-->
La voce della Politica
Al via i lavori su arteria tra Terranova di Pollino e San Lorenzo Bellizzi |
---|
30/07/2019 | Partono i lavori di completamento dell’arteria stradale montana che collegherà i comuni di Terranova di Pollino e San Lorenzo Bellizzi.
A finanziare i due chilometri incompleti situati nel territorio di Terranova di Pollino è l’ Ente Parco Nazionale del Pollino, cui un doveroso ringraziamento va al Presidente Domenico Pappaterra ed a tutto il consiglio direttivo che hanno reso possibile la realizzazione riconoscendone l importanza.
Un ringraziamento al Direttore in carica, Giuseppe Melfi e ai 2 dirigenti Giuseppe Milione e Ing. Arturo Valicenti.. il collegamento non solo è volto a collegare le due regioni del Parco, Basilicata e Calabria; ma anche alla valorizzazione dei due comuni collocati nel cuore del Parco più esteso d’Italia.
Il tratto di strada si collegherà a quello già concluso sul versante Calabro ( anche se i lavori fatti con 2 finanziamenti di quasi un milione di euro dimostrano già diverse lacune) dal comune di San Lorenzo, dove l’opera è stata realizzata con i fondi ministeriali e PSR Calabria.
L’opera, che rappresenta un vero e proprio volano per lo sviluppo economico del territorio, è stata promossa anche dalla comunità del Parco ed un ringraziamento va anche a tutta la comunità ed al suo presidente Renato Iannibelli.
Il tratto stradale infatti non solo consentirà una maggiore e sicura fruibilità dei residenti, ma anche l’arrivo di appassionati della natura, del turismo religioso, enogastronomico e di quello sportivo, come gli atleti che ogni anno già lo percorrono in mountain bike per raggiungere i percorsi della Pollino Marathon. Oltre a collegare L Alto Ionio Con la Sarmentana.
Soddisfatto il responsabile dell’associazione agricola territoriale eurocoltivatori Salvatore Mastrota.
Si realizza dunque, il simbolo storico del progresso del territorio, iniziato oltre 20 anni fa (dalle amministrazioni Tufaro per Terranova di Pollino e Pesce per San Lorenzo Bellizzi. )
Si apre così una cartolina per lo sviluppo economico del turismo e del benessere, in un luogo incontaminato in cui si può ammirare da vicino Timpa Falconara, i pascoli erbosi, il Pino Loricato le faggete, i geositi individuati su Terranova di pollino e riconosciuti dall' UNESCO oltre alla bellezza degli orizzonti mozzafiato immersi nel cuore del Pollino Geopark, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Salvatore Mastrota
resposnabile territoriale dell'associazione Agricola Eurocoltori del Pollino |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|