-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via i lavori su arteria tra Terranova di Pollino e San Lorenzo Bellizzi

30/07/2019

Partono i lavori di completamento dell’arteria stradale montana che collegherà i comuni di Terranova di Pollino e San Lorenzo Bellizzi.
A finanziare i due chilometri incompleti situati nel territorio di Terranova di Pollino è l’ Ente Parco Nazionale del Pollino, cui un doveroso ringraziamento va al Presidente Domenico Pappaterra ed a tutto il consiglio direttivo che hanno reso possibile la realizzazione riconoscendone l importanza.
Un ringraziamento al Direttore in carica, Giuseppe Melfi e ai 2 dirigenti Giuseppe Milione e Ing. Arturo Valicenti.. il collegamento non solo è volto a collegare le due regioni del Parco, Basilicata e Calabria; ma anche alla valorizzazione dei due comuni collocati nel cuore del Parco più esteso d’Italia.
Il tratto di strada si collegherà a quello già concluso sul versante Calabro ( anche se i lavori fatti con 2 finanziamenti di quasi un milione di euro dimostrano già diverse lacune) dal comune di San Lorenzo, dove l’opera è stata realizzata con i fondi ministeriali e PSR Calabria.
L’opera, che rappresenta un vero e proprio volano per lo sviluppo economico del territorio, è stata promossa anche dalla comunità del Parco ed un ringraziamento va anche a tutta la comunità ed al suo presidente Renato Iannibelli.
Il tratto stradale infatti non solo consentirà una maggiore e sicura fruibilità dei residenti, ma anche l’arrivo di appassionati della natura, del turismo religioso, enogastronomico e di quello sportivo, come gli atleti che ogni anno già lo percorrono in mountain bike per raggiungere i percorsi della Pollino Marathon. Oltre a collegare L Alto Ionio Con la Sarmentana.
Soddisfatto il responsabile dell’associazione agricola territoriale eurocoltivatori Salvatore Mastrota.
Si realizza dunque, il simbolo storico del progresso del territorio, iniziato oltre 20 anni fa (dalle amministrazioni Tufaro per Terranova di Pollino e Pesce per San Lorenzo Bellizzi. )
Si apre così una cartolina per lo sviluppo economico del turismo e del benessere, in un luogo incontaminato in cui si può ammirare da vicino Timpa Falconara, i pascoli erbosi, il Pino Loricato le faggete, i geositi individuati su Terranova di pollino e riconosciuti dall' UNESCO oltre alla bellezza degli orizzonti mozzafiato immersi nel cuore del Pollino Geopark, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Salvatore Mastrota
resposnabile territoriale dell'associazione Agricola Eurocoltori del Pollino



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo