-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nomine Bardi, Gambardella(Cisl): 'Polemica su provenienza dirigenti inopportuna'

31/07/2019

"La discussione sulla provenienza di alcuni dirigenti e figure di staff scelti dal governatore Bardi è mal posta e rischia di allontanarci dal vero nucleo della questione, ovvero le competenze delle persone e le procedure adottate per la selezione". Così il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella. "Centrare la discussione, non sulla provenienza di questo o quel dirigente, ma sulle competenze e sulle procedure, che devono essere trasparenti, mi sembra un esercizio ben più utile di una polemica che appare pretestuosa e che rischia di presta reil fianco a quella cultura del 'primatismo' che sta facendo la fortuna di ben noti partiti. Del resto, negli ultimi anni le cronache ci segnalano casi eccellenti di dirigenti 'stranieri' che hanno ben operato, come il caso dei direttori di molti musei italiani selezionati nel 2015 attraverso una procedura di evidenza pubblica internazionale. Una scelta che ha consentito al ministero dei beni culturali di ingaggiare professionisti, sia italiani che stranieri, di caratura internazionale, col risultato, niente affatto secondario, di vedere valorizzate anche le professionalità italiane. Invece di polemizzare sul pedrigree lucano dello staff del presidente - continua Gambardella - sarebbe più utile ragione sullo sblocco dei concorsi pubblici e sulla formazione di giovani dirigenti, coinvolgendo in un grande piano regionale di modernizzazione della pubblica amministrazione il Formez e l'Università della Basilicata, con l'obiettivo di ringiovanire le piante organiche della Regione, degli enti locali e degli enti strumentali, in modo da valorizzare anche tante competenze lucane".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo