione di tutela ambientale e di ripresa degli habitat ittici, attraverso l’autorizzazione al prelievo con la tecnica ‘no kill’ e la redazione di una scheda di monitoraggio predisposta dall’Ente Parco. Già da questa settimana sarà possibile iscriversi all’albo comunicando al Parco la disponibilità ad operare.

Il ‘Decreto Pesca’ – prosegue – ci consente anche di chiarire, una volta per tutte, quali sono i luoghi pubblici, ovvero i luoghi appartenenti al demanio, nei quali i cittadini e gli appassionati di pesca possono accedere liberamente senza limitazioni, come accadeva invece in passato, eliminando ogni sorta di impedimenti e di atteggiamenti illegittimi”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo