-->
La voce della Politica
| UIL FPL Emessi decreti ingiuntivi nei confronti della regione Basilicata |
|---|
1/08/2019 | Lo abbiamo detto oramai da mesi e lo ripetiamo con vigore ancora oggi. Bisogna chiudere il capitolo triste dei dirigenti Generali esterni rispettando gli orientamenti della Corte dei Conti. Puntualmente, di fronte alle difficoltà nel dare risposte ai problemi, la politica trova l’alibi della burocrazia per nascondere le proprie responsabilità ed incapacità. Se si ritiene che l’apparato burocratico non funzioni, è dovere della politica riorganizzare i dipartimenti e gli uffici per utilizzare al meglio, anziché mortificare, le professionalità. Con la bugia che all’interno dell’amministrazione non ci sono le competenze, la politica ha puntato allo spoils system, ovvero alla discrezionalità della nomina mortificando da sempre le tante professionalità interne. E così sono stati nominati anche tanti dirigenti esterni che, purtroppo, non hanno aiutato molto l’amministrazione.Utilizzando tante risorse finanziarie,senza raggiungere molti risultati. Non è, ad esempio,oggi tollerabile che si spendano tutte queste risorse per lo staff del Presidente e poi non si trovano poche migliaia di euro per pagare i lavoratori della Regione Basilicata a cui questa O.S., tramite il proprio legale, ha eseguito ben 7 decreti ingiuntivi e altri sono ancora in corso. Al danno,però si aggiunge la beffa, in quanto nonostante questi decreti fossero muniti di formula esecutiva e fossero scaduti i termini per la opposizione di merito, la Regione ad oggi non ha provveduto al pagamento degli emolumenti,il che comporterà un ulteriore aggravio di spese legali che graveranno sulle spalle dell’amministrazione e quindi sui cittadini lucani. La scrivente sta valutando anche di trasmettere gli atti alla Corte dei Conti. Si volti finalmente pagina nell’Amministrazione Regionale e vengano riconosciute le spettanze ai suddetti lavoratori,ma soprattutto venga riattivata la macchina amministrativa che oramai da diversi mesi è completamente ferma.
Potenza,1/08/2019
Il Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|