-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leone in Consiglio Reg.le: la sanità che vogliamo

30/07/2019

“Quando parliamo di Patto per la salute, dobbiamo analizzare i dati oggettivi che emergono dallo stato dell'arte che abbiamo trovato. A mio parere la nostra sanità non funziona, se per fare una prima visita cardiologica ci vogliono ad esempio a Matera 320 giorni. Così facendo la salute può permettersela solo chi ha la possibilità di fare viste intramoenia”.

E’ quanto ha dichiarato l’assessore alla salute della Regione Basilicata, Rocco Leone, in Consiglio regionale.

“Il tasso di migrazione sanitaria quest'anno ci è costato circa 55 milioni di euro – ha detto l’assessore. Tale spesa è sinonimo di qualcosa che non funziona. Per far fronte a questa situazione è nostra intenzione – ha detto ancora Leone - di potenziare gli ospedali di Dea di primo livello, dando loro servizi adeguati che mettano i cittadini nelle condizioni di non recarsi altrove per le cure. Matera, ad esempio, ha un ospedale di confine che deve confrontarsi con le eccellenze della Puglia. Per competere con queste realtà bisogna attrezzare servizi di alta specializzazione, in grado di attrarre anche giovani medici desiderosi di fare carriera in Basilicata. Il Patto per la salute deve ridare serenità agli operatori e fiducia ai cittadini. Il nostro sistema sanitario – ha osservato l’assessore alla salute - può e deve funzionare, anche perché non ci possiamo permettere di perdere 35 milioni di euro per migrazione passiva. Il San Carlo, ad esempio, non deve essere una struttura di riferimento per piccole cure, ma deve essere Centro di eccellenza. Gli ospedali di base, di primo livello e di secondo livello devono riconquistare la loro vocazione e pertanto non possiamo pensare di chiuderli o di sminuire il loro ruolo. La riforma del precedente governo regionale è andata male. Questa è la lettura che emerge da dati oggettivi che devono essere motivo di riflessione per tutto il Consiglio. Ogni governo è chiamato a intervenire sulle cose che non vanno, assumendosi anche la responsabilità della scelta dei dirigenti che dovranno operare per cambiare le cose. Pur non entrando nel merito delle qualità professionali degli attuali direttori generali – ha concluso Leone - evidenzio comunque l’inopportunità delle nomine effettuate in un momento in cui era incerto l’esito delle elezioni politiche”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo